nucleare

L’accordo di Amazon sui reattori nucleari cambia tutto. Capire un tubo

L’accordo di Amazon sul nucleare cambia tutto. Il podcast di Energia Oltre e Start Magazine “Capire un tubo” La grande storia delle ultime settimane è la convergenza tra le compagnie tecnologiche americane e le società che producono energia nucleare. Ma è ancora presto per emettere sentenze. È vero che, una volta attive, le centrali nucleari…

Industriali vogliono ritorno nucleare e modifiche auto. Riduzione Cigs con altoforno Ilva. Politica in tilt su Golar Tundra. Che c’è sui giornali

Endorsement degli industriali per la politica del governo su nucleare e transizione auto. Calderone (Minlavoro): “Riduzione cassa integrazione con riavvio altoforno Ilva”. Le giravolte della politica sul rigassificatore Golar Tundra. La rassegna Energia Gli industriali appoggiano in pieno la linea del Governo sul ritorno al nucleare e la revisione di tempi e modi della transizione…

Pichetto: “Serve nucleare, rinnovabili non bastano”. Calano i bonus per 10 milioni di case. Moody’s vede nero per l’automotive. Che c’è sui giornali

Pichetto: “Serve nucleare, rinnovabili non bastano”. Calano i bonus casa per 10 milioni di abitazioni. Moody’s vede nero per il futuro dell’automotive. La rassegna Energia “Le rinnovabili non bastano, serve una quota di nucleare”. Arriva un nuovo endorsement per il nucleare da parte del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Ambientale, Gilberto Pichetto Fratin, il quale…

Tutte le tappe del ritorno del nucleare in Italia

In base alla roadmap stilata dal governo, entro fine anno la commissione giuridica guidata da Giovanni Guzzetta presenterà una bozza di legge delega per dare un quadro normativo al settore. In seguito, nei primi mesi del 2025 verrà presentata al Parlamento una legge delega sulla governance del nucleare Il governo sembra intenzionato ad accelerare sul…

Tutte le tappe del ritorno del nucleare in Italia

In base alla roadmap stilata dal governo, entro fine anno la commissione giuridica guidata da Giovanni Guzzetta presenterà una bozza di legge delega per dare un quadro normativo al settore. In seguito, nei primi mesi del 2025 verrà presentata al Parlamento una legge delega sulla governance del nucleare Il governo sembra intenzionato ad accelerare sul…

Il ministro Pichetto: da energia nucleare risparmi per 17 miliardi, possibile prevedere incentivi

Il ministro Pichetto ha risposto alle domande poste dai deputati nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare Nella tarda mattinata di oggi, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è stato ascoltato in audizione alle Commissioni riunite Attività produttive e Ambiente, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel…

La Francia dal 2026 tasserà i profitti di EDF derivanti dall’energia nucleare

Lo scorso novembre EDF ha raggiunto un accordo con il governo francese per vendere la sua produzione nucleare ad una media di 70 euro/MWh tra il 2026 e il 2040 La bozza del bilancio francese per il 2025 include una disposizione che sostituirà l’Arenh – l’attuale tariffa regolamentata per l’energia nucleare -, in seguito all’accordo…

Giorgetti: “So chi può fare sacrifici”. Accordo Eni-Giappone sul gas. I dossier Stellantis. Israele punta petrolio e nucleare. Che c’è sui giornali

Giorgetti: “So chi può fare sacrifici sulle tasse carburanti”. Accordo Eni-Giappone sul gas. I dossier Stellantis. Israele punta su petrolio e nucleare. La rassegna Energia Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, dal palco della Lega a Pontida prova a tranquillizzare gli italiani sulla Manovra e sulla questione accise del diesel. “So distinguere tra…

Ultimi Articoli

” No alla censura delle idee con il pretesto delle fake news”

” No alla censura delle idee con il pretesto delle fake news”

Ci hanno raccontato che eravamo fuori dalla crisi, che eravamo la locomotiva d’Europa, che cresceva tutto, anche le orchidee nei tombini intasati. Ci hanno raccontato che il fenomeno migratorio era sotto controllo, che i voucher avevano fatto emergere il nero e MPS godeva di ottima salute

Poletti e il 36,4% di disoccupazione

Poletti e il 36,4% di disoccupazione

Poletti il ministro con il cervello in fuga grazie al quale abbiamo il 36,4% di disoccupazione Se questo Governo avesse un uomo-immagine, di certo sarebbe il bovaro Giuliano Poletti, uomo di apparato per eccellenza: ex PCI, inizia a fare politica nel ’76, grazie alla...

Una poltrona per due: De Vincenti e Calenda

Una poltrona per due: De Vincenti e Calenda

Per le vertenze sarde saranno le famose Calende greche. Qualcuno si chiederà dove finiranno le decine di vertenze aperte nella nostra Isola, con il nuovo (si fa per dire) Governo Gentiloni, che non è altro che una ripetizione sfacciata del Governo del fiorentino. Il...

Tavola rotonda – Edilizia e risparmio energetico

Tavola rotonda – Edilizia e risparmio energetico

Incontro dibattito: Edilizia e risparmio energetico: costruiamo un futuro sostenibile Roma, lunedì 10 luglio - ore 14.30 – Camera dei Deputati, Palazzo dei Gruppi Ho il piacere di invitarvi all’incontro dibattito Edilizia e risparmio energetico: costruiamo un futuro...

Archivi