nucleare

Tregua fragile sulla rete carburanti, Newcleo punta su SMR galleggianti, Italia più competitiva. Che c’è sui giornali

Tregua fragile tra petrolieri e benzinai sulla rete carburanti, Newcleo punta su small modular reactor galleggianti, l’Italia sale di un posto nella classifica globale di attrattività. La rassegna Energia Continua il braccio di ferro tra petrolieri e benzinai sulla riforma della rete di distribuzione carburanti. Il rischio di serrata delle pompe sembra scongiurato ma è…

La Svizzera potrebbe costruire nuove centrali nucleari?

La Svizzera ha tre vecchie centrali nucleari che generano circa un terzo del fabbisogno energetico nazionale, di cui oltre la metà proviene dall’energia idroelettrica. Il governo svizzero vuole annullare il divieto di costruire nuove centrali nucleari in vigore dal 2017, frutto di un voto popolare nato dopo l’incidente del 2011 a Fukushima, in Giappone. Segno…

La visita dell’Aiea alla centrale nucleare di Kursk irrita Mosca. Ma Kiev pensa a più centrali

La Russia auspica una posizione più chiara dell’Aiea: “L’unico obiettivo di garantire la sicurezza e prevenire uno scenario disastroso” Dopo l’attacco alla centrale nucleare ucraina di Kursk è andato in scena la visita all’impianto del direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) Rafael Mariano Grossi. In un post su X di lunedì scorso Grossi…

La visita dell’Aiea alla centrale nucleare di Kursk irrita Mosca. Ma Kiev pensa a più centrali

La Russia auspica una posizione più chiara dell’Aiea: “L’unico obiettivo di garantire la sicurezza e prevenire uno scenario disastroso” Dopo l’attacco alla centrale nucleare ucraina di Kursk è andato in scena la visita all’impianto del direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) Rafael Mariano Grossi. In un post su X di lunedì scorso Grossi…

Rischio incidente nucleare Kursk concreto, Urso convoca tavolo Termoli, Italgas accelera su 2i Rete Gas. L’Energia sui giornali

Rischio incidente nucleare Kursk concreto, Urso convoca Stellantis per tavolo Termoli, Italgas accelera su 2i Rete Gas. La rassegna Energia Il rischio di un incidente nella centrale nucleare di Kursk è concreto, secondo l’Aiea. L’allarme arriva dopo la visita di ieri di commissari ONU e Aiea per verificare la sicurezza dell’impianto. Dopo la polemica al…

Sicurezza energetica e nucleare protagonisti del Meeting di Rimini

I ministri Urso, Tajani, Pichetto Fratin e Fitto sfatano il tabù del nucleare e la platea del Meeting di Rimini applaude Il messaggio che è arrivato dal Meeting di Rimini, in tema di energia, è che le rinnovabili, da sole, non bastano. E non solo perché l’apporto in termini di energia prodotta non sia sufficiente…

“Guardare all’Africa permette all’Italia di diventare hub energetico del Mediterraneo”. Parla il prof. Giuliano Frosini (Luiss)

La sicurezza energetica nazionale si costruisce attraverso un mix energetico che comprenda fonti tradizionali, rinnovabili e nucleare. Intervista al prof. Giuliano Frosini (Luiss) La sicurezza energetica nazionale può essere osteggiata da numerosi fattori geopolitici, ambientali ed economici. Il recente conflitto tra Russia e Ucraina ha dimostrato quanto possa essere pericoloso affidare il proprio approvvigionamento energetico…

Ultimi Articoli

L’illusione “celeste” di Pigliaru

L’illusione “celeste” di Pigliaru

Il marketing degli eventi ha trasformato lo scalo tecnico del Presidente della Repubblica Popolare cinese, diretto verso il Perù, in un momento onirico, che ha portato subito la politica regionale a correre speranzosa verso l’illustre ospite

Una diretta al mese! Abbanoa tutti i disagi del sistema idrico

Una diretta al mese! Abbanoa tutti i disagi del sistema idrico

Ciao a tutti, sto programmando una serie di dirette, su vari temi regionali, che andranno in onda una volta al mese. Nella prima diretta, prevista per sabato 11 Febbraio alle ore 10:00, ci occuperemo di Abbanoa, oltre a me - Andrea Vallascas - saranno presenti anche...

Le gite della corte renziana

Le gite della corte renziana

Le gite della corte renziana e l’agonia dei comuni sardi Il copione ormai è sempre lo stesso: fotografie, annunci, fiumi di retorica e una strategia che ricorda quella di un Achille Lauro 2.0. Così in vista del Referendum, si moltiplicano i Patti: Napoli, Firenze e...

Archivi