nucleare

Sicurezza energetica e nucleare protagonisti del Meeting di Rimini

I ministri Urso, Tajani, Pichetto Fratin e Fitto sfatano il tabù del nucleare e la platea del Meeting di Rimini applaude Il messaggio che è arrivato dal Meeting di Rimini, in tema di energia, è che le rinnovabili, da sole, non bastano. E non solo perché l’apporto in termini di energia prodotta non sia sufficiente…

“Guardare all’Africa permette all’Italia di diventare hub energetico del Mediterraneo”. Parla il prof. Giuliano Frosini (Luiss)

La sicurezza energetica nazionale si costruisce attraverso un mix energetico che comprenda fonti tradizionali, rinnovabili e nucleare. Intervista al prof. Giuliano Frosini (Luiss) La sicurezza energetica nazionale può essere osteggiata da numerosi fattori geopolitici, ambientali ed economici. Il recente conflitto tra Russia e Ucraina ha dimostrato quanto possa essere pericoloso affidare il proprio approvvigionamento energetico…

Sarà l’anti nucleare Teresa Ribera a gestire la politica green dell’Unione europea?

L’ex negoziatrice sul clima dell’ONU ha guidato la chiusura dei reattori nucleari in Spagna e si è scagliata contro il costo dell’energia atomica, definendo la decisione dell’Ue di etichettarla come investimento sostenibile “un grande errore” Sulla carta, la candidata principale dell’Unione europea a guidare la politica green per i prossimi 5 anni ha tutto: decenni…

Rinnovabili in Sardegna, nucleare e turbine eoliche: cosa c’è sui giornali di oggi

La moratoria della Sardegna sulle rinnovabili, il nucleare di terza generazione e la fabbrica di turbine eoliche in Italia: la rassegna dei giornali RINNOVABILI, LE IMPRESE DENUNCIANO LA SARDEGNA: L’UE APRA PROCEDURA INFRAZIONE Elettricità Futura passa dalle parole ai fatti. Dopo aver annunciato ieri sul Sole 24 Ore, attraverso il presidente Agostino Re Rebaudengo, che…

Stati Uniti e Cina pronte allo scontro per il dominio della fusione nucleare

Gli Stati Uniti e la Cina sono i favoriti della corsa alla nuova frontiera energetica, rivendicando le scoperte sulla fusione nucleare e accumulando ingenti somme di denaro in vista di ulteriori progressi È iniziata la corsa per sbloccare la tecnologia in grado di creare una fusione nucleare scalabile e commerciale. La fusione nucleare viene considerata,…

L’acciaio italiano decarbonizzato grazie al nucleare: Federacciai stringe con Edf, Edison e Ansaldo

L’intesa tra EDF, Edison, Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare e Federacciai ha il duplice obiettivo di esplorare e valutare nel medio termine le opportunità di coinvestimento nella realizzazione di impianti nucleari innovativi Small Modular Reactor (SMR) edella capacità sull’interconnector già operativo tra Italia e Francia. EDF, Edison, Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare e Federacciai annunciano la sottoscrizione…

Nucleare, alla Camera e al Senato al via l’iter delle proposte di legge di Nm e FI

Prorogata l’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione avviata nelle commissioni Ambiente e Attività produttive di Montecitorio Approdano nelle Commissioni Ambiente di Camera e Senato e Attività produttive di Montecitorio, due proposte di legge sul nucleare in Parlamento: la 1742 alla Camera per iniziativa dei deputati Maurizio Lupi…

Il dl per la riforma della rete carburanti è a un passo. Ecco cosa prevede

La tanto attesa riforma della rete di carburanti sembra a un passo. Il dl arriverà in Parlamento prima della pausa di Ferragosto. Tante le novità: incentivi per le bonifiche, autorizzazioni più rapide e biocarburanti, l’alternativa del futuro ai combustibili fossili. Chi c’era e cosa si è detto all’Assemblea di Unem Il disegno di legge per…

Ultimi Articoli

Il business dell’immigrazione.

Il business dell’immigrazione.

Immigrazione. Attorno al fenomeno dei flussi migratori dai Paesi terzi, si sta sviluppando in modo sempre più strutturato un sistema criminale, che degli immigrati fa una “merce”, inaugurando la tratta 2.0

La generazione FOODORA

La generazione FOODORA

Eccoli i giovani “competitivi” quelli che costano 3,00 euro a consegna, con le loro biciclette portano il cibo a domicilio

Biglietti – online lievitano i costi

Biglietti – online lievitano i costi

Vallascas M5S: «Pratica scorrette online che fanno lievitare i prezzi dei biglietti aerei» Roma, 13 settembre 2016 - «Una tassa nascosta per l’uso della carta di credito che fa lievitare i prezzi dei biglietti aerei. Una pratica scorretta e illegittima che, nonostante...

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

banche m5s rischi eccessivi titoli sovrani paesi africa
Rendimenti da capogiro, ma anche troppi rischi per investitori e risparmiatori: il boom dei titoli obbligazionari africani rischia di ripercuotersi negativamente su istituti di credito e investitori istituzionali europei che hanno nel portafoglio attivita’ di fondi sovrani dei Paesi dell’Africa sub sahariana

Archivi