Gli eurodeputati chiedono un rilascio più rapido delle autorizzazioni per i progetti di energia pulita, l’attuazione della legislazione sulla progettazione del mercato dell’energia elettrica, un sistema energetico più integrato e maggiori investimenti nelle infrastrutture di rete Sostenere la decarbonizzazione delle industrie ad alta intensità energetica, come quelle chimiche e siderurgiche, ridurre il divario dei prezzi…
Parlamento Ue
Legge sulla deforestazione: il Parlamento Ue concede alle aziende un anno in più per adeguarsi
Nuove regole in vigore dal 30 dicembre 2025 anziché dal 2024 Le aziende avranno un altro anno di tempo per conformarsi alle nuove norme dell’UE volte a prevenire la deforestazione, che vieteranno la vendita nell’UE di prodotti provenienti da terreni deforestati. Il Parlamento europeo ha adottato l’accordo politico provvisorio con il Consiglio per rinviare l’applicazione…
Il Parlamento europeo inizia la sua decima legislatura: ecco numeri e curiosità
Gli eurodeputati eleggeranno oggi il presidente del Parlamento europeo e i 14 vicepresidenti. Giovedì, il voto sul secondo mandato da presidente della Commissione Ue di Ursula von der Leyen. Tra i 76 eletti italiani ecco chi si occupa di ambiente, energia e mobilità. E l’analisi Schroders su cosa accadrà alla transizione energetica europea Il Parlamento…
Commenti recenti