petrolio

I Paesi produttori di petrolio cercano di ostacolare il trattato globale sulla plastica

In una dichiarazione pubblicata mercoledì scorso, i 67 Paesi si impegnano a non lasciare che degli “interessi acquisiti” ostacolino un accordo ambizioso, mentre si avvicina il round finale di colloqui sul trattato globale sulla plastica La Norvegia, l’Unione europea e altri Paesi in Africa, nelle isole del Pacifico e in Sudamerica affermano che non tollereranno…

Prosegue la crisi in Libia, tra fallimenti diplomatici e “accordi d’élite”

Lo scontro delle ultime settimane è l’ultimo campo di battaglia nella rivalità di 13 anni tra le élite politiche e militari che hanno perseguitato la Libia dal rovesciamento del governatore Muammar Gheddafi, nel 2011 Dopo settimane di tensione che hanno visto la Banca Centrale della Libia (BCL) chiudere, gli stipendi non pagati e i contanti…

Con lo stallo politico in Libia le esportazioni di petrolio crollano dell’81%

L’ultima crisi in Libia è scoppiata alla fine di agosto: parte della produzione e delle esportazioni della Libia sono state interrotte a causa di uno stallo politico sulla leadership della banca centrale del Paese Nel mezzo dell’attuale stallo politico tra governi rivali, le esportazioni di petrolio greggio della Libia la scorsa settimana sono crollate a…

Oil&Gas, all-in del Brasile: pronti 3 miliardi di euro in 3 anni. Ecco dove trivellerà Big Oil

Il Brasile scommette ancora sull’Oil&Gas. Tra il 2024 e il 2027 gli investimenti in esplorazioni di petrolio e gas raggiungeranno 3 miliardi di euro. Ecco dove trivelleranno le compagnie petrolifere Il Brasile si conferma uno degli ultimi baluardi dell’Oil&Gas. Infatti, quest’anno gli investimenti in esplorazioni raggiungeranno 1,6 miliardi di euro (10 miliardi di real), secondo…

Norvegia El Dorado: 21 aziende oil e gas presentano offerte per nuove aree di esplorazione

Alla scadenza del 3 settembre scorso, il Ministero dell’Energia della Norvegia ha ricevuto domande da 21 aziende, tra cui la major norvegese Equinor e le unità locali di ConocoPhillips, Repsol, TotalEnergies, Shell e OMV L’ultimo round di licenze della Norvegia per nuovi ettari nelle aree più esplorate della piattaforma ha attirato offerte da 21 compagnie…

In Libia esportazioni di petrolio bloccate a causa della crisi politica

Dal 26 agosto scorso, la produzione di petrolio in Libia è stata frenata dalla decisione delle fazioni ad est di interrompere tutte le estrazioni, in reazione al tentativo dell’occidente di sostituire il governatore della Banca centrale, Sadiq al-Kabir Le esportazioni di petrolio dalla Libia restano in gran parte sospese, influenzando direttamente i flussi energetici regionali.…

Ultimi Articoli

Ruolo sempre maggiore dell’idrogeno nelle future politiche energetiche e industriali del Paese

Ruolo sempre maggiore dell’idrogeno nelle future politiche energetiche e industriali del Paese

L’idrogeno pulito da fonti rinnovabili è destinato ad avere un ruolo sempre maggiore nelle future politiche energetiche e industriali. Un futuro che si sta decidendo oggi con i progetti legati alle risorse del Recovery Fund e a quelli che accompagneranno la fase di transizione. Per questo, è importante conoscere sia le iniziative e le strategie di politica industriale del Governo per lo sviluppo dell’idrogeno sia l’organismo incaricato di coordinare i numerosi progetti ad esso legati

Archivi