La Manovra taglia 3,7 miliardi di fondi per l’automotive. 50.000 firme in 4 giorni per l’iniziativa popolare su nucleare. Federchimica “Ridurre costo dell’energia per rimanere competitivi”. La rassegna Energia La Legge di Bilancio porta pessime notizie per l’industria automotive italiana. Leggendo la Sezione (II) che riguarda la revisione dei finanziamenti delle vecchie leggi di spesa…
Pichetto
Pichetto: “Serve nucleare, rinnovabili non bastano”. Calano i bonus per 10 milioni di case. Moody’s vede nero per l’automotive. Che c’è sui giornali
Pichetto: “Serve nucleare, rinnovabili non bastano”. Calano i bonus casa per 10 milioni di abitazioni. Moody’s vede nero per il futuro dell’automotive. La rassegna Energia “Le rinnovabili non bastano, serve una quota di nucleare”. Arriva un nuovo endorsement per il nucleare da parte del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Ambientale, Gilberto Pichetto Fratin, il quale…
Mase, pubblicato decreto che modifica la disciplina del capacity market
Terna deve considerare, nella definizione della curva di offerta di ciascuna procedura concorsuale, una stima del contributo all’adeguatezza Il Mase ha pubblicato il decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica datato 17 ottobre 2024 recante “Modifiche alla disciplina del mercato della capacità”. MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DEL SISTEMA DI REMUNERAZIONE Il provvedimento stabilisce modifiche alla…
Il ministro Pichetto: da energia nucleare risparmi per 17 miliardi, possibile prevedere incentivi
Il ministro Pichetto ha risposto alle domande poste dai deputati nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare Nella tarda mattinata di oggi, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è stato ascoltato in audizione alle Commissioni riunite Attività produttive e Ambiente, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel…
Giorgetti: Imu più alta per beneficiari Superbonus. I gruppi stranieri piombano sull’idroelettrico e Pichetto scrive a Fitto. Che c’è sui giornali
Giorgetti avverte: “Valori catastali più alti per i beneficiari di Superbonus”. I grandi gruppi stranieri piombano sulle concessioni idroelettriche italiane. Pichetto scrive a Fitto per cambiare la legge Ue sulle assegnazioni. La rassegna Energia I beneficiari del Superbonus dovranno pagare tasse sulla casa più alte. È il piano del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo…
Meloni riapre il Green Deal, Pichetto: Detrazioni per case più efficienti. Tavares (Stellantis) in bilico. Che c’è sui giornali
Meloni riapre il Green Deal su auto e Ets. Pichetto (Mase): “Detrazioni per case più efficienti e finanziamenti per meno abbienti”. La leadership di Tavares in Stellantis vacilla. La rassegna Energia Il Governo Meloni prova a riaprire la partita del Green Deal sulle emissioni auto e sull’Ets, meccanismo che fissa un tetto ai gas climalteranti.…
Nucleare fuori dalle polizze contro le calamità naturali. Chi pagherà per i danni dell’atomo?
I danni da nucleare non saranno coperti dalle polizze contro eventi calamitosi e catastrofali, secondo l’ultima bozza. Chi pagherà? Chi pagherà per eventuali danni provocati da impianti e dai rifiuti? È la domanda che sorge spontanea leggendo il decreto interministeriale del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle imprese e del Made in…
Enrico Caterino nominato commissario straordinario per l’emergenza granchio blu
Il neocommissario ha spiegato che per fronteggiare l’emergenza granchio blu bisognerà “dialogare con il settore ittico, con i centri di ricerca e cercando di trovare le soluzioni più idonee per attenuare le difficoltà che il settore sta vivendo” Enrico Caterino, ex prefetto di Rovigo e Ravenna, è stato nominato dal governo commissario straordinario per l’emergenza…
Italia-Cina, Case green ed Edison: ecco cosa c’è sui giornali di oggi
Sui giornali l’incontro tra la premier Meloni e Xi che hanno parlato di auto elettriche, green e sostegni economici, il ministro Pichetto che ha ribadito la mancanza di tempi per attuare la direttiva Case green e l’intervista al Ceo di Edison Monti su idroelettrico, pompaggi e decarbonizzazione Il faccia a faccia tra il premier Giorgia…
Al via il decreto per “condizionalità green” delle imprese energivore
Oltre agli obblighi di esecuzione della diagnosi energetica, le imprese energivore devono ora soddisfare una condizionalità green tra dare attuazione agli interventi di efficientamento energetico previsti dalla diagnosi o, coprire almeno il 30% dei consumi con energia da fonti che non emettono CO2 Si completa il quadro delle regole per le agevolazioni rivolte alle aziende…
Commenti recenti