prezzi

Le quattro strategie per ridurre i prezzi dell’energia in Europa

Come spiega il think tank Bruegel in un’analisi, i prezzi dell’energia nell’Unione Europea sono più elevati rispetto alla maggior parte degli altri Paesi industrializzati, il che rappresenta una sfida fondamentale per la competitività I prezzi dell’energia nell’Unione europea sono più alti rispetto alla maggior parte delle altre economie industrializzate, il che rappresenta una sfida fondamentale…

Perché le vendite di auto elettriche crollano? Eni: “Petrolio e gas volatili nel 2025”. Beccarello (Unibicocca): “Accelerare su rinnovabili ma Regioni frenano”

Perché le vendite di auto elettriche crollano? Il Data Room. Argentino (Eni): “Petrolio e gas volatili nel 2025”. Beccarello (Unibicocca): “Accelerare su rinnovabili ma Regioni frenano”. La rassegna Energia Perché le vendite di auto elettriche sono crollate nel 2024? Nei primi nove mesi del 2024 sono stati messi in commercio appena 4,2 milioni di veicoli…

Le rinnovabili in Europa alla prova del vento (scarso) e dell’impennata dei prezzi

Anche se gli impianti eolici e solari raggiungessero livelli record e la produzione da fonti rinnovabili superasse quella dei fossili (quando le condizioni meteorologiche lo consentono), i Paesi europei necessitano di una generazione di riserva affidabile L’Europa negli ultimi anni ha fatto enormi progressi nell’incrementare la sua capacità di energia rinnovabile. Per la prima volta…

Ok da Commissioni a “emendamento no Ponte”, la bozza dell’energy release, scaduta Via-Vas Mase. Che c’è sui giornali

Commissioni Camera approvano l’”emendamento no Ponte” della Lega, 20 TWh a prezzi calmierati per energivori nell’energy release, scaduta Commissione Via-Vas del Mase. La rassegna stampa Energia Le commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera hanno approvato l’”emendamento no ponte” al dl Sicurezza, presentato dalla Lega, che prevede un’aggravante per i Nimby. L’emendamento propone una pena…

Ok da Commissioni a “emendamento no Ponte”, la bozza dell’energy release, scaduta Via-Vas Mase. Che c’è sui giornali

Commissioni Camera approvano l’”emendamento no Ponte” della Lega, 20 TWh a prezzi calmierati per energivori nell’energy release, scaduta Commissione Via-Vas del Mase. La rassegna stampa Energia Le commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera hanno approvato l’”emendamento no ponte” al dl Sicurezza, presentato dalla Lega, che prevede un’aggravante per i Nimby. L’emendamento propone una pena…

La transizione avanza ma lo storage a lunga durata rimane a secco di investimenti

Lo storage a lunga durata rimane al palo. Una cattiva notizia per lo sviluppo delle rinnovabili. Ecco perché e come favorire gli investimenti, secondo S&P Global Gli investimenti in tecnologie di storage a lunga durata sono a secco. Una pessima notizia per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, che avranno bisogno del supporto dell’accumulo per più…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi