Il progetto eolico “Med Wind”, del valore di 9,3 miliardi di euro, è un progetto di Renexia con una collaborazione del 30% di capitale cinese Sarà il più grande progetto di parco eolico offshore flottante nel Mediterraneo e sorgerà nel mare italiano, ad oltre 80 chilometri dalla costa di Trapani. Il progetto “Med Wind”, promosso…
Primo piano
Le aziende pronte a lavorare per il ritorno del nucleare, ma Armaroli (CNR) è più cauto
Alle audizioni di oggi alla Camera sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica hanno partecipato il CNR, Sogin, Enel, Edison, ISIN, Westinghouse, Spin e BPI France Nella mattinata di oggi, le Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera hanno svolto nuove audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di…
Il ministro Pichetto Fratin firma il decreto per anticipare le aste di stoccaggio del gas
Per Pichetto si tratta di una misura “per evitare aggravi, atto concreto per cittadini e imprese”. A disposizione fino a 5000 milioni di metri cubi di gas Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che consente l’anticipazione delle aste relative al gas stoccato. “Tale misura – ha spiegato…
Le reazioni di Messico, Canada e Cina ai dazi Usa
Secondo gli analisti, la decisione del governo USA potrebbe avere delle serie ripercussioni sulle economie di Messico, Canada e Cina e potrebbe anche influire sulle catene di approvvigionamento globali Lo scorso 1° febbraio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha introdotto dei nuovi dazi sulle importazioni provenienti da Messico, Canada e Cina. Da oggi,…
Gros (Bocconi): “Contro dazi offerta acquisto energia Usa”. Pasini: “Dazi catastrofe”. Gozzi: “Target acciaio green vicini”
Gros (Bocconi): “Facciamo agli Usa un’offerta per l’acquisto di energia e armi”. Pasini (Confindustria): “Dazi catastrofe”. Gozzi (Federacciaio): “Target acciaio green vicini”. La rassegna Energia I dazi dimostrano chiaramente la volontà di Trump di negoziare, secondo l’economista dell’Università Bocconi Daniel Gros. «E allora negoziamo: facciamo un’offerta e stiamo a vedere che succede», ha detto Gros…
Perché in Germania i terminal galleggianti di GNL restano sottoutilizzati
Le FSRU sono state fondamentali durante la crisi delle forniture di gas nel 2022, quando la Russia aveva ridotto drasticamente la fornitura diretta di gas alla Germania attraverso i gasdotti, una situazione poi aggravata dalla distruzione dei gasdotti Nord Stream Le navi “Neptune” e “Energos Power”, che costituiscono il nucleo del terminale galleggiante di GNL…
Le proposte della politica contro le “eco-follie” e per un futuro realmente sostenibile
Durante il convegno al Senato su iniziativa del senatore Guido Castelli, in collaborazione con l’ufficio studi di Fratelli d’Italia, si è cercato di tracciare uno scenario per migliorare la sostenibilità delle imprese italiane e di tutto il sistema Paese Nel pomeriggio di oggi, nella sala Koch di Palazzo Madama, si è tenuto il convegno “Ambiente…
Auto, costruttori Ue chiedono soluzioni rapide per la CO2 2025: Si fa largo ipotesi “flessibilità multipla”
“È fondamentale che una soluzione su misura per il 2025 per le auto e i furgoni non impedisca una revisione completa delle normative sulle emissioni di CO2 nel 2025”, ha spiegato Acea La soluzione per scongiurare le multe miliardarie dell’Unione europea per i produttori di auto e furgoni per mancato rispetto delle norme in termini…
Pichetto: nuovo nucleare integrerà produzione elettrica, con prezzi gas a livelli alti dovremo intervenire
Cosa ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin nel corso della trasmissione radiofonica “Giù la maschera” (Radio 1 Rai), condotta da Marcello Foa e dedicata al tema “Il nuovo nucleare”. “Abbiamo una domanda di energia che secondo tutte le previsioni esploderà nei prossimi anni. Concordano gli analisti che nei prossimi…
Ecco come i dazi imposti da Trump agitano i settori energia e materie prime
La Cina ha dichiarato che contesterà le imposte di Trump presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio e che prenderà delle contromisure Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sabato scorso ha imposto a Canada e Messico dei dazi del 25% e alla Cina un’imposta del 10%, definendo le misure necessarie per combattere l’immigrazione illegale e il…
Commenti recenti