Primo piano

Ecco perché le elettriche rischiano di mandare sul lastrico le compagnie di leasing

Le auto a batteria mettono a serio rischio il futuro delle compagnie di leasing, un alleato cruciale della transizione elettrica. Ecco perché e cosa sta succedendo nella mobilità La transizione elettrica potrebbe perdere un alleato importante: le società di leasing. Infatti, negli ultimi tre anni il basso valore di rivendita delle auto elettriche ha spinto…

New York punta sulle case “passive”. Ecco come accelerano la sostenibilità

La città di New York si popola sempre più di case passive a emissioni quasi 0. Ecco cosa sono e come accelerano la sostenibilità Aria pulita, interni silenziosi e temperature stabili. Le case “passive” conquistano New York. Infatti, gli incentivi dell’Inflation Reducation Act e altre agevolazioni cittadine hanno favorito il proliferare di abitazioni green che…

I 5 giacimenti di petrolio che fanno la fortuna del Medio Oriente e plasmano il mondo

Sono 5 i giacimenti di petrolio che nei decenni hanno fatto la fortuna del Medio Oriente e continueranno a plasmare energia, società, politica ed economia. Ecco quali sono, dove si trovano e quale ruolo hanno avuto nello sviluppo degli Stati In Medio Oriente esistono 5 giacimenti petroliferi che da decenni plasmano l’Energia e il mondo.…

Ecco perché i Paesi bruciano ancora più carbone (che riscalda il pianeta)

Anche se le temperature sulla Terra battono nuovi record e gli scienziati di recente hanno avvertito che il clima sta raggiungendo pericolosi punti di svolta, la quantità di carbone consumata continua a crescere È ormai assodato che, per evitare gli effetti più disastrosi del cambiamento climatico, sia necessario eliminare gradualmente le centrali elettriche che bruciano…

Il gas russo all’Europa attraverso l’Ucraina è giunto al capolinea?

Nel dicembre 2019 Mosca e Kiev firmarono un accordo quinquennale a lungo termine per il transito del gas russo attraverso l’Ucraina: 45 miliardi di metri cubi nel 2020 e 40 mmc all’anno nel 2021-2024 La Russia sta continuando a pompare gas naturale in Europa attraverso la zona di guerra in Ucraina… ma perché? DOVE VA…

È boom del settore sottomarino: entro il 2027 la spesa globale supererà i 42 miliardi di dollari

L’attività di investimento nel settore sottomarino è stata particolarmente robusta in regioni come il Sudamerica e l’Europa, dove i grandi progetti stanno facendo progressi significativi e attraendo nuovi investimenti Il segmento di mercato sottomarino – che include i player coinvolti nei sistemi di produzione e lavorazione, come riser e linee di flusso ombelicali sottomarine (SURF),…

Il lato oscuro dell’estrazione dei minerali critici

L’aumento dell’attività mineraria in tutto il mondo sta attirando anche l’attenzione delle organizzazioni criminali, che cercano di ottenere la loro fetta della torta dei minerali critici, conducendo attività illegali Con l’aumento della domanda di minerali critici, aumenta anche la quantità di attività minerarie illegali. Stiamo assistendo ad un boom minerario come non si vedeva da…

La Norvegia sarà il primo Paese ad utilizzare la CCS nella produzione di cemento

Dai serbatoi presenti nel porto di Brevik, in Norvegia, Heidelberg Materials prevede di spedire, convogliare e pompare il carbonio 2,5 km sotto il fondale marino norvegese Alla foce di un fiordo a due ore a sud-ovest di Oslo, un sottile tubo di metallo presto potrebbe rappresentare una svolta nella transizione energetica. La struttura, alta 100…

Il destino della transizione energetica è in mano a robot e IA. Ecco perché

Robot e Intelligenza Artificiale sono la nuova frontiera dell’Energia. Big Oil si è buttata a capofitto nel business, ma le industrie di eolico e solare non vogliono perdere il treno. Ecco come i robot aiuteranno la transizione Robot e IA possono decidere il destino della transizione sostenibile. La robotica sta prendendo sempre più piede nell’industria…

L’esplosione ai gasdotti Nord Stream sarebbe stata provocata da un gruppo di ucraini

Secondo un’indagine della magistratura tedesca, a piazzare gli esplosivi che danneggiarono i gasdotti Nord Stream sarebbe stato un gruppo di ucraini, quasi tutti sub di una scuola di Kiev. Il principale sospettato sarebbe però ancora a piede libero Dopo mesi di speculazioni – in cui si è ipotizzato che i responsabili fossero stati i russi,…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi