Primo piano

Riforma autostrade minaccia casse dello Stato, Governo chiama Dongfeng, l’Alfa “Sergio”. Cosa c’è sui giornali

Riforma autostrade potenziale pericolo per le casse dello Stato, il Governo chiama Dongfeng per gli autobus, Alfa pensa al modello Sergio, la guida Ispra per la finanza sostenibile. La rassegna dei giornali La nuova riforma delle autostrade proposta dal ministro Matteo Salvini potrebbe creare un buco enorme nelle casse finanziarie dello Stato. A lanciare l’allarme…

Da giugno via all’Ecobonus auto: tutto quello che c’è da sapere

I fondi messi a disposizione ammontano a 950 milioni di euro, la maggior parte dei quali (402 milioni) sono destinati ad auto a benzina e diesel Euro 6 nuove Dopo un’attesa di diversi mesi, sembra ormai imminente il lancio degli incentivi auto 2024, il cosiddetto “Ecobonus”. Il decreto del governo dovrebbe esser pubblicato in Gazzetta…

Dal Consiglio Ue via libera alla riforma del mercato elettrico

Prezzi dell’energia più stabili, minore dipendenza dal prezzo dei combustibili fossili e migliore protezione dalle crisi future i punti chiave della riforma del mercato elettrico Prezzi dell’energia più stabili, minore dipendenza dal prezzo dei combustibili fossili e migliore protezione dalle crisi future, sulla via di un’Unione europea senza emissioni di carbonio. È quanto prevede la…

Fit for 55: il Consiglio Ue approva il pacchetto sul mercato del gas e dell’idrogeno

Il pacchetto gas definisce regole solide per l’organizzazione del mercato del gas naturale e stabilisce un quadro solido per lo sviluppo del futuro mercato dell’idrogeno, comprese le infrastrutture dedicate È arrivato il via libera del Consiglio Ue a regolamento e direttiva che istituiscono norme comuni per il mercato interno dei gas rinnovabili e naturali e…

Salva casa diluito, voli più brevi ed economici, F2i cerca soci per Sorgenia. Cosa c’è sui giornali di oggi

Salva casa diluita, viaggi aerei più brevi ed economici, il fondo infrastrutturale F2i cerca soci per Sorgenia-Ef Solare. La rassegna dei giornali Mancano gli ultimi dettagli al Decreto Salva Casa ma dovrebbe contenere la sanatoria delle piccole difformità esterne e una maggiore tolleranza, ma non la regolarizzazione di alcuni piani di rigenerazione urbana. L’Italia aderisce…

L’Europa e il problema della generazione intermittente delle energie rinnovabili

Per le rinnovabili, le limitazioni alla produzione in periodi di eccesso di offerta o il colmare il gap con i combustibili fossili, in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, sono delle soluzioni provvisorie che non aiutano la transizione energetica Le installazioni di energia solare ed eolica e la produzione di energia sono in forte espansione in…

“Summer experience 2024” del Gruppo Fs al via dal 9 giugno: 1,8 mld a rinnovo flotta treni

Oltre 700 le destinazioni estive che possono essere raggiunte ogni giorno dal Gruppo Fs. Nel dettaglio, l’offerta estiva prevede quotidianamente più di 270 Frecce, per oltre 130.000 posti offerti. Nuovi collegamenti per le mete turistiche estive, città d’arte e borghi. Più servizi intermodali e digitali a beneficio dei viaggiatori, per muoversi in maniera sempre più…

Le differenze tra Francia, Germania e Italia nell’approccio all’energia nucleare

Mentre la Francia sfrutta il nucleare per migliorare la sicurezza energetica e la crescita economica, l’approccio tedesco, incentrato sulle rinnovabili, cerca di affrontare le sfide di un panorama post-nucleare Il piano REPowerEU dell’Unione europea, avviato nel maggio 2022, ha messo l’energia nucleare in prima linea nella strategia per garantire l’approvvigionamento energetico e raggiungere gli obiettivi…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi