Primo piano

Vavassori (Anfia): “Avanti con biocarburanti”. Aversa (AlixPartners): “Posticipo multe auto accettabile compromesso”. Buono (Newcleo): “Bollette meno care con nucleare”

Vavassori (Anfia): “Bene posticipo multe, avanti con biocarburanti”. Aversa (AlixPartners): “Posticipare le multe sulle emissioni auto è un accettabile compromesso”. Buono (Newcleo): “Bollette meno care con il nucleare”. La rassegna Energia Le case automobilistiche esultano per il rinvio delle multe per chi produce e vende poche auto green. La presidente della Commissione Europea, Ursula von…

Francia e Spagna guidano l’energia eolica europea. E l’Italia?

Secondo i ricercatori del Centro comune di ricerca (JRC), solo Francia e Spagna potrebbero produrre una quantità di elettricità equivalente a soddisfare la domanda prevista dall’Unione europea per il 2050, pari a 4.000 TWh L’Europa ha costantemente aumentato la capacità di energia eolica, nell’intento di supportare la transizione energetica e ridurre la dipendenza dai combustibili…

L’Ue: i produttori di auto avranno 3 anni per raggiungere gli obiettivi sulle emissioni

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, dopo aver incontrato dirigenti del settore auto, sindacati e gruppi di attivisti, ha spiegato che “gli obiettivi restano gli stessi e dovranno essere rispettati, ma così diamo più respiro all’industria” La Commissione europea ha ceduto alle pressioni delle case automobilistiche europee, concedendo loro 3 anni, anziché…

Il Conto Termico 3.0 cambia ancora. L’ultima versione e le novità

Prosegue il confronto tra Mase e Regioni sul dl Conto Termico 3.0. Ecco l’ultimo schema di decreto inviato dal Mase alle Regioni, che Energia Oltre ha potuto visionare in anteprima Il testo dl DM Conto Termico 3.0 cambia ancora. Ecco l’ultimo schema di decreto ministeriale inviato dal Mase alle Regioni, che Energia Oltre ha potuto…

Ppe chiede retromarcia von der Leyen su transizione auto. Energivori contro rinnovabilisti per bollette. Puliti: “Campione Ue ingegneria con fusione Subsea7”

Il Ppe torna a chiedere a von der Leyen un retromarcia sulla transizione elettrica delle auto. Scontro tra energivori e rinnovabilisti sulle bollette. Puliti (Saipem): “Fusione Subsea7 creerà campione Ue dell’ingegneria energetica”. La rassegna Energia Il retromarcia dell’Ue sulla transizione elettrica delle auto non è più un tabù. Il partito popolare europeo (Ppe) è tornato…

Ecco perché il piano dell’Ue di integrare il clima nel Bilancio rischia di fallire

Il piano dell’Ue di integrare il clima nel Bilancio rischia di fallire, secondo Bruegel. Tutte le ragioni e le soluzioni L’UE prova ad integrare il clima nel bilancio ma sarà tutto inutile senza una riforma strutturale. Infatti, i fondi destinati al contrasto al climate change rischiano di finanziare spese all’insegna del greenwashing e interventi dannosi…

L’esclusione della punibilità per tenuità dei reati è un salvagente per i criminali ambientali?

L’esclusione della punibilità per tenuità dei reati è un salvagente per i criminali ambientali? L’avvocato Daria Palminteri fa chiarezza sulla rivista Pianeta Terra La norma sull’esclusione della punibilità dei reati ambientali per particolare tenuità rischia di rappresentare un salvagente per i criminali ambientali? In alcuni casi il giudice può decidere di non punire i responsabili…

Ultimi Articoli

Il business dell’immigrazione.

Il business dell’immigrazione.

Immigrazione. Attorno al fenomeno dei flussi migratori dai Paesi terzi, si sta sviluppando in modo sempre più strutturato un sistema criminale, che degli immigrati fa una “merce”, inaugurando la tratta 2.0

La generazione FOODORA

La generazione FOODORA

Eccoli i giovani “competitivi” quelli che costano 3,00 euro a consegna, con le loro biciclette portano il cibo a domicilio

Biglietti – online lievitano i costi

Biglietti – online lievitano i costi

Vallascas M5S: «Pratica scorrette online che fanno lievitare i prezzi dei biglietti aerei» Roma, 13 settembre 2016 - «Una tassa nascosta per l’uso della carta di credito che fa lievitare i prezzi dei biglietti aerei. Una pratica scorretta e illegittima che, nonostante...

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

banche m5s rischi eccessivi titoli sovrani paesi africa
Rendimenti da capogiro, ma anche troppi rischi per investitori e risparmiatori: il boom dei titoli obbligazionari africani rischia di ripercuotersi negativamente su istituti di credito e investitori istituzionali europei che hanno nel portafoglio attivita’ di fondi sovrani dei Paesi dell’Africa sub sahariana

Archivi