Primo piano

Carburanti, Paita (IV): “Aumentare le accise farà salire il costo dei biglietti del TPL”

L’allineamento delle accise di benzina e gasolio dovrebbe far entrare nelle casse statali 200 milioni di euro, secondo le stime del Governo, ma potrebbe rivelarsi un boomerang per gli italiani. Un’estratto dell’intervista di Edoardo Lisi e Maria Scopece a Raffaella Paita, coordinatrice di Italia Viva, pubblicata su Policy Maker La scelta del Governo di inserire…

Sussidi ambientalmente dannosi, crescono nel 2022 ma la maggior parte sono riformabili

Nel 2022, i SAD registrano un incremento di 3,2 miliardi di euro dovuto prevalentemente alla crisi energetica e all’instabilità dell’approvvigionamento delle fonti fossili La stima del Catalogo su dati del 2022 è di 20,3 miliardi di euro per i Sussidi Ambientalmente Favorevoli (SAF) – contro i 19,8 del 2021 -, di 24,2 miliardi di euro…

Operatori pronti per aste eolico offshore Fer2 ma c’è il rischio sprechi. Nuove tariffe elettriche sorridono a aziende. In due per Ilva: Jindal e Baku Steel. Manley possibile ceo Stellantis

Operatori pronti per aste eolico offshore Fer2 ma spunta il rischio di spreco di fondi. Le nuove tariffe dell’elettricità potrebbero far risparmiare le aziende. Jindal Steel International e Baku Steel in corsa per Ilva. Mike Manley in corsa per Ceo Stellantis. La rassegna Energia Gli operatori scaldano i motori per le aste per gli incentivi…

I data center e le auto elettriche nel 2025 aumenteranno la domanda di energia del 4%

L’espansione dei data center, alimentata da tecnologie come l’intelligenza artificiale, il cloud computing e la connettività 5G, sta dando forma ad un nuovo paradigma nel consumo di energia Il 2025 potrebbe essere un anno che ridefinirà le dinamiche energetiche globali. In questo contesto, secondo il rapporto sulle prospettive energetiche di EklipX Research, la crescente domanda…

Prysmian pensa a Wall Street e le azioni vanno a ruba

Prysmian pensa a Wall Street e punta a nuove acquisizioni negli Usa. L’annuncio del direttore della società di energia e telecomunicazioni è sufficiente a scatenare la corsa al titolo in Borsa Prysmian annuncia la probabile quotazione in Borsa a New York e parte la corsa alle azioni della società. La strategia per lo sviluppo dell’azienda…

Automotive, Urso: Confermo investimenti Stellantis, ma regole Green Deal paradossali

A Pomigliano la piattaforma Small sulla quale è prevista la produzione di due nuove ipotesi di compatte così come l’estensione da 4 a 7 dei modelli prodotti nonché l’elettrificazione delle produzioni di Atessa “Confermo che tutti gli investimenti produttivi previsti dal Piano Italia di Stellantis presentata al Ministero nel tavolo conclusivo del 17 dicembre, saranno…

Dalla Russia nuove schermaglie sul gas: mistero sulla rotta che rifornisce la Slovacchia

La questione è stata sollevata nel contesto delle dichiarazioni del primo ministro slovacco Robert Fico, che ha definito le forniture di gas “affidabili e a prezzi ragionevoli” il risultato principale dei colloqui avuti a dicembre a Mosca con il presidente russo Vladimir Putin Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, non ha rivelato quale rotta la…

Ultimi Articoli

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA

Grazie Presidente, Presidente del Consiglio, Colleghe e Colleghi, siamo tutti consapevoli che il prossimo Consiglio d’Europa rappresenta un momento importante nell’assetto delle future politiche energetiche, nell’ottica di una transizione energetica verso un sistema a...

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Il turismo e la Sardegna che non c’è

Una manifestazione fieristica dovrebbe andare al passo coi tempi. Se vuole sopravvivere, se vuole continuare a essere un punto di riferimento importante per utenti ed espositori e se vuole continuare a svolgere un servizio di altissimo livello, non può prescindere...

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam

In considerazione delle specifiche competenze del MiSE, osservo innanzi tuttu che, l'entrata di capitali esteri nelle holding italiane è di per sé un fatto positivo perché dimostra la attrattività del sistema italiano. Nel caso specifico, la partecipazione, di natura...

Archivi