Secondo il Financial Times si corre il rischio di mandare in frantumi le credenziali climatiche europee La Banca europea per gli investimenti teme un “disastro reputazionale” quest’anno nel caso in cui l’Ue dovesse applicare le regole di rendicontazione ‘green’, che corrono il rischio di mandare in frantumi le sue credenziali climatiche. È quanto sottolinea il…
Primo piano
Il gas europeo si sta esaurendo al ritmo più veloce degli ultimi sette anni
La dipendenza dell’Europa dal GNL per sostituire i flussi di gas russi ha aumentato l’esposizione della regione alle oscillazioni dei prezzi, con interruzioni non pianificate, tra cui la chiusura dell’impianto norvegese Hammerfest LNG, che ha contribuito alla volatilità del mercato Le vaste scorte di gas naturale in Europa si stanno esaurendo al ritmo più veloce…
Gas, stoccaggi ai minimi da 7 anni e la speculazione raddoppia i prezzi. Elkann: “2025 anno di svolta per Stellantis”. Trump pensa a dazi selettivi.
Stoccaggi Ue di gas ai minimi da 7 anni. La speculazione fa raddoppiare i prezzi del gas. Elkann: “2025 anno di svolta per Stellantis”. Trump pensa a dazi selettivi per l’energia dal 10 al 20%. La rassegna Energia Le riserve Ue di gas sono ai minimi da 7 anni. Le ragioni principali sono due. La…
Pioggia di rincari nel 2025. Tutti gli aumenti
Autostrade, energia e assicurazioni rischiano di diventare un salasso per i consumatori. Tutti i possibili rincari del 2025 Il 2025 inizia con il piede sbagliato per i consumatori. Infatti, si prevedono una raffica di incrementi in diversi settori, dalle autostrade all’energia, passando per le assicurazioni auto. Tutti i possibili aumenti. LUCE E GAS, RINCARI IN…
Grazie all’export di elettricità la Francia torna ad essere leader in Europa
Con le sue 37 interconnessioni transfrontaliere, la Francia occupa una posizione strategica nella rete elettrica europea. Nel 2024 le esportazioni hanno portato benefici a Germania e Belgio, con un saldo positivo di 27,2 TWh, ma anche all’Italia e al Regno Unito, rispettivamente con 22,3 e 21 TWh Se ci si aspettava un record di esportazioni,…
Peugeot e VW accelerano, Stellantis arranca, le cinesi aumentano il distacco. Che 2025 sarà per i produttori auto? Le stime
Peugeot e VW puntano alla crescita, Stellantis resiste in attesa di tempi migliori, le cinesi aumentano il distacco e potrebbero essere ormai imprendibili. Che 2025 sarà per i produttori auto? Le stime Le stime di vendite auto per il 2025 sorridono ai produttori cinesi e fanno tremare l’automotive europeo. Si prevede un anno ricco per…
Cosa significa per Gazprom la fine della vendita del gas russo in Europa
Secondo Matteo Villa, Head of DataLab dell’ISPI “con l’interruzione delle forniture di gas russo attraverso l’Ucraina, la crisi di Gazprom si fa sempre più nera. I ricavi, ormai già più che dimezzati dal pre-guerra, quest’anno potrebbero scendere a -65% sul 2021” Dal 1° gennaio 2025 l’Europa non riceve più il gas russo via gasdotto, dopo…
2024 da incubo per Stellantis, la produzione fa retromarcia di 68 anni
Un 2024 da dimenticare per Stellantis, tra calo di produzione, stop agli stabilimenti, cassa integrazione. La produzione di vetture torna indietro ai livelli del 1956. Tutti i numeri Il 2024 sarà ricordato come l’annus horribilis di Stellantis e della produzione italiana di auto. Infatti, lo scorso anno la casa automobilistica ha realizzato il 37% di…
Per le aziende l’inazione sul cambiamento climatico non è più un’opzione
Secondo un rapporto congiunto del World Economic Forum (WEF) e del Boston Consulting Group, le aziende che ignorano i rischi legati al cambiamento climatico andranno incontro a perdite significative e, in molti casi, irreparabili Il cambiamento climatico non è più una sfida lontana o una preoccupazione secondaria, è una realtà che tocca tutti gli aspetti…
Cinque aspetti da considerare nel 2025 sulle politiche sul carbonio
Secondo Wood Mackenzie, il mix tra i nuovi obblighi di rendicontazione sulle emissioni e l’importanza dei finanziamenti per il clima alla COP29 hanno reso il 2024 un anno interessante per la politica climatica, e il 2025 continuerà su questa strada A livello mondiale, il 2024 è stato un anno intenso per la politica sul carbonio.…
Commenti recenti