Primo piano

Perché gli Stati Uniti sono i veri vincitori dello stop ucraino al gas russo

L’Italia è uno dei paesi maggiormente interessati al gas americano: “Al presidente elettro Donald Trump che chiede un aumento delle spese militari e minaccia dazi sull’export dei Paesi europei, l’Italia potrebbe rispondere mettendo sul piatto una richiesta ulteriore di Gnl americano per compensare la quota residuale che fino a qualche giorno fa poteva arrivare dal…

Il piano del Governo: più Gnl Usa, gas da Algeria e Libia. Rischio rincari 300 € in bolletta. Besseghini: “Prezzi in rialzo ma lontani da 2022”. Dal Fabbro: “Italia centrale per gas Ue”

Il piano del Governo: più Gnl da Usa, gas da Algeria e Libia. Rischio di rincari fino a 300 € in bolletta a famiglia. Besseghini (Arera): “Prezzi in rialzo ma lontani da 2022”. Dal Fabbro (Iren): “Italia centrale per gas Ue”. La rassegna Energia Il gas russo occupa le prime pagine dei giornali. Aumentare le…

Ecco come sarà il 2025 per l’energia e il clima

I reporter e gli editori di Bloomberg, insieme agli analisti di BloombergNEF, hanno selezionato le i principali scenari che plasmeranno il futuro del pianeta nel nuovo anno Dalle installazioni solari record alle vendite crescenti di auto elettriche, il mondo sta intensificando la lotta contro il riscaldamento globale in molti modi. Eppure, ci sono problemi in…

Ecco come l’Italia gestirà la fine delle forniture di gas russo

La Commissione europea ha parlato delle rotte alternative di approvvigionamento: “quattro principali percorsi di diversificazione, con volumi provenienti principalmente dai terminal GNL in Germania, Polonia, Italia e Grecia” Dal 1° gennaio 2025, a causa della scadenza (e del mancato rinnovo) dell’accordo di transito, scaduto il 31 dicembre 2024, il gas naturale russo ha smesso di…

L’Ue rassicura sul gas, Pichetto: Governo pronto a aumento scorte. Meloni potrebbe ispirarsi a piano nucleare Milei

L’Ue rassicura sullo stop al gas russo: esistono 4 rotte alternative. Pichetto: Governo pronto a aumento scorte gas. L’Argentina traccia la rotta per diventare leader nel nucleare, un esempio per Meloni? Lo stop all’accordo di transito tra Gazprom e l’ucraina Naftogaz non deve preoccupare perché esistono quattro rotte alternative, secondo l’Ue. Lo ha dichiarato ieri…

Ecco i fattori che determineranno i prezzi del petrolio nel 2025

L’attenzione sulla Cina e il pessimismo sulla sua domanda hanno tenuto sotto controllo i prezzi del petrolio quest’anno, e probabilmente manterranno il controllo anche nel 2025 Quest’anno il petrolio è stato caratterizzato da un cronico pessimismo dei trader sulla domanda cinese e da una altrettanto cronica minimizzazione dei rischi di interruzione dell’offerta. Ciò ha reso…

Il 2025 sarà un anno nero per Tesla (anche) per colpa di Musk

Nel 2025 continuerà il declino di Tesla, secondo diversi analisti. Un calo che ha un principale responsabile: Elon Musk. Ecco perché Nel 2025 nuovi modelli non basteranno a salvare Tesla dal declino delle vendite. Infatti, secondo diversi analisti continuerà l’esodo di acquirenti dalla casa produttrice di Elon Musk, che rischia di perdere ancora quote di…

Per l’eolico offshore della Spagna il 2025 sarà un anno chiave

Nel 2023 la Spagna è stato il secondo Paese con la più alta capacità eolica installata accumulata (considerando sia l’onshore che l’offshore) nell’Unione europea, seconda solo alla Germania Lo sviluppo delle energie rinnovabili e, di conseguenza, gli obiettivi energetici e climatici a breve termine della Spagna si avviano verso un anno chiave per l’eolico offshore…

La scadenza dell’accordo di transito via Ucraina segnerà la fine del gas russo in Europa?

Se le forniture russe via Ucraina nelle prossime ore si fermeranno davvero, il Vecchio continente perderà fino a 15 miliardi di metri cubi l’anno di gas a prezzi convenienti, che si potrà rimpiazzare solo con maggiori importazioni di GNL L’Europa si prepara a fronteggiare una possibile nuova crisi energetica. Oggi infatti scadrà l’accordo che per…

Ultimi Articoli

Nomina CDA società pubbliche

Nomina CDA società pubbliche

Qui il video del mio intervento Perché parlare ancora di Società partecipate? I riflettori si sono spenti sull’argomento, non fa più notizia, sarà che per noi del M5S non è importante essere l'oggetto dello...

Mozione nomine dirigenti enti pubblici – parte 2/2

Mozione nomine dirigenti enti pubblici – parte 2/2

Precede Mozione nomine dirigenti enti pubblici - parte 1 Qui il video dell'intervento Possiamo serenamente affermare Curricula alla mano, che il principale appeal del trio rosa, sia l’avere ereditato dei...

Mozione nomine dirigenti enti pubblici – parte 1/2

Mozione nomine dirigenti enti pubblici – parte 1/2

Qui il video dell'intervento Colleghi e Colleghe, Nihil sub sole novum, direbbero i nostri antenati, che di nomine se ne intendevano, pensate a Caligola che nominò il suo cavallo senatore, non ci dovrebbe...

Risposta interrogazione tonno rosso.

Risposta interrogazione tonno rosso.

GABINETTO DEL MINISTRO UFFICIO LEGISLATIVO OGGETTO: Interrogazione a risposta scritta n. 4-02946 dell'On. VALLASCAS. Con riferimento all'interrogazione parlamentare in oggetto, ritengo necessario premettere che il quadro normativo cui soggiace lo svolgimento della...

Archivi