Primo piano

Arriva il Conto Termico 3.0, tutte le agevolazioni per il 2025

A metà dicembre il MASE ha avviato il confronto con le Regioni per l’approvazione definitiva del decreto Conto Termico 3.0, che rende più agevole l’accesso al meccanismo, ampliando la platea dei beneficiari, la tipologia di interventi agevolabili e le spese ammissibili Da gennaio 2025 il conto termico attualmente in vigore verrà sostituito dal Conto Termico…

La Slovacchia minaccia di staccare la luce all’Ucraina. Ecco perché

La Slovacchia minaccia di staccare la luce all’Ucraina, lasciando il Paese al buio. Si aprirà un secondo fronte energetico? La Slovacchia minaccia di staccare la luce all’Ucraina per continuare ad assicurarsi il gas russo. Infatti, domani scade l’accordo per le forniture di gas al Paese da Gazprom e il presidente Robert Fico ha deciso di…

Pnrr, trasmessa alla Commissione Ue la richiesta di pagamento della settima rata per 18,3 mld di euro

Tra gli obiettivi della settima rata Pnrr, gli investimenti per l’implementazione delle infrastrutture di trasmissione dell’energia elettrica (SA CO I.3 e Tyrrhenian link), il potenziamento della flotta di autobus e di treni a emissioni zero per il trasporto regionale e il provvedimento sulle rinnovabili È stata trasmessa oggi, alla Commissione europea, la richiesta di pagamento…

Giovannini: “L’autonomia differenziata possibile ostacolo per nucleare”. Nel 2025 prezzi materie prime in picchiata. Russia pronta a chiudere rubinetti gas Moldavia

Giovannini (AsVis): “L’autonomia differenziata potrebbe ostacolare il ritorno del nucleare”. Nel 2025 prezzi materie prime ai minimi da cinque anni. Russia pronta a chiudere rubinetti gas a Moldavia. La rassegna Energia L’autonomia differenziata potrebbe avere conseguenze importanti sulle politiche climatiche ed energetiche nazionali, danneggiando anche il percorso verso il ritorno del nucleare in Italia. A…

La Moldavia resterà senza gas? Gli scenari

Le forniture alla Moldavia – che ha introdotto lo stato di emergenza – erano già considerate a rischio da quando l’Ucraina aveva annunciato di non voler rinnovare l’accordo, in scadenza alla fine di quest’anno, per far passare dai suoi gasdotti il gas russo diretto in Europa Gazprom ha annunciato che, a partire dal 1° gennaio…

Batterie sempre più rare da qui al 2030. La transizione elettrica delle auto si fermerà?

Le batterie per le auto elettriche scarseggeranno, secondo l’ultimo rapporto di McKinsey. Chi è il responsabile? Problemi e soluzioni Da qui al 2030 le batterie per le auto elettriche scarseggeranno. Le materie prime critiche sono il principale responsabile, secondo l’ultimo rapporto di McKinsey. BATTERIE SEMPRE PIU’ SCARSE La transizione ai veicoli elettrici sta accelerando, ma…

Argentina e Italia unite dal nucleare. I piani

Milei punta sul nucleare per rendere l’Argentina una potenza energetica mondiale. Anche l’Italia ha intrapreso la strada verso il ritorno del nucleare. Tutti i piani Milei punta sul nucleare per rendere l’Argentina una potenza energetica mondiale. Il presidente ha presentato venerdì l’ambizioso “Piano nucleare argentino”, sviluppato con il supporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA).…

Ultimi Articoli

Archivi