Primo piano

Il mercato europeo del biodiesel è pronto a decollare

La Commissione sta ancora lavorando al lancio completo del suo Union Database per biocarburanti e bioliquidi, con i partecipanti al mercato che indicano solo una funzionalità parziale della piattaforma di bilanciamento di massa a livello Ue Il mercato europeo del biodiesel nel 2025 dovrebbe crescere, spinto da mandati che stimolano la domanda. Tuttavia, la disponibilità…

Sul clima il G20 e le COP devono fare di più

È fondamentale che forum multilaterali come il G20 spingano per un’implementazione accelerata ma trasparente degli standard operativi per il meccanismo del mercato globale del carbonio. La COP30 in Brasile ha un ruolo fondamentale da svolgere nell’intensificare l’azione sulla conformità per l’avvio dei mercati del carbonio il prima possibile L’emergenza climatica che affrontiamo oggi richiede un…

Riforma, Pnrr e non solo per sconfiggere la siccità. Parla Pichetto Fratin

L’intervista a Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulla strategia del Governo per sconfiggere la siccità e migliorare la gestione dell’acqua La strategia del Governo contro la siccità passa dalla riforma del settore idrico, fondi del Pnrr, concessioni idroelettriche e non solo. Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, svela tutti…

Il boom delle rinnovabili e il crollo dei prezzi dell’energia ostacola la transizione dell’Ue, chi ci guadagna davvero?

Il boom delle rinnovabili ostacola la transizione green dell’Ue. Gli investimenti si fermano e i prezzi sono volatili. Chi ci guadagna davvero? Il crollo dei prezzi dell’energia da rinnovabili ostacola la transizione green dell’Ue, mentre i trader si arricchiscono sempre più. Infatti, la rapida crescita di eolico e solare negli ultimi anni ha provocato un…

Natale più sicuro” del Gruppo FS: oltre 41mila gli allontanamenti

Circa 14 mila treni e 363 stazioni sono stati monitorati in un mese, tra il 25 novembre e il 25 dicembre, nell’ambito dell’operazione Natale più sicuro condotta dal Gruppo FS tramite FS Security, società dedicata alla sicurezza. I treni con la presenza di personale di FS Security a bordo sono stati 3.140, mentre i treni con controllo delle persone prima…

Italgas, Bludigit rafforza presenza all’estero attraverso partnership con Azerigas

Bludigit, la digital company del Gruppo Italgas, consolida la propria presenza internazionale grazie a una partnership strategica con Azerigas Production Union, la società del gruppo SOCAR responsabile della distribuzione e fornitura di gas naturale nella Repubblica dell’Azerbaigian che serve circa 2,6 milioni di utenti. L’accordo tra le due Società punta a supportare Azerigas nel suo…

Terna, nel 2024 autorizzate opere per oltre 2,3 mld di euro di investimenti

Tre collegamenti sottomarini tra i principali interventi approvati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: Elmed, Adriatic Link e Bolano-Annunziata. Oltre 560 km di linee in cavo sottomarino o interrato per infrastrutture sostenibili su tutto il territorio nazionale Nel corso del 2024, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e gli Assessorati regionali competenti hanno…

Il fatturato dell’energia in Italia raggiunge i 421,3 mld, utili a 15,8 mld e debiti a 200 mld. Lo studio CoMar e le previsioni di fine 2024

Classifica fatturati: Eni sopravanza nuovamente Enel al primo posto; nei primi dieci posti, vi sono 7 Società con il primo azionista Italiano e 3 Società, sempre di diritto Italiano, ma controllate da holding estera (ma, nel 2024, il controllo di Saras è divenuto estero) E’ un “ritorno all’ordine” quello che denotano i bilanci delle Società…

Come migliorare i finanziamenti per la tutela della biodiversità

Uno studio del think tank Bruegel spiega perché gli strumenti finanziari sono importanti per la biodiversità, fornisce una panoramica della gamma di strumenti sviluppati per finanziare gli ecosistemi e valuta quale sarebbe il più adatto da perseguire a livello di Unione europea L’economia della biodiversità è ancora poco compresa e la perdita della natura –…

Le cause giudiziarie cercano di stimolare un’azione per il clima

Nonostante le cause sul clima siano in aumento in tutto il mondo, restano dei dubbi sulle implicazioni pratiche delle sentenze dei tribunali e sul fatto che possano davvero ridurre le emissioni di gas serra Le cause giudiziarie che riguardano il cambiamento climatico stanno assumendo sempre più importanza, con gli sforzi globali che procedono molto più…

Ultimi Articoli

La fiducia a Renzi

La fiducia a Renzi

Il Senato della Repubblica conta 315 Senatori e 5 senatori a vita. La maggioranza semplice si ottiene con 161 voti. Renzi viene sistemato sullo scranno di Palazzo Chigi con 169 voti. Il Ministero della salute dovrà distribuire massicce dosi di vaccini antinfluenzali...

L’onestà tornerà di moda

L’onestà tornerà di moda

Mi è stato chiesto qualche giorno fa, in tono polemico, quale sia la linea politica del Movimento 5 Stelle, quale il programma? Come spesso capita molti cittadini ancora vegetano, intellettivamente, assopiti da quasi mezzo secolo di indottrinamento fintamente...

Interrogazione su Sardegna 1 emittente locale

Interrogazione su Sardegna 1 emittente locale

Al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che: il quadro generale dell'informazione regionale in Sardegna permane in uno stato di sostanziale monopolio determinato dall'egemone presenza del gruppo editoriale Unione Sarda spa proprietaria, oltre che...

Discorso “Destinazione Italia”

Discorso “Destinazione Italia”

Colleghe e colleghi, mentre il nostro Lawrence d’Arabia, Enrico Letta, vittorioso esalta dagli Emirati Arabi il suo grandioso successo politico, attenzione colleghi la bellezza di 500 milioni di euro di investimenti arabi, permettetemi di sorridere, che arriveranno...

Archivi