Primo piano

Stretta della California sulle auto a gas, Biden approva ma Trump è sul piede di guerra

Il presidente Usa Biden approva l’inasprimento sulle norme anti emissioni delle auto a gas proposte dalla California, ma Trump è pronto a ribaltare tutto  Biden approva le severe norme anti emissioni delle auto della California, ma Trump è pronto a ribaltare le cose per proteggere le auto a gas. In California si giocherà una partita…

La Nasa vuole conquistare Marte con il nucleare. Ecco come

La Nasa punta sul nucleare per la futura esplorazione di Marte. Ecco come la fissione può aiutare la vita sul Pianeta Rosso La Nasa vuole conquistare Marte con la fissione nucleare. Infatti, l’agenzia spaziale americana utilizzerà l’energia da fissione come fonte principale di energia per stabilirsi sulla superficie marziana. È quanto si legge in un…

Cosa prevede la direttiva europea sulla qualità dell’aria

La direttiva fa parte del pacchetto “Inquinamento zero” presentato nel 2022 e si colloca nel quadro delle misure volte al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU Di recente, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, è stata pubblicata la direttiva UE 2024/2881 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2024 relativa alla qualità dell’aria…

Come difendersi dalle fake news sull’energia

Il professor GB Zorzoli analizza un recente rapporto del Sabin Center della Columbia University che elenca 15 false affermazioni riguardanti i parchi eolici “La campagna dell’ANEV per diffondere sui social una corretta informazione sull’energia eolica è caratterizzata dalla felice scelta di un motto – ‘In vento veritas’ – capace di bucare lo schermo e, per…

Le strategie dei Paesi Ue per portare più gas in Europa

Negli ultimi due anni sono stati realizzati 8 nuovi terminal di esportazione di GNL e 99 terminal di approdo, facendo aumentare la capacità di esportazione mondiale del 7% e la capacità di importazione globale del 19% Grecia e Israele hanno firmato un accordo per promuovere la stabilità energetica regionale e progetti energetici innovativi nel Mediterraneo…

Urso: “Italia centrale in piani Stellantis”. Scontro su investimenti in Autostrade. Corsa ai bonus seconde case e caldaie, taglio vale 1 miliardo

Urso: “Italia al centro delle strategie di Stellantis”. È scontro sugli investimenti in Autostrade. Ultima settimana per i bonus seconde case e caldaie, il taglio vale 1 miliardo di euro. La rassegna Energia Il piano di Stellantis ha posto l’Italia “al centro delle sue strategie”. A dirlo è il ministro delle Imprese e del Made…

Le ambizioni della Russia sono l’occasione per parlare dell’energia nucleare in Italia

Secondo un articolo del Norwegian Institute of International Affairs, il crescente portafoglio nucleare estero della Russia – che include la costruzione di reattori, la fornitura di combustibile e altri servizi – si estende su 54 Paesi La Russia sta costruendo più di 10 unità nucleari all’estero, nel tentativo di sfruttare la crescente domanda di energia…

La crisi mette in ginocchio le case auto Ue. Tutte le chiusure e i licenziamenti

La crisi mette in ginocchio le case auto dell’Ue. Cosa faranno Stellantis, VW, Ford, Bosch e Michelin? Tutti i licenziamenti e le chiusure di stabilimenti Debole domanda, costi elevati, concorrenza dalla Cina e rallentamento della transizione elettrica stanno mettendo a dura prova le case Ue. Diversi produttori hanno annunciato grandi licenziamenti per la chiusura di…

L’appello delle associazioni al governo: salviamo l’idroelettrico italiano

Il settore idroelettrico chiede di “salvaguardare la risorsa, gli interessi pubblici e i relativi comparti industriali” e di adottare “opportuni provvedimenti normativi” per consentire al settore di “sviluppare un potenziale di investimenti per circa 15 miliardi di euro”, impedendo la partecipazione alle gare di operatori di Paesi “che non presentano reali condizioni di apertura e…

Ultimi Articoli

Dal Porcellum all’Italicum ma l’Italia rimane senza lavoro!

Dal Porcellum all’Italicum ma l’Italia rimane senza lavoro!

La legge elettorale tra accordi e trattative sottobanco è costantemente al centro del dibattito politico italiano, ne sono invasi i giornali e le reti televisive di regime, unanimamente è individuato come l’argomento centrale oggetto della contesa-intesa...

Sardegna – superamento precariato ed elezioni regionali.

Sardegna – superamento precariato ed elezioni regionali.

Al Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione . — Per sapere – premesso che: la giunta regionale della Sardegna, con deliberazione n. 48/23 dell'11 dicembre 2012 ha approvato un piano per il superamento del precariato, attraverso la riaperta della...

M5S Elezioni Sardegna. Casaleggio incontra i portavoce sardi.

M5S Elezioni Sardegna. Casaleggio incontra i portavoce sardi.

Roma, 15 Gennaio 2014. GianRoberto Casaleggio ha incontrato i portavoce sardi rispondendo alla domanda sulla mancata partecipazione del MoVimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali in Sardegna. Oggi abbiamo avuto un breve incontro alla Camera con Gianroberto...

Interrogazione sulla Legge 10 del 9 gennaio 1991

Interrogazione sulla Legge 10 del 9 gennaio 1991

Al Ministro dello sviluppo economico. Per sapere – premesso che: l'attuale quadro normativo inerente il piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia e di risparmio energetico è rappresentato da due fonti normative principali; la prima costituita...

Risposta interrogazione – Carbone pulito

Risposta interrogazione – Carbone pulito

Il Protocollo di Intesa sottoscritto in data 13 novembre 2012 dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Autonoma della Sardegna, insieme con altre Amministrazioni centrali dello Stato ed enti locali, definisce gli obiettivi e le condizioni generali di...

Archivi