Primo piano

Cdp, ok al Piano Strategico 2025-2027: 81 mld per competitività, coesione, sicurezza economica e ‘Just Transition’

L’azione del Gruppo si muoverà lungo cinque pilastri, con un’evoluzione del modello operativo che vede la creazione di Hub macroregionali, volta ad accrescere la vicinanza al territorio e consolidare il ruolo di CDP quale banca promozionale per lo sviluppo sostenibile Promuovere la competitività del Sistema Paese, stimolarne la sicurezza economica e l’autonomia strategica, rafforzare la…

La Manovra regala 400 milioni alle auto e 1 miliardo alla Tav. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”.

400 milioni all’automotive e 1 miliardo alla Tav in Manovra. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”. Gozzi (Duferco): “Tempesta perfetta sull’auto. Ue deve fare scelte choc”. La rassegna Energia La Manovra porta in dono 400 milioni nel 2026-2027 al settore automotive e un miliardo alla Tav Torino-Lione. L’addizionale comunale sui diritti di imbarco aumenterà di 50…

La Manovra regala 400 milioni alle auto e 1 miliardo alla Tav. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”.

400 milioni all’automotive e 1 miliardo alla Tav in Manovra. Elkann (Stellantis): “Andrò in Parlamento”. Gozzi (Duferco): “Tempesta perfetta sull’auto. Ue deve fare scelte choc”. La rassegna Energia La Manovra porta in dono 400 milioni nel 2026-2027 al settore automotive e un miliardo alla Tav Torino-Lione. L’addizionale comunale sui diritti di imbarco aumenterà di 50…

Ecco come il gas russo potrebbe continuare a transitare attraverso l’Ucraina

La Commissione europea ha affermato che l’Unione europea è pronta a vivere senza il gas russo che sta ancora transitando in Ucraina (14 miliardi di metri cubi nel 2023) e che non farà pressione su Kiev affinché rinnovi l’accordo Il 1° gennaio 2025 l’Accordo di transito – che ha fornito basi politiche, commerciali, tecniche e…

ENEA: Le detrazioni spingono l’efficientamento energetico, ma i progetti sono del 2021

I bonus e le detrazioni spingono gli interventi di efficientamento energetico, ma il calo è dietro l’angolo. Tutti i dati del Rapporto Enea sull’efficienza energetica Boom di interventi di efficientamento energetico grazie alle detrazioni, ma il trend rischia di invertirsi presto. Infatti, nel 2023 in Italia sono stati realizzati nuovi risparmi energetici per oltre 3,6…

Nucleare, Pichetto: In CdM a inizio 2025 lo schema di legge-delega sul quadro giuridico

Il nuovo quadro regolatorio e il lavoro tecnico della Piattaforma costituiranno la base per la successiva adozione di un Programma nazionale per il nucleare sostenibile. “Confermo la volontà di sottoporre all’esame del Consiglio dei ministri, a inizio 2025, lo schema di legge-delega per dare un quadro giuridico che consenta anche al nucleare sostenibile di concorrere…

Catastrofi naturali, la Ue al lavoro per ridurre l’impatto delle calamità

EIOPA e BCE propongono un possibile approccio a livello UE per ridurre il divario di protezione assicurativa per le catastrofi naturali, basandosi sulle strutture nazionali e dell’UE esistenti. Per il Parlamento europeo i fondi sviluppo regionale finanzieranno ripresa dopo calamità L’obiettivo principale è quello di ridurre l’impatto economico delle catastrofi naturali nell’Ue. Complici anche i…

Da Piombino a Vado Ligure: il rigassificatore super-sicuro che la Liguria non vuole

L’ex Golar Tundra, oggi Italis Lng, dovrà traslocare dalla Toscana il prossimo anno. Controlli ambientali e sicurezza non mancano sul rigassificatore di Piombino ma il neo-governatore Bucci dice no al trasferimento. Si fa largo l’ipotesi di Gioia TauroÈ ancora nel limbo la decisione sul ricollocamento della nave rigassificatrice di Snam Italis Lng da Piombino a…

Ultimi Articoli

Relazione di minoranza sullo stato della spesa del MiSE

Relazione di minoranza sullo stato della spesa del MiSE

Relazione di minoranza sullo stato della spesa, sull’efficacia nell’allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell’azione amministrativa per l’anno 2012 del Ministero dello Sviluppo economico Doc. CLXIV, n.10 PROPOSTA DI RELAZIONE DEL M5S. La presente...

In bocca ai lupi (di Nicola Di Cesare)

In bocca ai lupi (di Nicola Di Cesare)

In tempi neanche  troppo lontani il mercato del lavoro si poteva considerare come un mondo abbastanza semplice e ordinato. Esistevano coloro che avevano un lavoro stabile  e coloro che ne erano privi definiti “temporaneamente disoccupati”; al termine della vita...

Ordini del giorno in Assemblea relativi all’Atto Camera n. 1458

Ordini del giorno in Assemblea relativi all’Atto Camera n. 1458

La Camera, premesso che in sede di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76. recante primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione; in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul...

Interrogazione a risposta scritta – ENEA

Interrogazione a risposta scritta – ENEA

Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che: l'attuale quadro normativo sulla regolamentazione dell'Agenzia nazionale per le nuove...

Parco Geominerario: rinviata la decisione dell’UNESCO

Parco Geominerario: rinviata la decisione dell’UNESCO

Nei giorni scorsi è circolata la notizia che l’UNESCO avrebbe privato del proprio riconoscimento il Parco Geominerario storico e ambientale della Sardegna, in realtà vi è stato solo un rinvio in quanto i commissari dopo aver effettuato la visita, nello scorso mese di...

Archivi