Primo piano

Perché l’AIE dovrebbe “tralasciare” la transizione energetica e concentrarsi su petrolio e gas

Secondo un report dell’ex responsabile industria petrolifera e mercati dell’AIE, l’agenzia è giunta a una “conclusione errata”, secondo cui la produzione mondiale di petrolio raggiungerà il picco entro il 2030 e non sarebbero necessari nuovi investimenti in petrolio e gas L’ex responsabile del settore petrolifero e del mercato dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, in un rapporto…

Per la prima fase della decarbonizzazione serviranno circa 50 miliardi di euro. Lo studio EY

La società di consulenza ritiene che la decarbonizzazione può essere una leva per la competitività dell’industria Ue, riducendo anche la vulnerabilità esterna derivante dalla dipendenza dalle forniture di gas La società di consulenza Ernst & Young ritiene che la transizione energetica e la competitività industriale possano rafforzarsi a vicenda e osserva che è possibile una…

Ue, Von der Leyen: l’Unione europea mantiene gli obiettivi del Green Deal senza alcun dubbio

“Tra qualche settimana, presenteremo il Piano d’azione per l’energia accessibile, per lavorare sulle questioni strutturali al fine di ridurre i prezzi dell’energia per il nostro settore” “L’Europa ha tutto ciò di cui ha bisogno per avere successo nella corsa al vertice. Ma, allo stesso tempo, dobbiamo correggere le nostre debolezze per riacquistare competitività. La Competitiveness…

Mercato unico Ue, costi energia e sovraccapacità produttive paesi terzi minano competitività. Il report di Bruxelles

L’Europa ha una solida base industriale, ma gli alti prezzi dell’energia pesano sulla sua competitività. La decarbonizzazione dell’industria e dei sistemi energetici, così come la circolarità, sta avanzando ma dovrebbe accelerare. La competitività dell’economia europea è sottoposta a crescenti pressioni da diverse angolazioni, tra cui gli elevati costi energetici e le sovraccapacità produttive nei paesi…

Italia e Tunisia più vicine sulla transizione: inaugurata la Innovation Zone di Terna

L’iniziativa tra Italia e Tunisia è legata ad Elmed, la prima interconnessione elettrica in corrente continua tra Europa e Africa, che sarà realizzata da Terna e STEG Italia e Tunisia sempre più vicine sul fronte della transizione energetica. Il nuovo capitolo nei rapporti tra i due paesi è stato scritto dalla visita del Ministro dell’Ambiente…

Perché la Slovacchia è diventata una spina nel fianco per l’Unione europea

Domani il premier Robert Fico discuterà del transito di gas con la Commissione europea. Nel frattempo, in Slovacchia manifestazioni in piazza per la sua vicinanza a Putin Il primo ministro slovacco Robert Fico – che ha tentato di riprendere il transito del gas russo attraverso l’Ucraina – domani discuterà la questione con i funzionari della…

Auto, report Acea: Aumentano le auto in circolazione in Ue ma sono più vecchie

L’Europa ha bisogno di un’ampia serie di condizioni favorevoli, come le infrastrutture di ricarica e gli incentivi fiscali e all’acquisto, per stimolare la domanda di nuovi modelli auto Nel 2023 sulle strade dell’UE sono circolare 249 milioni di auto, con un aumento dell’1,4% rispetto all’anno precedente. L’Italia ha il più alto numero di auto per…

Idea Piano Mattei ponte tra imprese di Paesi Arabi e africane. Trattativa con Ue fondi residui Pnrr al fotofinish. Record importazioni Ue di Gnl da Usa

Idea Piano Mattei ponte tra imprese di Paesi Arabi e africane. Trattativa dell’Italia con Ue per fondi residui del Pnrr al fotofinish. Importazioni Ue di Gnl da Usa raggiungono un nuovo record. La rassegna Energia Grazie al Piano Mattei l’Italia potrebbe ricoprire il ruolo di ponte di investimenti tra imprese africane e di Paesi Arabi.…

Ultimi Articoli

Discorso sul complesso degli emendamenti – D.L. “del Fare”

Discorso sul complesso degli emendamenti – D.L. “del Fare”

Grazie Presidente, colleghi, Inizierò dicendo subito che questo provvedimento battezzato fantasiosamente “Del fare” rispecchia in tutto e per tutto il modo di “Fare”, appunto, di questo Governo, e cioè del tutto insufficiente, inconcludente e chiuso alla reale...

Come svuotare il mare con un cucchiaino.

Come svuotare il mare con un cucchiaino.

di Andrea Vallascas Da qualche tempo molti degli attivisti o simpatizzanti del M5S mi chiedono di essere informati sul lavoro che noi portavoce svolgiamo alla camera e al Senato. Come molti di voi sapranno, la censura applicata verso tutto ciò che di positivo ci...

Archivi