Primo piano

Idea Piano Mattei ponte tra imprese di Paesi Arabi e africane. Trattativa con Ue fondi residui Pnrr al fotofinish. Record importazioni Ue di Gnl da Usa

Idea Piano Mattei ponte tra imprese di Paesi Arabi e africane. Trattativa dell’Italia con Ue per fondi residui del Pnrr al fotofinish. Importazioni Ue di Gnl da Usa raggiungono un nuovo record. La rassegna Energia Grazie al Piano Mattei l’Italia potrebbe ricoprire il ruolo di ponte di investimenti tra imprese africane e di Paesi Arabi.…

La metamorfosi dell’Arabia Saudita: da Petrostato a leader delle energie rinnovabili

Attraverso il fondo sovrano, l’Arabia Saudita sta investendo miliardi di euro in enormi parchi solari, impianti di idrogeno e turbine eoliche. L’obiettivo dichiarato è tanto ambizioso quanto chiaro: entro il 2030, il 50% dell’elettricità del Paese dovrà provenire da fonti rinnovabili L’Arabia Saudita verde non è più un miraggio: il Paese del petrolio si prepara…

Nucleare, Ain invoca Autorità sicurezza e comunicazione, Tabarelli provoca: Riaprire Caorso

La serie di audizioni alla Camera sul nucleare ha visto anche gli interventi dei professori Celani, D’Errico, Bombardi (Rina), Bortoni (Cesi), Gatto (Cna), Bagozzi (Confartigianato) Proseguono le serie di audizioni alla Camera relative all’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione. Ad aprire gli interventi sono stati Stefano Monti…

Cosa è emerso dal Med & Italian Energy Report 2025 di Intesa Sanpaolo e Politecnico di Torino

In questa edizione del report vengono analizzati gli impatti delle tensioni geopolitiche nel Mar Rosso sulle forniture di petrolio e GNL nel Mediterraneo, la rilevanza della sponda meridionale del Mediterraneo nelle forniture di gas naturale e il ruolo potenziale delle fonti rinnovabili Oggi al Parlamento europeo è stato presentato il 6° MED & Italian Energy…

Idroelettrico, da FdI emendamento su concessioni senza gara per impianti autoconsumo

“In Italia – spiega Zucconi – manca un riferimento normativo che definisca le caratteristiche delle concessioni idroelettriche per autoconsumo” Autorizzare le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano a poter riassegnare la concessione idroelettrica allo stesso concessionario, senza procedura competitiva, laddove si attesti la prevalenza dell’energia prodotta all’autoconsumo e al consumo locale. Questo…

Case cinesi trascinano l’Ue in tribunale per dazi auto importate. Bruno: “Italia centro strategia green Stellantis”. 19 marzo Elkann alla Camera

Le case cinesi trascinano l’Ue in tribunale contri i dazi sulle auto importate. Bruno (Stellantis): “Italia al centro della strategia green”. 19 marzo Elkann alla Camera. La rassegna Energia Tesla e i produttori cinesi non ci stanno e trascinano l’Unione Europea in tribunale sui dazi sulle importazioni di auto elettriche. Bmw e la casa di…

Vertice a Dar es Salaam: si punta a dare elettricità a 300 mln di africani entro il 2030

L’Italia con il Mase ha confermato il proprio sostegno al programma “Mission 300” Garantire energia elettrica ad almeno 300 milioni di africani entro il 2030. È l’impegno che hanno preso diversi paesi africani che si sono impegnati ad “aprire” il settore elettrico per attrarre investitori e assicurare energia alle persone attualmente senza elettricità nei prossimi…

L’Ue inserisce il nucleare tra le tecnologie che contribuiranno agli obiettivi di decarbonizzazione

Secondo il progetto di atto delegato, le tecnologie di fissione nucleare comprendono un elenco dettagliato di componenti fondamentali, come reattori a pressione, sistemi di raffreddamento, generatori di vapore, barre di controllo e meccanismi di combustione La Commissione europea ha pubblicato un progetto di atto delegato derivante dal Net Zero Industry Act (NZIA), che descrive nel dettaglio…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi