Primo piano

Inquinamento atmosferico, impatti su salute e ambiente ancora elevati in Ue. I dati dell’Agenzia Ue per l’ambiente

Per l’Italia l’Aea stima un tasso di decessi attribuibili all’esposizione a lungo termine alle polveri sottili ridotto del 37% tra il 2005 e il 2022 (rispettivamente da 180 a 113), con un conseguente numero di 48.600 decessi attribuibili nel 2022. Poco meno di 240.000 decessi all’anno nell’Unione Europea possono essere attribuiti all’esposizione al particolato fine,…

Mille impianti a rischio come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per il Pnrr. Impastato: “Italia al centro patto Stellantis”. Internet gigante delle emissioni

Mille impianti a rischio incidenti come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per rispettare i piani del Pnrr. Impastato (Stellantis): “Italia al centro del patto fabbriche”. Internet gigante delle emissioni. La rassegna Energia L’incendio del deposito di carburanti Eni di Calenzano rischia di non essere un caso isolato. Infatti, incidenti rilevanti di questo genere potrebbe…

Mille impianti a rischio come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per il Pnrr. Impastato: “Italia al centro patto Stellantis”. Internet gigante delle emissioni

Mille impianti a rischio incidenti come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per rispettare i piani del Pnrr. Impastato (Stellantis): “Italia al centro del patto fabbriche”. Internet gigante delle emissioni. La rassegna Energia L’incendio del deposito di carburanti Eni di Calenzano rischia di non essere un caso isolato. Infatti, incidenti rilevanti di questo genere potrebbe…

Reti elettriche intelligenti: Italia terza in Ue per brevetti nel settore

Europa, Giappone e Stati Uniti sono le aree nelle quali si brevetta di più, mentre la Cina si afferma come attore forte nelle smart grids I brevetti che integrano l’intelligenza artificiale nelle reti elettriche sono sestuplicati negli ultimi anni. I Paesi che guidano questa tendenza sono gli Stati Uniti e la Cina. Questa la principale…

Bollette, dal 1° gennaio 2025 avremo più chiarezza sulle modifiche contrattuali

Tra le novità principali della delibera approvata da Arera c’è l’obbligo per i venditori di utilizzare mezzi di comunicazione che garantiscano il tracciamento delle informazioni scambiate con i clienti, come email o posta cartacea Arera ha da poco approvato una delibera contenente nuove tutele per i consumatori con riferimento ai contratti luce e gas. La…

La Corte dei Conti approva la relazione semestrale sull’attuazione del PNRR

Risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, raggiungendo così un tasso di avanzamento del 43% nel percorso complessivo (+6 punti rispetto al semestre precedente) Le sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei Conti hanno approvato la relazione semestrale con cui si riferisce al Parlamento sullo stato di…

Mobilità, studio europeo incorona Trenitalia miglior compagnia ferroviaria d’Europa, bene anche Italo

Deutsche Bahn si ferma al 16° posto, un risultato poco sorprendente considerati i problemi di affidabilità della rete tedesca. La compagnia sconta infrastrutture obsolete e ritardi nel trasporto a lunga distanza, che la portano a collocarsi solo al 25° posto nella categoria affidabilità. Trenitalia è stata riconosciuta come la migliore compagnia ferroviaria d’Europa in uno…

Ecco cosa è successo veramente nel deposito di carburanti Eni a Calenzano

In fiamme il deposito di carburanti Eni di Calenzano. Quale ruolo svolge il deposito di Calenzano? Quali sono i rischi? Tutte le risposte e gli aggiornamenti Questa mattina le fiamme sono divampate presso il deposito di carburanti Eni di Calenzano (Firenze). Le cause dell’incendio sono ancora sconosciute, ma nell’area si percepisce l’odore acre tipico della…

Ecco cosa è successo veramente nel deposito di carburanti Eni a Calenzano

In fiamme il deposito di carburanti Eni di Calenzano. Quale ruolo svolge il deposito di Calenzano? Quali sono i rischi? Tutte le risposte e gli aggiornamenti Questa mattina le fiamme sono divampate presso il deposito di carburanti Eni di Calenzano (Firenze). Le cause dell’incendio sono ancora sconosciute, ma nell’area si percepisce l’odore acre tipico della…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi