Primo piano

I prossimi 4 anni, negli USA, saranno all’insegna del gas. Ecco perché

StanChart prevede che il gas naturale probabilmente sarà lo strumento principale per soddisfare gli obiettivi energetici della nuova amministrazione Trump Ad inizio anno la società di analisi energetica Wood Mackenzie ha previsto che una seconda presidenza Trump avrebbe potuto mettere a rischio una quota enorme degli investimenti nell’energia rinnovabile, aumentare le emissioni di carbonio di…

Il ruolo della digitalizzazione nel percorso verso il net zero

Siemens Smart Infrastructure ha condotto un’indagine su 650 dirigenti aziendali, valutando come la digitalizzazione può essere implementata per accelerare la decarbonizzazione e trasformare le infrastrutture globali, soprattutto nei settori energia, edilizia e industria La disponibilità e l’accessibilità dei dati costituiscono un elemento cardine nel percorso della decarbonizzazione. L’uso efficiente delle risorse e la decarbonizzazione e…

In tilt i Pos italiani. La colpa? Dei lavori a una rete gas in Svizzera

L’incidente sarebbe avvenuto ieri durante la posa di alcuni cavi gas che avrebbero danneggiato le infrastrutture in fibra. In serata il possibile ritorno alla normalità per i pos Il battito di ali di una farfalla in Cina può provocare un tornado in Europa? Forse no ma un incidente durante l’installazione di alcune tubature a gas…

Auto, S&P Global Ratings: Con dazi Trump su import, anche -17% Ebitda per costruttori Ue

Gli effetti combinati dei dazi sulle auto, di una più severa regolamentazione delle emissioni di CO2 in Europa a partire dal 2025 e della pressione sugli utili dovuta alla maggiore concorrenza in Cina e in Europa potrebbero aumentare il rischio di declassamento Un dazio Usa del 20% sulle importazioni di veicoli leggeri dall’Ue e dal…

Urso: “Servono risorse significative Ue per imprese e acquisto auto green”. Fornitori in crisi, servono 4 miliardi. Aumento produzione petrolio Opec+ rimandata. Che c’è sui giornali

Urso: “Servono risorse significative Ue per le imprese dell’automotive e per l’acquisto di auto green”. Fornitori automotive in crisi, servono 4 miliardi. Rimandato al 5 dicembre vertice Opec+ per decidere su risalita della produzione di petrolio. La rassegna Energia Il piano italiano per la transizione dell’automotive raccoglie sempre più consensi in Ue ma ci sono…

Zone 30 km/h in Italia: risultati, benefici ed ostacoli

Il report di Ramboll Group ha analizzato 47 studi condotti su oltre 40 città europee e internazionali per verificare gli effetti delle zone 30 in contesti urbani diversi, dalle scuole ai centri cittadini, fino alle grandi metropoli, evidenziando sia gli aspetti positivi che alcune sfide Nei giorni scorsi, all’interno della sessione tematica sulla qualità dell’aria…

Mase, pubblicato decreto con “Termini e modalità” per le agevolazioni alle imprese energivore

L’istanza dovrà essere corredata da una relazione redatta da un esperto indipendente che dimostri il rischio di rilocalizzazione Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il provvedimento che stabilisce termini e modalità per la presentazione, da parte di imprese o associazioni di categoria, della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al…

Confindustria Energia: insieme al settore privato siamo pronti a mobilitare 230 mld di euro di investimenti al 2030

Alla seconda conferenza annuale dell’associazione, il presidente Guido Brusco ha spiegato che “non bisogna mai dimenticare che gli obiettivi ambientali per contrastare il cambiamento climatico devono essere sempre coniugati agli imprescindibili aspetti economici e sociali”  Il percorso di transizione energetica, secondo la visione di Confindustria Energia, realtà che rappresenta tutta la filiera dei produttori e distributori…

L’agrivoltaico: un futuro sostenibile per l’agricoltura e l’energia in Europa e in Italia

Nel settembre 2024 il bando PNRR per finanziare impianti agrivoltaici si è chiuso con dati che confermano un forte interesse degli operatori: oltre 920 milioni di euro richiesti, 643 progetti presentati per una potenza complessiva di oltre 1,7 GW L’agrivoltaico rappresenta una delle soluzioni più innovative e promettenti per conciliare la produzione agricola con la…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi