Primo piano

L’Ue rassicura sul gas, Pichetto: Governo pronto a aumento scorte. Meloni potrebbe ispirarsi a piano nucleare Milei

L’Ue rassicura sullo stop al gas russo: esistono 4 rotte alternative. Pichetto: Governo pronto a aumento scorte gas. L’Argentina traccia la rotta per diventare leader nel nucleare, un esempio per Meloni? Lo stop all’accordo di transito tra Gazprom e l’ucraina Naftogaz non deve preoccupare perché esistono quattro rotte alternative, secondo l’Ue. Lo ha dichiarato ieri…

Ecco i fattori che determineranno i prezzi del petrolio nel 2025

L’attenzione sulla Cina e il pessimismo sulla sua domanda hanno tenuto sotto controllo i prezzi del petrolio quest’anno, e probabilmente manterranno il controllo anche nel 2025 Quest’anno il petrolio è stato caratterizzato da un cronico pessimismo dei trader sulla domanda cinese e da una altrettanto cronica minimizzazione dei rischi di interruzione dell’offerta. Ciò ha reso…

Il 2025 sarà un anno nero per Tesla (anche) per colpa di Musk

Nel 2025 continuerà il declino di Tesla, secondo diversi analisti. Un calo che ha un principale responsabile: Elon Musk. Ecco perché Nel 2025 nuovi modelli non basteranno a salvare Tesla dal declino delle vendite. Infatti, secondo diversi analisti continuerà l’esodo di acquirenti dalla casa produttrice di Elon Musk, che rischia di perdere ancora quote di…

Per l’eolico offshore della Spagna il 2025 sarà un anno chiave

Nel 2023 la Spagna è stato il secondo Paese con la più alta capacità eolica installata accumulata (considerando sia l’onshore che l’offshore) nell’Unione europea, seconda solo alla Germania Lo sviluppo delle energie rinnovabili e, di conseguenza, gli obiettivi energetici e climatici a breve termine della Spagna si avviano verso un anno chiave per l’eolico offshore…

La scadenza dell’accordo di transito via Ucraina segnerà la fine del gas russo in Europa?

Se le forniture russe via Ucraina nelle prossime ore si fermeranno davvero, il Vecchio continente perderà fino a 15 miliardi di metri cubi l’anno di gas a prezzi convenienti, che si potrà rimpiazzare solo con maggiori importazioni di GNL L’Europa si prepara a fronteggiare una possibile nuova crisi energetica. Oggi infatti scadrà l’accordo che per…

Arriva il Conto Termico 3.0, tutte le agevolazioni per il 2025

A metà dicembre il MASE ha avviato il confronto con le Regioni per l’approvazione definitiva del decreto Conto Termico 3.0, che rende più agevole l’accesso al meccanismo, ampliando la platea dei beneficiari, la tipologia di interventi agevolabili e le spese ammissibili Da gennaio 2025 il conto termico attualmente in vigore verrà sostituito dal Conto Termico…

La Slovacchia minaccia di staccare la luce all’Ucraina. Ecco perché

La Slovacchia minaccia di staccare la luce all’Ucraina, lasciando il Paese al buio. Si aprirà un secondo fronte energetico? La Slovacchia minaccia di staccare la luce all’Ucraina per continuare ad assicurarsi il gas russo. Infatti, domani scade l’accordo per le forniture di gas al Paese da Gazprom e il presidente Robert Fico ha deciso di…

Pnrr, trasmessa alla Commissione Ue la richiesta di pagamento della settima rata per 18,3 mld di euro

Tra gli obiettivi della settima rata Pnrr, gli investimenti per l’implementazione delle infrastrutture di trasmissione dell’energia elettrica (SA CO I.3 e Tyrrhenian link), il potenziamento della flotta di autobus e di treni a emissioni zero per il trasporto regionale e il provvedimento sulle rinnovabili È stata trasmessa oggi, alla Commissione europea, la richiesta di pagamento…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi