Primo piano

Ecco come il gas russo potrebbe continuare a transitare attraverso l’Ucraina

La Commissione europea ha affermato che l’Unione europea è pronta a vivere senza il gas russo che sta ancora transitando in Ucraina (14 miliardi di metri cubi nel 2023) e che non farà pressione su Kiev affinché rinnovi l’accordo Il 1° gennaio 2025 l’Accordo di transito – che ha fornito basi politiche, commerciali, tecniche e…

ENEA: Le detrazioni spingono l’efficientamento energetico, ma i progetti sono del 2021

I bonus e le detrazioni spingono gli interventi di efficientamento energetico, ma il calo è dietro l’angolo. Tutti i dati del Rapporto Enea sull’efficienza energetica Boom di interventi di efficientamento energetico grazie alle detrazioni, ma il trend rischia di invertirsi presto. Infatti, nel 2023 in Italia sono stati realizzati nuovi risparmi energetici per oltre 3,6…

Nucleare, Pichetto: In CdM a inizio 2025 lo schema di legge-delega sul quadro giuridico

Il nuovo quadro regolatorio e il lavoro tecnico della Piattaforma costituiranno la base per la successiva adozione di un Programma nazionale per il nucleare sostenibile. “Confermo la volontà di sottoporre all’esame del Consiglio dei ministri, a inizio 2025, lo schema di legge-delega per dare un quadro giuridico che consenta anche al nucleare sostenibile di concorrere…

Catastrofi naturali, la Ue al lavoro per ridurre l’impatto delle calamità

EIOPA e BCE propongono un possibile approccio a livello UE per ridurre il divario di protezione assicurativa per le catastrofi naturali, basandosi sulle strutture nazionali e dell’UE esistenti. Per il Parlamento europeo i fondi sviluppo regionale finanzieranno ripresa dopo calamità L’obiettivo principale è quello di ridurre l’impatto economico delle catastrofi naturali nell’Ue. Complici anche i…

Da Piombino a Vado Ligure: il rigassificatore super-sicuro che la Liguria non vuole

L’ex Golar Tundra, oggi Italis Lng, dovrà traslocare dalla Toscana il prossimo anno. Controlli ambientali e sicurezza non mancano sul rigassificatore di Piombino ma il neo-governatore Bucci dice no al trasferimento. Si fa largo l’ipotesi di Gioia TauroÈ ancora nel limbo la decisione sul ricollocamento della nave rigassificatrice di Snam Italis Lng da Piombino a…

Aie: La domanda globale di carbone è destinata a stabilizzarsi fino al 2027

Secondo il nuovo rapporto dell’AIE, la forte diffusione delle energie rinnovabili è destinata a frenare la crescita dell’uso del carbone, anche se la domanda di elettricità aumenta, e la Cina – il più grande consumatore di carbone al mondo – rimane un elemento centrale. Dopo aver raggiunto un nuovo massimo nel 2024, la domanda globale…

Ecco le 12 tendenze energetiche che vedremo nel 2025

Rystad Energy ha individuato le tendenze più significative che plasmeranno il mondo dell’energia il prossimo anno. Ogni tendenza offre una tabella di marcia per comprendere le forze che influenzeranno le strategie energetiche globali Con l’avvicinarsi del nuovo anno e la chiusura di un 2024 ricco di eventi nel mondo dell’energia, il 2025 sembra destinato a…

Legge sulla deforestazione: il Parlamento Ue concede alle aziende un anno in più per adeguarsi

Nuove regole in vigore dal 30 dicembre 2025 anziché dal 2024 Le aziende avranno un altro anno di tempo per conformarsi alle nuove norme dell’UE volte a prevenire la deforestazione, che vieteranno la vendita nell’UE di prodotti provenienti da terreni deforestati. Il Parlamento europeo ha adottato l’accordo politico provvisorio con il Consiglio per rinviare l’applicazione…

Ecco le mosse dei produttori per vendere più auto elettriche

L’Unione europea dal 1° gennaio 2025 abbasserà drasticamente il limite sulle emissioni di CO2 delle auto. Per evitare pesanti multe, quindi, almeno un quinto di tutte le vendite della maggior parte delle case automobilistiche dovrà essere di auto elettriche  Le case automobilistiche europee stanno aumentando i prezzi delle auto a benzina e si stanno preparando…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi