Primo piano

Ecco le mosse dei produttori per vendere più auto elettriche

L’Unione europea dal 1° gennaio 2025 abbasserà drasticamente il limite sulle emissioni di CO2 delle auto. Per evitare pesanti multe, quindi, almeno un quinto di tutte le vendite della maggior parte delle case automobilistiche dovrà essere di auto elettriche  Le case automobilistiche europee stanno aumentando i prezzi delle auto a benzina e si stanno preparando…

Elkann “flirta” con Macron. Concessioni elettriche prorogate fino a 40 anni, aste addio. Hera supera 1 milione clienti

Elkann flirta con Macron prima del tavolo automotive. Concessioni elettriche prorogate fino a 40 anni. Hera acquisisce Est Energy e supera 1 milione di utenti. La rassegna Energia Alla vigilia del tavolo per il rilancio dell’automotive italiano, Elkann incontra il presidente Macron e conferma l’impegno di Stellantis nei confronti della Francia. Intanto, il capo Europa,…

Il mercato globale del GNL sta vivendo un vero boom

I nuovi progetti sul GNL arriva sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina e delle diffuse carenze energetiche che ne sono seguite. Negli ultimi quasi tre anni, molti Paesi hanno spostato la loro dipendenza dalla Russia per le forniture verso produttori alternativi, come Norvegia e USA Dal 2022, diversi Paesi in tutto il mondo hanno annunciato dei…

Il mercato globale del GNL sta vivendo un vero boom

I nuovi progetti sul GNL arriva sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina e delle diffuse carenze energetiche che ne sono seguite. Negli ultimi quasi tre anni, molti Paesi hanno spostato la loro dipendenza dalla Russia per le forniture verso produttori alternativi, come Norvegia e USA Dal 2022, diversi Paesi in tutto il mondo hanno annunciato dei…

Rifiuti, pubblicato il decreto Mase per la procedura di accreditamento degli enti di controllo del Rentri

Il Rentri è il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. È lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Con Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica…

Sistemi di accumulo, Anie Confindustria: utility scale in crescita, male residenziale e C&I

Al 30 settembre 2024 risultano installati 692.386 Sistemi di Accumulo (SdA), per una potenza complessiva di 5.034 MW e una capacità massima di 11.388 MWh. La tecnologia più diffusa continua ad essere quella a ioni di Litio (99% del totale) L’aggiornamento del report “Osservatorio Sistemi di Accumulo” di ANIE Federazione aderente a Confindustria presenta il…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi