Primo piano

Prezzi medi energia Ue in aumento nel I semestre 2024, pesano le tasse. Gas in Italia +16%

Secondo Eurostat, nonostante le riduzioni dei costi dell’energia, della fornitura e dei servizi di rete (-2% rispetto al secondo semestre del 2023), i prezzi totali sono leggermente aumentati (+2%), ciò a causa del fatto che i governi hanno ridotto sussidi, indennità e tagli fiscali Nella prima metà del 2024, i prezzi medi dell’elettricità per le…

Industria: pochi investimenti in Manovra. Confindustria: rinnovabili e nucleare contro caro energia. Big Tech puntano nucleare. Che c’è sui giornali

L’industria boccia la Manovra per pochi investimenti. Regina (Confindustria): “Rinnovabili e nucleare antidoto contro caro energia”. Big Tech puntano sul nucleare. La rassegna Energia Le aziende bocciano la nuova Manovra di Bilancio. Gli industriali sono preoccupati dalla mancanza di investimenti, nonostante le rassicurazioni del Governo riguardo i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…

Enel-Endesa punta all’idroelettrico di Acciona in Spagna

Endesa (Enel) punta al business idroelettrico di Acciona in Spagna. Tutti i dettagli Endesa sta avanzando offerte per parte del business idroelettrico di Acciona. Infatti, Electric ha presentato una proposta di circa 1 miliardo di euro per la maggior parte del business del suo concorrente. ENDESA PUNTA ALL’IDROELETTRICO La società di Entrecanales, attraverso la sua…

L’Azerbaigian è pronto per la COP29, meno per la transizione energetica

L’Azerbaigian sta cercando sia di mantenere i ricavi dalle esportazioni di combustibili fossili aumentando la produzione di gas, sia di sviluppare una sostanziale capacità di energie rinnovabili. L’obiettivo del 30% di capacità da fonti rinnovabili entro il 2030 sembra realistico L’Azerbaigian è pronto ad ospitare la COP29, il vertice sul clima delle Nazioni Unite in…

L’energia idroelettrica potrà sopravvivere ai cambiamenti climatici?

L’AIE ha avvisato che “negli ultimi 5 anni il tasso di crescita medio dell’energia idroelettrica è stato inferiore ad un terzo di quanto richiesto, il che segnala la necessità di sforzi significativamente più forti, in particolare per semplificare le autorizzazioni” L’energia idroelettrica è la più grande fonte di energia pulita al mondo, e genera più…

Ecco come le Big Tech, grazie al nucleare, supporteranno la transizione energetica

Con i soldi delle aziende tech e il loro urgentissimo bisogno di energia, è probabile che l’energia nucleare farà un grande ritorno sulle scene Microsoft di recente ha stretto un accordo per riavviare la centrale nucleare di Three Mile Island, Google ha stretto una partnership con lo sviluppatore di piccoli reattori modulari Kairos per costruire…

Boschi (Mase): in arrivo una legge delega per il riordino del settore CCS

Il capo Dipartimento Energia del MASE ha partecipato al convegno “La transizione ecologica del vetro”, svoltosi oggi a Roma, che ha rappresentato un momento per approfondire il ruolo dell’industria vetraria nella transizione verso un’economia sostenibile Strategie, sostegni, costi per la transizione verso emissioni nette zero, ma anche le tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2,…

Torna in rosso il mercato dell’auto usata: agosto a -4,7%

La Sicilia supera il Lazio per trasferimenti netti auto usate, e nel mese sale al 2° posto dopo la Lombardia Torna in negativo il mercato delle auto usate in agosto (con dati in attesa di consolidamento): 287.100 trasferimenti di proprietà nel mese rispetto ai 301.113 di agosto 2023, un calo del 4,7% e un livello…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi