Austria e Danimarca i paesi dove si producono più rifiuti (oltre 800 Kg), Italia a quota 486 Kg Nel 2023, la quantità di rifiuti urbani generati pro capite nell’UE ammontava a 511 kg, 4 kg in meno rispetto al 2022 (515 kg) e 23 kg in meno rispetto al 2021 (534 kg), il che rappresenta…
Primo piano
Civitavecchia: al via consultazione Mimit per reindustrializzazione area. Urso: “Con imprese per sviluppo territorio”
L’obiettivo è definire un piano complessivo per l’intera area di Civitavecchia, con investimenti strategici capaci di assicurare la riconversione e lo sviluppo economico e sociale a lungo termine, da formalizzare poi attraverso un accordo di programma. Al via la consultazione pubblica per la riconversione e la reindustrializzazione dell’area dell’ex centrale Enel a carbone di Torrevaldaliga…
Dombrovskis: “Imprese risparmieranno 37,5 miliardi da taglio costi burocrazia”.
Dombrovskis: “37,5 miliardi di risparmi per imprese dal taglio dei costi della burocrazia”. Tabarelli (Nomisma Energia): “Il tetto al prezzo del gas non è l’unica salvezza”. Recchi (società Stretto di Messina): “Ponte accelera crescita”. La rassegna Energia Le imprese europee potrebbero risparmiare 37,5 miliardi di euro dal taglio dei costi della burocrazia. Sono i calcoli…
Ecco il testo del dl Conto Termico 3.0 in consultazione delle Regioni
Il confronto tra Mase e Regioni sul dl Conto Termico 3.0 è agli sgoccioli. Ecco l’ultimo schema di decreto legge, che Energia Oltre ha potuto visionare in anteprima Il dl Conto Termico 3.0 è sempre più vicino. Terminato il confronto tra il Mase e le Regioni, il decreto che incentiva interventi di efficientamento energetico e…
Lottomatica Group tra le aziende leader del gaming: rating B nella categoria Climate del Carbon Disclosure Project
Lottomatica Group ha aderito al CDP, organizzazione no-profit internazionale di riferimento nella valutazione delle strategie ambientali delle aziende quotate, fornendo un disclosing dettagliato sulle proprie iniziative di sostenibilità Lottomatica Group annuncia con orgoglio di aver ottenuto il rating B dal Carbon Disclosure Project (CDP), rientrando tra le oltre 24.800 organizzazioni impegnate nella costruzione di un…
Donnarumma (Fs): Mai parlato di privatizzare, cerchiamo forme di finanziamento con Mef
“Nella pianificazione degli interventi dell’estate scorsa sia mancata un’informazione corretta ai cittadini e agli utenti, si poteva fare di meglio”, ha detto il manager Fs Nessuna privatizzazione di Ferrovie ma solo una ricerca di altre forme di finanziamento con il Mef, anche attraverso fondi. L’amministrazione delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Spa, Stefano Antonio Donnarumma,…
Rallentano i prezzi del gas ma Bruxelles studia un tetto. Contrarie le imprese energetiche Ue
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Mase di anticipazione delle aste relative al gas stoccato Rallenta l’impennata dei prezzi del gas che oggi si aggirano attorno ai 55 euro per MWh al Ttf di Amsterdam, borsa di riferimento per il valore del combustibile in Europa. Nei giorni scorsi, tuttavia, il gas è arrivato a toccare…
Urso: “Politica Ue contro dazi”. Orsini: “Costi energia inammissibili, serve politica Ue”. Smantellamento nucleare 44%”
Urso (Mimit): “Serve politica Ue contro dazi”. Orsini (Confindustria): “Costi energia inammissibili, serve politica europea”. Sogin: smantellamento centrali nucleari al 44%”. La rassegna Energia Gli Stati europei non devono fare accordi bilaterali con gli Usa o prendere misure in autonomia per evitare i dazi. “Il ruolo degli Stati si esercita ora, in via preventiva, non…
Gas alle stelle e il Mase studia un piano che (per ora) non c’è. Tutte le misure del Governo negli ultimi tre anni
Il Governo annuncia un piano per contrastare l’aumento delle bollette del gas, ma sulla carta non c’è ancora nulla. Le imprese gasivore chiedono un nuovo Gas Release. Intanto, le famiglie dovranno fare i conti con un aumento di spesa di 309 euro rispetto al 2024. A cosa sono servite le misure prese fino ad oggi…
Gas alle stelle e il Mase studia un piano che (per ora) non c’è. Tutte le misure del Governo negli ultimi tre anni
Il Governo annuncia un piano per contrastare l’aumento delle bollette del gas, ma sulla carta non c’è ancora nulla. Le imprese gasivore chiedono un nuovo Gas Release. Intanto, le famiglie dovranno fare i conti con un aumento di spesa di 309 euro rispetto al 2024. A cosa sono servite le misure prese fino ad oggi…
Commenti recenti