Primo piano

Auto, T&E: Italia paradiso fiscale per le “aziendali” inquinanti: 16 mld l’anno di esenzioni

Un nuovo studio promosso da Transport & Environment (T&E) calcola i sussidi concessi nei 5 maggiori Paesi UE alle auto aziendali inquinanti: 42 miliardi di euro all’anno. L’organizzazione ambientalista chiede una profonda revisione della fiscalità. L’Italia è il Paese che maggiormente sovvenziona le auto aziendali inquinanti, con benefici fiscali pari a 16 miliardi di euro…

Rapporto Sud Utilitalia e Svimez: filiere di acqua, energia e ambiente valgono il 4,7% del PIL del Sud

Transizione energetica, economia circolare e adattamento ai cambiamenti climatici: sono questi i pilastri su cui si fondano le sfide e le azioni per rilanciare l’economia delle utility nel Mezzogiorno. La dimensione economica delle utility meridionali è quantificabile nel 11,5 mld di euro (2023), circa il 24% del valore aggiunto realizzato dall’intero comparto italiano. Considerando il…

Tutta Italia a rischio idrogeologico. Target Ue irraggiungibili se non raddoppiamo taglio CO2. Aie: Era dell’elettricità. Che c’è sui giornali

Ciciliano (Protezione Civile): “Tutta Italia è a rischio idrogeologico”. L’Italia deve raddoppiare gli sforzi per tagliare la CO2 per raggiungere target Ue. Aie: “Siamo nell’era dell’elettricità”. La rassegna Energia Tutta Italia è a rischio idrogeologico. È l’allarme lanciato da Fabio Ciciliano, nuovo capo dipartimento della Protezione Civile. “L’Italia è un po’ tutta come l’Emilia-Romagna, le…

Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica

Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani Scenario Energia è il podcast di Voice To Press che analizza lo scenario e le tendenze emergenti dal mondo dell’energia analizzando gli articoli tratti dai principali quotidiani (Sole 24 ore, Corriere della Sera, Repubblica, La…

I rifiuti di auto elettriche e rinnovabili rischiano di sommergerci. Problemi e soluzioni

I rifiuti che provengono da pannelli fotovoltaici, pale eoliche e batterie di auto elettriche raggiungeranno le milioni di tonnellate nei prossimi anni. Di questo passo, rischiano di sommergerci. Problemi e soluzioni Da qui al 2050 le auto elettriche e gli impianti rinnovabili produrranno milioni di tonnellate di rifiuti. È il rovescio della medaglia della transizione…

Ecco come il cambiamento climatico danneggia la salute mentale dei giovani

Da una ricerca su giovani americani tra i 16 e i 25 anni è emerso che l’85% degli intervistati sono almeno moderatamente preoccupati, mentre circa il 58% sono “molto o estremamente preoccupati” per il cambiamento climatico e i suoi impatti Il cambiamento climatico causato dall’uomo, secondo un nuovo studio, sta avendo degli effetti negativi estesi…

La crisi dell’acqua mette a rischio metà della produzione mondiale di cibo

Secondo un rapporto della Commissione globale sull’economia dell’acqua pubblicato nei giorni scorsi, metà della popolazione mondiale già affronta la scarsità d’acqua e, con il peggioramento della crisi climatica, il numero è destinato ad aumentare Secondo gli esperti, oltre la metà della produzione alimentare mondiale rischia di fallire entro i prossimi 25 anni a causa della…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi