Primo piano

Via libera del CdM al decreto Mase. Arrivano regole più semplici sulle Via

Il provvedimento punta a dare certezze normative nel settore della prospezione e coltivazione di idrocarburi, coniugando la sicurezza degli approvvigionamenti con la tutela ambientale. Semplificazione nei procedimenti di valutazione ambientale, norme per la tutela delle acque, misure per l’economia circolare, le bonifiche e il contrasto al dissesto idrogeologico: questi gli ambiti in cui agisce il…

Efficientamento energetico degli edifici, ENEA-CTI: le classi meno efficienti per la prima volta sotto il 50%

L’ENEA e il Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI) hanno presentato il V Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, realizzato sulla base degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) registrati nel SIAPE Migliorano in modo significativo le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato nel 2023, con una percentuale di edifici nelle classi energetiche…

Auto, S&P suona l’allarme profitti. Urso vede i tedeschi e Stellantis si riorganizza

Avs, Pd e Cinque Stelle hanno annunciato che presenteranno una mozione al governo per indicare strumenti di politica industriale precisi per il settore dell’auto. Mentre i conti di Stellantis in Europa nel III trimestre reggono, quota di mercato al 17,9% L’ennesimo campanello d’allarme sul settore auto arriva da S&P Global Ratings. Nei prossimi anni i…

Stretta sulle case: Imu su e caccia a furbetti bonus. L’impatto dell’aumento delle rendite catastali. Autotrasportatori salvi da aumenti diesel. Che c’è sui giornali

Giorgetti pensa a aumento dell’Imu e caccia ai furbetti dei bonus. I diversi impatti dell’incremento delle rendite catastali delle case. Autotrasportatori salvi dall’allineamento delle accise. La rassegna Energia In arrivo la stretta del Governo sulle case per recuperare i 15 miliardi di euro che servono per la legge di Bilancio. Imu più salata sulle seconde…

La cattura della CO2 in Europa? Costerà oltre 500 miliardi di euro

L’IEEFA stima che il costo totale dei progetti CCS pianificati in Europa sarà di 520 miliardi di euro. Gli incentivi finanziari, sotto forma di pagamenti ridotti del sistema di scambio delle emissioni, potrebbero coprire circa tre quarti dei costi La maggior parte delle applicazioni di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) pianificate in Europa sono…

Mercato auto in calo: a settembre -10,7% di immatricolazioni

L’ANFIA, nel focus “Italia Mercato Autovetture” di settembre, spiega che, nel cumulato dei nove mesi, le immatricolazioni sono state 1.202.447, in aumento del 2,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno Nel mese di settembre 2024, sono state immatricolate oltre 121mila autovetture, in calo del 10,7% rispetto allo stesso mese del 2023. Nel cumulato dei…

Mercato auto in calo: a settembre -10,7% di immatricolazioni

L’ANFIA, nel focus “Italia Mercato Autovetture” di settembre, spiega che, nel cumulato dei nove mesi, le immatricolazioni sono state 1.202.447, in aumento del 2,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno Nel mese di settembre 2024, sono state immatricolate oltre 121mila autovetture, in calo del 10,7% rispetto allo stesso mese del 2023. Nel cumulato dei…

Superbonus, ecco cosa succede alle rendite catastali di chi ha usato soldi pubblici

Al 31 agosto, grazie al Superbonus, efficientati quasi mezzo milioni di edifici per un totale di 117 miliardi di investimenti ammessi a detrazione. Per finanziare la manovra 2025 il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato che bisognerà fare dei sacrifici per reperire nuove risorse. In parte tagli di spesa e in parte nuove entrate. I…

Superbonus, ecco cosa succede alle rendite catastali di chi ha usato soldi pubblici

Al 31 agosto, grazie al Superbonus, efficientati quasi mezzo milioni di edifici per un totale di 117 miliardi di investimenti ammessi a detrazione. Per finanziare la manovra 2025 il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato che bisognerà fare dei sacrifici per reperire nuove risorse. In parte tagli di spesa e in parte nuove entrate. I…

Giorgetti: Imu più alta per beneficiari Superbonus. I gruppi stranieri piombano sull’idroelettrico e Pichetto scrive a Fitto. Che c’è sui giornali

Giorgetti avverte: “Valori catastali più alti per i beneficiari di Superbonus”. I grandi gruppi stranieri piombano sulle concessioni idroelettriche italiane. Pichetto scrive a Fitto per cambiare la legge Ue sulle assegnazioni. La rassegna Energia I beneficiari del Superbonus dovranno pagare tasse sulla casa più alte. È il piano del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi