Gli investimenti e i progetti sull’idrogeno a basse emissioni stanno crescendo, ma per accelerarne l’implementazione servono delle politiche volte a stimolare la domanda in settori chiave, come l’industria pesante, la raffinazione e il trasporto a lunga distanza Un’ondata di nuovi progetti mostra il continuo slancio per l’idrogeno a basse emissioni, nonostante le sfide dovute alle…
Primo piano
Auto: crollano le immatricolazioni a settembre, cresce l’usato
Il volume globale delle vendite mensili, pari a 565.659, ha interessato per il 21,51% vetture nuove e per il 78,49% vetture usate. Associazioni chiedono interventi Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che a settembre 2024 sono state immatricolate 121.666 autovetture a fronte delle 136.316 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari…
Cala l’import di energia e siamo meno dipendenti dall’estero anche grazie alle rinnovabili: il report Mase
Oggi a Roma, nella sede del GSE, è stata presentata la Relazione sulla situazione energetica nazionale nel 2023 Meno dipendente dagli approvvigionamenti esteri e più rivolta alle rinnovabili, in un contesto di contrazione dei consumi di energia da parte delle famiglie italiane. È quanto viene evidenziato dalla Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale 2024, realizzata…
Aumento accise diesel in Manovra, mutui a tasso agevolato con Ecobonus, D’Amato: “Cambio rotta su Green Deal”. Che c’è sui giornali
In Manovra spunta l’aumento delle accise del diesel. Allo studio nuovo Ecobonus con finanziamenti a tasso agevolato. D’Amato (Seda): “Ue cambi rotta su Green Deal”. La rassegna Energia Addio sconto del diesel rispetto alla benzina. Infatti, in Manovra spunta l’aumento delle accise sul diesel. In generale, la pressione fiscale in Italia nel prossimo triennio raggiungerà…
Grazie ad una nuova scoperta, l’Azerbaigian potrebbe esportare più gas all’Unione europea
Nel 2023 le esportazioni dell’Azerbaigian verso l’Europa attraverso i tre gasdotti che compongono il Corridoio Meridionale del gas hanno totalizzato 11,8 miliardi di metri cubi, rispetto ai 10 miliardi di metri cubi di due anni fa L’Azerbaigian e un consorzio guidato da BP hanno raggiunto un accordo per lo sviluppo di un nuovo giacimento di…
La piattaforma Ue per l’acquisto congiunto di gas non sta funzionando
Aggregate EU ha abbinato acquirenti e venditori di gas per 43 miliardo di metri cubi di domanda ma, secondo tre fonti, alla fine solo circa 1 mmc di gas è stato contrattato e segnalato alla Commissione europea La piattaforma per l’acquisto congiunto di gas dell’Unione europea ha gestito solo una piccola frazione della domanda, sollevando…
Volvo, Uber, Ayvens e altre 47 aziende: “Obiettivo Ue del 100% auto pulite al 2035 non va rinegoziato”
In una dichiarazione su Industryfor2035.org, la piattaforma nata con la collaborazione di Transport & Environment e Climate Group spiegano che: “proseguire in questa direzione fornisce la necessaria certezza sugli investimenti per il futuro dell’industria automobilistica in Europa”. Gli amministratori delegati e i dirigenti di 50 aziende europee hanno chiesto all’UE di non ridiscutere l’obiettivo di…
Meloni riapre il Green Deal, Pichetto: Detrazioni per case più efficienti. Tavares (Stellantis) in bilico. Che c’è sui giornali
Meloni riapre il Green Deal su auto e Ets. Pichetto (Mase): “Detrazioni per case più efficienti e finanziamenti per meno abbienti”. La leadership di Tavares in Stellantis vacilla. La rassegna Energia Il Governo Meloni prova a riaprire la partita del Green Deal sulle emissioni auto e sull’Ets, meccanismo che fissa un tetto ai gas climalteranti.…
I nuovi scenari di cooperazione su energia e clima tra l’Unione europea e il Regno Unito
Per l’Unione europea e il Regno Unito la cooperazione in materia di energia e clima presenta vantaggi reciproci, gli ostacoli sono di carattere politico Nonostante la Brexit, l’Unione europea e il Regno Unito restano legati attraverso l’energia. Lo scorso anno il trading di energia ha rappresentato il 10% del commercio Ue-Regno Unito e l’energia ha…
Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica
Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani Scenario Energia è il podcast di Voice To Press che analizza lo scenario e le tendenze emergenti dal mondo dell’energia analizzando gli articoli tratti dai principali quotidiani (Sole 24 ore, Corriere della Sera, Repubblica, La…
Commenti recenti