Primo piano

In Europa domanda di gas in calo, mentre aumentano le scorte

Secondo gli ultimi dati di JODI – che compila cifre auto-dichiarate dai singoli Paesi – ad agosto la domanda di gas naturale è scesa leggermente anche a livello globale, di 0,15 miliardi di metri cubi su base mensile La domanda di gas naturale nell’Unione europea e nel Regno Unito ad agosto è scesa di 0,7…

Case green, ecco la guida di Bruxelles sull’eliminazione dei finanziamenti alle caldaie dal 2025

Non possono essere concesse sovvenzioni, prestiti preferenziali o incentivi fiscali, come ad esempio aliquote ridotte, per l’acquisto, l’assemblaggio e la messa in funzione di nuove caldaie alimentate da combustibili fossili in base alla direttiva case green La Commissione europea ha pubblicato il primo di una serie di documenti di orientamento per aiutare i Paesi dell’Ue…

I progetti e le idee delle aziende italiane su energia, innovazione e transizione

Il talk di oggi è stato l’occasione per un confronto tra i principali operatori dell’energia per condurre la transizione e la trasformazione del settore, con alleanze internazionali che garantiscano la diversificazione delle fonti e l’approvvigionamento Azioni e attività volte ad accelerare la revisione dei sistemi energetici nazionali e dei settori industriali chiave dell’Italia, con l’obiettivo…

Idrogeno, arriva il decreto Mimit per il fondo Ipcei da 994 mln di euro

Le domande a sostegno della realizzazione dell’Ipcei Idrogeno 3 potranno essere presentate dal 12 novembre al 14 gennaio 2025 Parte ufficialmente l’intervento agevolativo del Fondo Ipcei, a sostegno della realizzazione dell’Ipcei Idrogeno 3. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha infatti pubblicato il decreto ministeriale contenente risorse per oltre 994 milioni di…

Stagnaro: crisi del gas continua, dipendiamo dal clima. CdP 3 miliardi per M&A al 2027. Elkann: Riconoscete meriti Stellantis. Che c’è sui giornali

Stagnaro: “Crisi del gas non è finita. Siamo nelle mani del clima”. 3 miliardi di euro per M&A nell’energia nel Piano Cdp 2027. Elkann: Basta polemiche, riconosciamo i meriti di Stellantis. La rassegna Energia La crisi del gas non è finita. Lo scrive senza mezzi termini Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell’Istituto Bruno Leoni,…

Ecco perché le emissioni da flaring nel settore oil & gas stanno aumentando

Il flaring – ovvero il processo di combustione del gas naturale in eccesso durante l’estrazione del petrolio – è da tempo una preoccupazione per gli ambientalisti e i decisori politici Secondo l’ultima ricerca condotta da Rystad Energy, le emissioni di flaring derivanti dall’attività di produzione globale di petrolio e gas upstream tra il 2022 e…

Ecco perché le emissioni da flaring nel settore oil & gas stanno aumentando

Il flaring – ovvero il processo di combustione del gas naturale in eccesso durante l’estrazione del petrolio – è da tempo una preoccupazione per gli ambientalisti e i decisori politici Secondo l’ultima ricerca condotta da Rystad Energy, le emissioni di flaring derivanti dall’attività di produzione globale di petrolio e gas upstream tra il 2022 e…

Case green, la soluzione più economica per il riscaldamento? Le caldaie a condensazione. Parola di BIP Consulting

Le pompe di calore sono la tecnologia più efficiente  per decarbonizzare i consumi residenziali italiani ma la meno praticabile. Le caldaie a condensazione, invece, sono l’alternativa più economica. Lo studio realizzato da BIP Consulting per Proxigas, Utilitalia, Assotermica, Assogasliquidi e Assogas Assolvere agli obblighi della direttiva Case Green rischia di trasformarsi in un bagno di…

“Da inazione contro cambiamenti climatici perdite economiche tra 42 a 175 mld di euro”. La relazione della Corte dei conti Ue

In media, nell’ultimo decennio le perdite economiche dovute a eventi climatici estremi nell’UE causate dai cambiamenti climatici sono ammontate a 26 miliardi di euro l’anno. Circa il 40% delle risorse dedicate all’adattamento ai cambiamenti climatici ha avuto un impatto modesto o nullo La politica di adattamento dell’UE rischia di non stare al passo con i…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi