Privatizzazioni a rilento e il Governo cambia i piani, Fitto candidato a vicepresidenza Ue, l’acquisizione di 2i Rete Gas entra nel vivo. La rassegna Energia Le privatizzazioni delle aziende energetiche procedono a rilento e il Governo potrebbe cambiare i suoi piani, ma l’obiettivo dello 0,7% dovrebbe essere confermato. Fitto è in corsa per ottenere una…
Primo piano
Governo riflette su privatizzazioni, Fitto in corsa per vicepresidenza Ue, acquisizione 2i Rete Gas vicina. Che c’è sui giornali
Privatizzazioni a rilento e il Governo cambia i piani, Fitto candidato a vicepresidenza Ue, l’acquisizione di 2i Rete Gas entra nel vivo. La rassegna Energia Le privatizzazioni delle aziende energetiche procedono a rilento e il Governo potrebbe cambiare i suoi piani, ma l’obiettivo dello 0,7% dovrebbe essere confermato. Fitto è in corsa per ottenere una…
Le major energetiche non hanno dubbi: “il petrolio avrà lunga vita”
Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, dopo il 2030 la domanda di carbone inizierà a calare rapidamente. Nel frattempo, l’uso di gas e petrolio resterà vicino ai livelli di picco per i prossimi due decenni Mentre diverse organizzazioni energetiche internazionali e i principali esperti del settore prevedono che la domanda globale di petrolio entro la fine…
Tutti i limiti del piano Ue per l’acquisto centralizzato di materie prime critiche
In base alle nuova proposte della Commissione europea, alle aziende verrà richiesto di creare un nuovo sistema di trading di materie prime e di trasferirne la proprietà a Bruxelles Le piattaforme di trading di materie prime si sono scagliate contro le proposte dell’Unione europea di centralizzare l’acquisto di gas naturale, idrogeno e minerali essenziali, accusandole…
Ecco perché l’Europa gongola per il sì allo sviluppo del giacimento gas di Aphrodite
Aphrodite contiene una quantità stimata di circa 124 miliardi di metri cubi di gas. Molto presto l’Europa potrebbe beneficiare delle forniture di nuovo gas in arrivo dal giacimento Aphrodite, un sito offshore al largo di Limassol, a Cipro. I partner del giacimento, vale a dire Chevron, Shell, tramite BG Cyprus (entrambe con il 35%) e…
Italia prima in IA e automotive, le fake news ambientaliste, materie prime a rischio. Che c’è sui giornali
Italia prima in IA e automotive, le fake news ambientaliste si diffondono, materie prime in equilibrio precario. La rassegna Energia L’Italia eccelle in Intelligenza Artificiale e Automotive, ma spesso mancano le competenze. È quanto emerge dallo studio “EY Italy AI Barometer”. Le fake news si diffondono sempre più nella cultura ambientalista, scrive il Foglio, sfatando…
Bollette, non mancano le soprese. Come risolvere i problemi e risparmiare?
Addio mercato tutelato, ma le prime bollette nascondono sorprese. Come risolvere i problemi e risparmiare? Arrivano le prime bollette della luce dopo la fine del mercato tutelato, ma non mancano le brutte soprese. Infatti, molti clienti che avevano chiesto il passaggio dal mercato libero a quello tutelato hanno ricevuto la fattura dell’operatore dell’energia che avevano…
La tempesta perfetta sul sistema energetico d’Israele. La guerra spegnerà la luce nel Paese?
Il fragile sistema energetico d’Israele rischia di saltare definitivamente. Infatti, l’escalation in diverse aree del Medio Oriente mette a rischio elettricità, gas e petrolio. La guerra spegnerà la luce nel Paese? La guerra rischia di far saltare il sistema energetico di Israele e spegnere definitivamente la luce nel Paese. Il blackout che ha colpito il…
La Svizzera potrebbe costruire nuove centrali nucleari?
La Svizzera ha tre vecchie centrali nucleari che generano circa un terzo del fabbisogno energetico nazionale, di cui oltre la metà proviene dall’energia idroelettrica. Il governo svizzero vuole annullare il divieto di costruire nuove centrali nucleari in vigore dal 2017, frutto di un voto popolare nato dopo l’incidente del 2011 a Fukushima, in Giappone. Segno…
Londra cerca una cooperazione più stretta con l’Ue su sicurezza energetica e zero emissioni
Il nuovo Primo Ministro Keir Starmer ha promesso di “ripristinare” le relazioni con l’UE dopo aver affermato che l’accordo sulla Brexit è “fallito” Il ministro per il clima del Regno Unito Kerry McCarthy si è impegnato a ripristinare la cooperazione con l’Europa in materia di energia e cambiamenti climatici dopo l’incontro con il commissario europeo…
Commenti recenti