Secondo alcune fonti dell’Unione europea, nel terzo trimestre 2025 dovrebbero essere lanciati gli acquisti di minerali critici, mentre gli acquisti congiunti gas saranno gli ultimi L’Unione europea a settembre dovrebbe lanciare la piattaforma di acquisto congiunta per risorse critiche con l’acquisto di idrogeno. È quanto hanno riferito all’agenzia Reuters tre fonti dell’Unione europea. Secondo le…
Primo piano
“Burocrazia ostacola leadership Italia nella transizione. Possibili M&A nel biometano”. Parla de Blasio (Green Arrow Capital)
Risorse, competenze e capacità di innovazione non bastano per diventare leader nella transizione energetica globale. La burocrazia è uno dei principali ostacoli che impediscono all’Italia di sfruttare pienamente il suo potenziale, spiega Eugenio de Blasio, Presidente e Ceo di Green Arrow Capital, rivelando che il biometano continuerà ad essere protagonista delle attività nel nostro Paese.…
Il Tyrrhenian Link di Terna entra nel vivo: al in via in Sicilia la posa del cavo sottomarino
Il progetto di Terna sul ramo est finanziata con 500 milioni di euro sarà realizzata da Prysmian e interesserà la tratta tra Sicilia e Campania Entra nel vivo il cantiere di Tyrrhenian Link, una delle infrastrutture elettriche più rilevanti del Paese, che collegherà Sicilia e Campania. È stata infatti avviata a Fiumetorto, nel Comune di…
La Ue punta decisa sulle reti: 1,25 mld per i 41 progetti CEF Energy 2024 (c’è anche l’Italia)
Per il nostro paese finanziata la spina dorsale sull’idrogeno con 24 milioni di euro È arrivato il via libera degli Stati membri Ue alla proposta della Commissione Ue di investire 1,25 miliardi di euro nell’ambito del meccanismo per collegare l’Europa nel settore energia e sviluppare 41 progetti infrastrutturali energetici transfrontalieri (tutti con lo status di…
Al Sud -20% di lavori Pnrr, male rifiuti e idrico. Regina (Confindustria): “Nucleare cruciale per competitività”. Uk punta sull’atomo
Al Sud -20% di lavori Pnrr, male rifiuti e idrico. Regina (Confindustria): “Nucleare cruciale per competitività”. L’Uk di Starmer punta sull’atomo. La rassegna Energia Il PNRR spacca l’Italia. Infatti, il tasso di esecuzione dei lavori al Sud è del 20% inferiore rispetto al Centro-Nord, secondo il “Pnrr Execution: le opere pubbliche di Comuni e Regioni”…
“Green gate grave attacco a Bruxelles. Ue difenda i suoi interessi come Trump”. Parla Tovaglieri (Lega)
Il Green gate sembra un “gravissimo attacco al funzionamento delle istituzioni e alla trasparenza del processo legislativo”. Isabella Tovaglieri, Europarlamentare della Lega e membro del Gruppo “Patrioti per l’Europa”, chiede chiarezza sul presunto utilizzo di fondi pubblici per finanziare lobby green e accusa la Commissione Europea di fare politica invece di “servire l’interesse dell’Unione” Il…
Gas ai massimi da ottobre 2023. Associazioni consumatori chiedono intervento del Governo
“Siamo ben consapevoli che gli alti prezzi dell’energia rappresentano una sfida importante per le aziende grandi e piccole in tutta la nostra Unione. Per affrontare questo problema, esamineremo il ruolo delle imposte, dei tributi ma anche delle tasse”, ha detto il Commissario Ue Wopke Hoekstra Quotazioni alle stelle per il gas che è salito oltre…
Confindustria loda ancora il nucleare: “Spina dorsale economica della competitività”
Nuova endorsement di Confindustria a favore del nucleare. L’energia dell’atomo è la “spina dorsale economica della competitività industriale” insieme alle rinnovabili, secondo Aurelio Regina, Presidente del Gruppo Tecnico Energia di Confindustria. Chi c’era e cosa si è detto nell’Indagine Conoscitiva sull’energia nucleare che si è tenuta questa mattina in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati…
L’Unione europea valuta l’apertura alle auto ibride dopo il 2035
L’Unione europea potrebbe consentire la vendita anche di auto ibride plug-in e di modelli elettrici dotati di range extender, ovvero vetture elettriche con un piccolo motore a combustione utilizzato unicamente per ricaricare la batteria Fino a poco tempo fa sembrava una decisione definitiva: dal 2035 in Europa sarebbe stata vietata la vendita di auto con…
Economia circolare Italia all’avanguardia. PMI danno valore attraverso ecosistema di filiera. L’analisi CdP
Occorre accelerare tuttavia la creazione di un ecosistema a disposizione delle PMI orientato alla condivisione della conoscenza e degli investimenti, in cui giocano un ruolo di primaria importanza la finanza sostenibile e le “reti produttive circolari” Il sistema produttivo italiano è all’avanguardia rispetto ad altre economie nella transizione verso modelli di produzione e consumo circolari,…
Commenti recenti