La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha affidato al nuovo commissario all’Energia, Dan Jørgensen, l’incarico di “creare un piano d’azione per l’elettrificazione” Dopo anni di stagnazione dei tassi di elettrificazione nell’Unione europea, la nomina di un Commissario per l’Energia favorevole all’elettricità con il mandato di creare un “Piano d’azione per l’elettrificazione” sta…
Primo piano
Auto, immatricolazioni -18,3% ad agosto in Ue. Tiene l’Italia ma crollano le elettriche
La continua tendenza alla riduzione della quota di mercato delle auto elettriche a batteria nell’UE invia un segnale estremamente preoccupante all’industria e ai responsabili politici. Le case automobilistiche europee, riunite nell’ACEA, chiedono alle istituzioni europee un intervento A otto mesi dal 2024, le immatricolazioni di auto nuove sono aumentate dell’1,4%, raggiungendo quasi 7,2 milioni di…
Meloni: “Cambieremo Green Deal” e chiede a Draghi energia più economica. Parlamento esamina Commissione Ue. 13 per l’Ilva. Che c’è sui giornali
Meloni: “Cambieremo il Green Deal” e chiede a Draghi energia più economica. Il Parlamento Ue incombe sui commissari scelti da von der Leyen. 13 potenziali investitori per l’ex Ilva, manifestazioni d’interesse entro domani. La rassegna Energia “Cambieremo il Green Deal” promette Giorgia Meloni dal palco di Confindustria, raccogliendo l’assist del presidente dell’associazione Emanuele Orsini. Nel…
Un altro anno di crescita solare record, superate le proiezioni del settore
Il think tank Ember, in un rapporto, afferma che le installazioni globali di energia solare supereranno la maggior parte delle previsioni del settore: entro la fine del 2024 verranno aggiunti 593 GW Secondo un nuovo rapporto del think tank energetico Ember, le installazioni solari globali supereranno la maggior parte delle previsioni del settore, con 593…
Un altro anno di crescita solare record, superate le proiezioni del settore
Il think tank Ember, in un rapporto, afferma che le installazioni globali di energia solare supereranno la maggior parte delle previsioni del settore: entro la fine del 2024 verranno aggiunti 593 GW Secondo un nuovo rapporto del think tank energetico Ember, le installazioni solari globali supereranno la maggior parte delle previsioni del settore, con 593…
Ancora gas russo in Europa: da gennaio ad agosto 3 mld di mc in più dai gasdotti
In generale, il consumo totale di gas nell’UE nel periodo gennaio-agosto di quest’anno è diminuito del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed è stato pari a 196 miliardi di metri cubi Cala il consumo di gas in Europa ma aumenta l’import tramite gasdotto dalla Russia. Il rapporto del Forum dei Paesi esportatori di…
Chi c’era e cosa si è detto all’assemblea 2024 di Confindustria
Oltre al presidente Orsini è intervenuta anche la premier Giorgia Meloni, che ha dichiarato: “continuo a ritenere che il +1% del Pil sia a portata di mano, soprattutto dopo i primi due trimestri. Dopo anni passati in fondo alle classifiche, non era scontato” Oggi a Roma, all’auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, si è svolta…
Art bacchetta Rfi e taxi. Acea: Piano da 4,7 miliardi al 2028, servono tariffe più alte e incentivi. Che c’è sui giornali
L’Autorità di regolazione dei trasporti bacchetta Rfi e taxi. Acea: Piano da 4,7 miliardi al 2028. Ambiente ed energia tra le priorità del decennio per l’Ue, Jørgensen commissario Ue. La rassegna Energia L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) vuole vederci chiaro sugli investimenti nelle autostrade e la scarsità di taxi nelle città italiane. Il presidente…
Chi sono e quali saranno le priorità dei nuovi commissari europei all’Energia e al Clima
Dopo aver presentato i nuovi commissari all’Energia, Dan Jorgensen, e al Clima, Wopke Hoesktra, la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha spiegato che “un buon coordinamento e una buona cooperazione sono fondamentali” La nuova squadra di commissari per l’energia e il clima dell’Unione europea è un equilibrio tra sinistra e destra, con…
Pronto il Dl del Mase: Stop alla ricerca sugli idrocarburi. Novità su Autorizzazioni, crisi idrica e Raee
Tredici articoli in tutto per il decreto pensato dal Mase che incidono sul Testo unico ambientale In attesa del varo della Manovra 2025 e dello schema di Piano Strutturale di Bilancio che ha avuto il via libera in queste ore, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è al lavoro su un decreto Ambiente che…
Commenti recenti