Il regolatore della Norvegia ha avvisato che la produzione di gas del Paese inizierà a calare l’anno prossimo e si fermerà definitivamente nel 2050, se il Governo non prenderà contromisure. Una batosta per l’Ue ma l’Italia sorride. Ecco perché Di questo passo nel 2025 la produzione della regina del gas dell’Ue inizierà a calare, nel…
produzione
Produzione gas italiana -3,4%, moratorie rinnovabili in Umbria e Calabria, il rapporto Draghi per l’Ue. La rassegna Energia
La produzione italiana di gas è calata del 3,4% negli ultimi 6 mesi, dopo la Sardegna anche Umbria e Calabria pronte a moratorie su rinnovabili, il rapporto Draghi. La rassegna Energia Negli ultimi 6 mesi la produzione italiana è calata del 3,4%. Un trend legato all’assenza di investimenti in nuove ricerche e produzione, incertezze normative…
L’OPEC+ è ad un bivio: rimuovere o no i tagli alla produzione di petrolio?
L’Agenzia Internazionale per l’Energia prevede una crescita inferiore a 1 mb/g per il 2024 e il 2025, mentre l’OPEC questa settimana ha previsto una crescita per il 2024 a 2,1 mb/g e per il 2025 a 1,8 mb/g L’OPEC+ si trova ad affrontare un momento difficile: il cartello dovrà infatti decidere se, e con quanta…
I prezzi dell’elettricità mettono a rischio le rinnovabili. Ragioni e soluzioni
Il crollo dei prezzi dell’elettricità mette a rischio lo sviluppo delle rinnovabili. Ecco perché e come evitarlo I prezzi dell’elettricità sui maggiori mercati Ue all’ingrosso sono stati negativi per la maggior parte delle ore registrate quest’anno. Una situazione favorita dal boom della produzione di energia rinnovabile e dal disallineamento di orario tra offerta e domanda…
Rinnovabili, quattro anni da record per l’Ue. La transizione è più vicina?
La produzione di energia da rinnovabili nell’Ue è aumentata del 46% negli ultimi quattro anni, mentre la generazioni da fossili ha visto un calo importante. La transizione è più vicina? I dati del think tank Ember Dal 2019 al 2023 l’Unione Europea ha compiuto passi da gigante nella transizione energetica. La produzione di energia da…
Petrolio, Iraq a maggio ha prodotto ben al di sotto di sua quota OPEC+
Cala la produzione di gas e petrolio italiano nel 2022. I numeri del databook dell’Unmig
Nel complesso i versamenti effettuati sono stati pari a 456,3 mln di euro (la gran parte allo Stato con 165,4 mln): la stragrande maggioranza è in capo a Eni con 317,6 mln seguita da Shell (72,2) e Total (39,8). Al 31 dicembre 2022 erano vigenti 44 permessi di ricerca di cui 22 in terraferma e…
Commenti recenti