Il commissario Ue all’Energia Dan Jorgensen ha dichiarato che “ci sarà ancora bisogno di gas e dovremo trovare altre fonti oltre alla Russia, e questo può significare anche maggiori importazioni dagli Stati Uniti” L’Unione europea cercherà più gas da altri Paesi, tra cui gli Stati Uniti per sostituire le forniture russe e per espandere più…
Russia
Termoli produrrà cambi ibride Stellantis. Ipotesi attacco petroliera Mar Ligure. Jindal colpisce Baku per l’Ilva
Termoli produrrà cambi delle auto ibride Stellantis. Si fa strada l’ipotesi di un attacco alla petroliera nel Mar Ligure. Jindal attacca Baku per l’Ilva: inesperti nella gestione di impianti complessi. La rassegna Energia Dal 2026 i cambi delle ibride Stellantis verranno prodotti anche a Termoli. La nuova linea di produzione renderà lo stabilimento molisano il…
Nel week-end i paesi baltici diranno addio ai legami con la rete elettrica russa
Tutti i paesi baltici si stanno preparando a possibili sabotaggi e attacchi informatici che potrebbero verificarsi durante il fine settimana. Gli Stati baltici sono pronti a recidere i legami con la rete elettrica russa, risalenti agli anni ’50, e a integrarsi ulteriormente con l’Unione Europea. Estonia, Lettonia e Lituania si disconnetteranno infatti dalla rete congiunta…
FI, PD e IV chiedono rinvio gare idroelettrico. Auto elettrica troppo cara, ritorno fiamma endotermiche. Ue tentata dal gas di Putin
FI, PD e IV presentano 3 emendamenti per il rinvio delle gare per concessioni idroelettriche. L’auto elettrica è troppo cara e si riaccende l’amore degli italiani per le endotermiche. Ue sempre più tentata dal gas di Putin. La rassegna Energia Tre emendamenti al dl Milleproroghe riaprono la partita delle concessioni idroelettriche. FI, PD e ITalia…
Perché tornare a comprare il gas russo potrebbe non essere una cattiva idea
Matteo Villa (Ispi): Anche se è controintuitivo, all’Europa oggi conviene comprare più gas russo. Non volumi illimitati, ma più di oggi sicuramente. Chi vuole tagliare tutto, subito, fa il male dell’Europa. E, in ultimo, sottraendo sostegno alla causa ucraina fa il male di Kiev” Tornare a utilizzare il gas russo come parte di una strategia…
La proposta di alcuni Paesi Ue: con la fine della guerra in Ucraina riprendere le importazioni di gas russo
I sostenitori dell’acquisto di gas russo ritengono che abbasserebbe i prezzi elevati dell’energia in Europa, incoraggerebbe Mosca al tavolo delle trattative e darebbe ad entrambe le parti una ragione per attuare e mantenere un cessate il fuoco Alcuni Paesi membri dell’Unione europea hanno proposto di aggiungere la ripresa delle forniture di gas russo all’Europa al…
Perché la Slovacchia è diventata una spina nel fianco per l’Unione europea
Domani il premier Robert Fico discuterà del transito di gas con la Commissione europea. Nel frattempo, in Slovacchia manifestazioni in piazza per la sua vicinanza a Putin Il primo ministro slovacco Robert Fico – che ha tentato di riprendere il transito del gas russo attraverso l’Ucraina – domani discuterà la questione con i funzionari della…
Gas, cala il prelievo dagli impianti di stoccaggio Ue grazie alle temperature più miti
Le strutture europee sono attualmente piene al 56,11%, l’Italia è al 65,53%. In aumento i prezzi del gas a gennaio Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio sotterraneo di gas in Europa sono scese al 56,12%, mentre i tassi di prelievo sono diminuiti della metà grazie a temperature decisamente più miti nella regione in…
La Commissione europea ammette: il gas russo continua ad arrivare sul mercato europeo
La portavoce della Commissione Ue, Anna-Kaisa Itkonen, ha detto anche che Bruxelles a breve “svelerà una nuova strategia volta a rimuovere completamente le risorse energetiche russe dall’Unione europea” Nonostante gli sforzi della Commissione europea per liberarsi delle risorse energetiche russe, il gas di Mosca continua ad arrivare sul mercato dell’Unione europea. È quanto ha affermato…
La Commissione europea ammette: il gas russo continua ad arrivare sul mercato europeo
La portavoce della Commissione Ue, Anna-Kaisa Itkonen, ha detto anche che Bruxelles a breve “svelerà una nuova strategia volta a rimuovere completamente le risorse energetiche russe dall’Unione europea” Nonostante gli sforzi della Commissione europea per liberarsi delle risorse energetiche russe, il gas di Mosca continua ad arrivare sul mercato dell’Unione europea. È quanto ha affermato…
Commenti recenti