Nel dicembre 2019 Mosca e Kiev firmarono un accordo quinquennale a lungo termine per il transito del gas russo attraverso l’Ucraina: 45 miliardi di metri cubi nel 2020 e 40 mmc all’anno nel 2021-2024 La Russia sta continuando a pompare gas naturale in Europa attraverso la zona di guerra in Ucraina… ma perché? DOVE VA…
Russia
L’esplosione ai gasdotti Nord Stream sarebbe stata provocata da un gruppo di ucraini
Secondo un’indagine della magistratura tedesca, a piazzare gli esplosivi che danneggiarono i gasdotti Nord Stream sarebbe stato un gruppo di ucraini, quasi tutti sub di una scuola di Kiev. Il principale sospettato sarebbe però ancora a piede libero Dopo mesi di speculazioni – in cui si è ipotizzato che i responsabili fossero stati i russi,…
L’Ucraina attacca la regione russa di Kursk. Gazprom: “i prezzi del gas aumenteranno”
Un rappresentante di Gazprom ha affermato che “gli eventi nel distretto di Sudzha hanno già portato ad un forte aumento dei prezzi del gas naturale e liquefatto in Europa. Oggi è stato registrato il picco annuale dei prezzi di scambio” Prosegue, per il quarto giorno consecutivo, la battaglia nella regione russa di Kursk tra le…
Cosa accadrebbe se il transito del gas russo attraverso l’Ucraina si interrompesse?
La maggior parte dei Paesi dell’Unione europea ha ridotto la propria dipendenza dal gas russo a causa dell’invasione dell’Ucraina. I principali destinatari del gas attraverso l’Ucraina sono Austria, Slovacchia, Italia, Ungheria, Croazia, Slovenia e Moldavia I pesanti combattimenti nei pressi della città russa di Sudzha, dove il gas russo confluisce in Ucraina, hanno sollevato preoccupazioni…
Perché Ungheria e Slovacchia hanno reagito alla decisione dell’Ucraina di interrompere le forniture di petrolio russo
La strategia dell’Ucraina è chiaramente quella di ridurre le entrate del paese aggressore, per evitare che le entrate del Cremlino siano reinvestite nella guerra La decisione di Kiev di interrompere il transito di petrolio prodotto dalla società russa Lukoil ha fatto arrabbiare Ungheria e Slovacchia. Come per il gasdotto North Stream che portava la fornitura…
Il ruolo dell’Azerbaigian tra le forniture di gas all’Europa (e all’Italia) e il conflitto russo-ucraino
Secondo Mykhailo Gonchar, uno dei massimi esperti di gas ucraino, l’Ucraina è disposta ad accettare tacitamente il gas russo che scorre attraverso il suo gasdotto, sotto forma di importazioni dall’Azerbaigian, perché ritiene che ciò agirà come un’assicurazione contro gli attacchi di Mosca Gli esperti hanno suggerito che un piano per sostituire il gas russo che…
Ecco quali saranno le conseguenze delle sanzioni dell’Unione europea sul GNL russo
Secondo l’Oxford Institute for Energy Studies, il fatto che l’Ue abbia deciso di colpire il GNL russo probabilmente riflette il disagio per l’aumento delle importazioni europee nel 2022-2024 e la conseguente necessità di fare qualcosa a riguardo Nel giugno scorso l’Unione europea ha adottato il 14° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che introduce misure…
Al via 14esimo pacchetto sanzioni Ue contro la Russia: giro di vite sul Gnl
La misura prende di mira anche le petroliere che fanno parte della flotta ‘oscura’ di Putin che aggirano i limiti fissati dall’Ue e dalla Price Cap Coalition I paesi dell’Unione europea hanno dato il via libera finale al 14esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia che mira a colmare alcune scappatoie e a colpire per…
Ecco come la Russia sfrutta l’energia nucleare per aumentare la sua influenza globale
Le relazioni che la Russia instaura attraverso i progetti nucleari superano anche i lunghi contratti per la fornitura di gas. La costruzione di una centrale nucleare richiede circa 10 anni, con una durata di vita del reattore di 60 anni per gli impianti più nuovi Durante gli oltre 20 anni di governo in Russia del…
Ucraina: Dall’Ue via libera a nuove sanzioni sul gas russo
Si tratta di un’evoluzione notevole nella strategia dell’Ue che si è concretizzata dopo che Germania e Ungheria avevano rimandato per settimane un accordo sul gas. Gli ambasciatori dell’Unione europea, riuniti nel Coreper, hanno dato il via libera a una nuova serie di sanzioni contro la Russia, prendendo di mira per la prima volta le forniture…
Commenti recenti