Scenari

Q8 Italia: tecnologie avanzate e partnership pubblico-privato per le smart city del futuro

Tecnologie avanzate, collaborazioni tra pubblico e privato e investimenti nelle infrastrutture energetiche come leve di sviluppo per le città sostenibili e intelligenti: i temi al centro del convegno organizzato da Q8 “Smart City. Roadmap per il Governo”, che si è tenuto oggi a Roma presso l’Auditorium dell’Ara Pacis Sviluppare tecnologie avanzate e promuovere collaborazioni solide…

Le particelle ultrafini aerei? Mettono a rischio la salute di 1,6 mln di italiani

Un nuovo studio del gruppo ambientalista Transport & Environment (T&E) rileva che migliaia di casi di salute legati a ipertensione, diabete e demenza in tutta Europa potrebbero essere collegati alle minuscole particelle emesse dagli aerei. Sono 1,6 milioni i cittadini italiani esposti alle particelle ultrafini derivanti dall’aviazione, ossia gli abitanti che vivono in un raggio…

Il Forum internazionale dell’energia (Ief) elegge Jassim Alshirawi come segretario generale

Alshirawi inizierà il suo mandato come Segretario generale del IEF il 1° gennaio 2025, una volta completato il mandato dell’attuale Segretario generale Joseph McMonigle. Il Comitato esecutivo dell’International Energy Forum (IEF) – che rappresentano il 90% dell’offerta e della domanda globale di petrolio e gas – ha eletto Jassim Alshirawi del Bahrein come sesto segretario…

Dl infrastrutture, via libera in CdM: ecco cosa prevede

Nel Dl infrastrutture viene istituto presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, l’Osservatorio sui commissariamenti infrastrutturali, con il compito di coordinare l’attività dei Commissari, di monitorare la realizzazione delle opere commissariate, nonché di predisporre il citato piano di razionalizzazione. Il Consiglio dei ministri, su proposta del vicepremier Matteo Salvini, ha dato il via libera…

Al via 14esimo pacchetto sanzioni Ue contro la Russia: giro di vite sul Gnl

La misura prende di mira anche le petroliere che fanno parte della flotta ‘oscura’ di Putin che aggirano i limiti fissati dall’Ue e dalla Price Cap Coalition I paesi dell’Unione europea hanno dato il via libera finale al 14esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia che mira a colmare alcune scappatoie e a colpire per…

Lega vuole rinvio mercato libero elettricità, investimenti esteri superano 50% Terna, stallo nomine Fds. Che c’è sui giornali

La Lega tenta di rinviare il passaggio al mercato libero dell’elettricità, gli investimenti esteri superano il 50% del capitale Terna, si complicano nomine Ferrovie. La rassegna dei quotidiani Elettricità grande protagonista sui giornali di oggi. A una settimana dalla fine del mercato tutelato dell’energia elettrica la Lega tenta il blitz per rinviare a fine anno…

I prezzi dell’elettricità mettono a rischio le rinnovabili. Ragioni e soluzioni

Il crollo dei prezzi dell’elettricità mette a rischio lo sviluppo delle rinnovabili. Ecco perché e come evitarlo I prezzi dell’elettricità sui maggiori mercati Ue all’ingrosso sono stati negativi per la maggior parte delle ore registrate quest’anno. Una situazione favorita dal boom della produzione di energia rinnovabile e dal disallineamento di orario tra offerta e domanda…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi