Le spedizioni di greggio russo oltre i confini stanno aumentando, non diminuendo, anche se si suppone che Mosca abbia subito per quasi tre mesi un taglio della produzione di 500.000 barili al giorno Ovunque si guardi al di fuori della Russia, c’è un piccolo segno prezioso del taglio alla produzione di petrolio che Putin e…
Scenari
La nicchia climatica dell’uomo è sempre più compromessa dal climate change
Limitare il climate change e, dunque, riscaldamento globale all’obiettivo dell’Accordo di Parigi di 1,5°C (2,7°F) al di sopra dei livelli preindustriali porterebbe a una riduzione di cinque volte della popolazione esposta a un calore senza precedenti entro la fine di questo secolo In assenza di politiche climatiche nuove e più ambiziose, il mondo è diretto…
Tesla Leaks. L’Ue segue i dati
Scoppia il caso Tesla Leaks. Una fonte interna ha trafugato 100 gigabyte di dati personali che mostrano i limiti della guida autonoma. Il Garante della Privacy dei Paesi Bassi indaga Tesla è nell’occhio del ciclone. La guida autonoma avrebbe malfunzionamenti che rendono il sistema potenzialmente pericoloso. È quanto riferisce il giornale tedesco Handelsblatt, entrato in…
Fmi all’Italia: prepararsi a scenari avversi il prossimo inverno per interruzioni gas russo e idro
Fmi: “Il pieno ritorno a una tariffazione dell’energia basata sul mercato incoraggerebbe ulteriori guadagni di efficienza e risparmio e un passaggio più rapido alle energie rinnovabili. Identificare e risolvere i colli di bottiglia che continuano a ritardare i nuovi progetti di energia rinnovabile è essenziale per raggiungere gli obiettivi di emissioni di carbonio”. Affrontare le…
Ecco perché l’insicurezza energetica è qui per restare
Secondo The Economist, sebbene la geopolitica accelererà la transizione energetica guidata dal clima, non la renderà esente da rischi. La transizione sconvolgerà alcune economie e causerà una nuova dipendenza da altre L’energia e le materie prime sono il cuore oscuro del regime di Vladimir Putin e la minaccia che rappresenta per il mondo. Quattro trilioni…
La transizione dell’automotive preoccupa la Basilicata
La Basilicata teme gli impatti economici e sociali della transizione dell’automotive. Le parole del Presidente Bardi e le ultime sul caso dello stabilimento Stellantis di Melfi La transizione dell’automotive metterà la Motor Valley della Basilicata a dura prova. Per superare la tempesta e tutelare aziende e lavoratori servono un fondo e aiuti di Stato. È…
Ecco come l’aumento dei prezzi del carbonio potrebbe influenzare la crescita e l’inflazione
Alcuni analisti economici hanno realizzato per la BCE un’analisi partendo dal prezzo del carbonio, che è lo strumento più efficace per ridurre le emissioni, poiché riguarda l’impronta carbonica dell’economia È necessaria un’azione urgente per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e prevenire gli effetti più disastrosi del cambiamento climatico. Questo è il motivo…
Clima, Bce: senza mitigazione rischio per la stabilità dei prezzi eurozona
La Bce: “Complessivamente, le evidenze disponibili finora suggeriscono che le politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici e la transizione verde sono un fattore di sostegno per la stabilità dei prezzi nel lungo periodo”. “Un cambiamento climatico non mitigato può rappresentare un rischio significativo per la stabilità dei prezzi nell’area dell’euro mentre le politiche di mitigazione…
Gas, prezzi scendono a 27 euro al MWh, stoccaggi Ue al 66%
Dalla Russia stanno arrivando 40,3 milioni di metri cubi di gas al giorno attraverso Sudzha. Ad aprile record storico di Gnl in Europa Ha toccato nuovamente il minimo da novembre 2021 il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam, la piazza di riferimento europea per i valori del combustibile: questa mattina il prezzo si aggira…
Gli investimenti in energia pulita sorpassano la spesa per i combustibili fossili. Il report AIE
Gli investimenti globali nell’energia pulita saliranno a 1,7 trilioni di dollari nel 2023, con il solare destinato a eclissare per la prima volta la produzione di petrolio. Ecco cosa dice il rapporto dell’International Energy Agency Gli investimenti nelle tecnologie per l’energia pulita stanno superando significativamente la spesa per i combustibili fossili poiché i problemi di…
Commenti recenti