Per il ministro dei Trasporti “l’Italia – con Francia, Repubblica Ceca, Romania, Portogallo, Slovacchia, Bulgaria, Polonia e Ungheria – ha i numeri per bloccare questo salto nel buio” “L’elettrico è una delle possibilità su cui puntare in futuro, ma non è l’unica. Noi siamo per la libertà di scelta da parte dei cittadini e delle…
Scenari
Oltre 13,4 mld di mc di gas dalla prima gara congiunta Ue
Šefčovič: Nella seconda metà di giugno prevediamo di lanciare il secondo round di aggregazione della domanda gas e di gara d’appalto. Seguiranno altri tre round entro la fine dell’anno “Sono davvero lieto di annunciare la reazione positiva che abbiamo avuto dal mercato” per quanto riguarda la prima gara d’appalto per l’acquisto congiunto di gas a…
Le automobili scompariranno? No, cambieranno strada
Le alimentazioni monopolizzano il dibattito sulla mobilità del futuro, ma è importante interrogarsi dove viaggeranno le automobili del futuro. Le strade potrebbero svuotarsi in un futuro non troppo remoto Le strade saranno sempre più deserte in futuro, ma le automobili non scompariranno. Infatti, la mobilità sarà autonoma e si sposterà nei cieli e nel sottosuolo.…
Fine tutela, Bubbico (AU): Pronti a gestire un meccanismo virtuoso per garantire i soggetti in povertà e vulnerabili
Il presidente e Ad di AU: “Elaborato progetto per dotare i cittadini di un app per conoscere i propri consumi in maniera istantaneo sia in termini di energia consumata sia in termini di costi sostenuti, sia in termini di comparabilità tra le diverse offerte che il mercato mette a disposizione” “Occorre distinguere la fine del…
Nel 2021 molti europei non sono stati in grado di riscaldare le loro case. I dati Eurostat
Nel 2021, il 6,9% della popolazione dell’UE non è stato in grado di riscaldare adeguatamente la propria casa Secondo i dati resi noti da Eurostat, circa il 6,9% della popolazione dell’UE, nel 2021, non è stato in grado di riscaldare adeguatamente la propria casa. QUANTI NEL 2021 NON SONO RIUSCITI A RISCALDARE LA PROPRIA CASA?…
Eurostat: nel quarto trimestre 2022 le emissioni di gas serra nei Paesi Ue sono diminuite del 4%
I dati provengono dalle stime trimestrali delle emissioni di gas serra per attività economica dell’Eurostat, che integrano i dati socioeconomici trimestrali come il PIL o l’occupazione Nel quarto trimestre del 2022, le emissioni di gas serra nelle economia dell’Unione europea sono state pari a 938 milioni di tonnellate di CO2 equivalente (CO2e), in diminuzione del…
CCS e idrogeno, Ecco le tecnologie necessarie per produrre acciaio ‘verde’ a zero emissioni
La produzione di acciaio è uno dei due maggiori contributori industriali al cambiamento climatico, rappresentando il 7-9% di emissioni della CO2 globale Per ottenere una drastica riduzione delle emissioni nel settore siderurgico, diventa necessaria l’integrazione di tecnologie rivoluzionarie a basse emissioni di carbonio come la tecnologia di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) e le…
I benefici climatici del piantare alberi nelle città
Secondo un’analisi di Climate Central, la copertura degli alberi urbani aiuta a ridurre gli impatti del caldo estremo, previene il deflusso delle acque piovane, mitiga l’esposizione all’inquinamento atmosferico e può anche sequestrare l’anidride carbonica Dalla prevenzione del deflusso delle acque piovane alla riduzione degli impatti del caldo estremo, le chiome degli alberi forniscono una serie…
Quanto durerà ancora l’attuale boom del carbone?
Sullo sfondo della crisi energetica europea e dell’insicurezza energetica globale dello scorso anno, i profitti di alcune società del carbone sono aumentati fino al 60% Considerato solo di recente un settore sulla via del tramonto, il carbone oggi sta registrando profitti record. Una tempesta perfetta di fattori derivanti dagli effetti della pandemia Covid, dei disastri…
Come la robotica e l’AI possono supportare l’industria petrolifera e del gas?
Crescono sempre di più, nell’industria, gli investimenti nella robotica per migliorare la sicurezza. Alcune major del settore stanno cercando di sfruttare l’AI per avviare operazioni autonome Durante la pandemia globale , l’industria petrolifera e del gas ha abbracciato in modo aggressivo la robotica nel tentativo di aumentare la resilienza e limitare le interruzioni della produzione;…
Commenti recenti