Futuro di impianti di Stellantis Mirafiori e Melfi a rischio, Gentiloni chiede più consapevolezza su riforme e investimenti del Pnrr, i fondi per le colonnine elettriche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dimenticati, banche preoccupate per il blocco del mercato dei crediti per le novità sul Superbonus. La rassegna dell’energia Il futuro degli stabilimenti…
Scenari
Snam, utili I trimestre a 335 mln, investimenti record (+47,5%)
Venier: “I risultati del primo trimestre 2024 di Snam sono molto positivi, con gli investimenti e i principali indicatori in grande crescita, sia per le attività nazionali che per quelle delle nostre associates Il bilancio del primo trimestre di Snam si chiude con risultati “molto positivi” come ha commentato l’Amministratore Delegato di Snam, Stefano Venier.…
Ecco come Putin sfrutta la Turchia per vendere petrolio (camuffato) all’Unione europea
Tra febbraio 2023 e febbraio 2024, la Turchia ha aumentato i suoi acquisti russi del 105% rispetto ai 12 mesi precedenti. Nello stesso periodo, le esportazioni di carburante di Ankara verso l’Ue sono aumentate del 107% Recentemente nel sud della Turchia, a soli 60 chilometri dal confine siriano, un’autocisterna lunga quanto due campi da calcio…
Perché le previsioni di AIE e OPEC sulla domanda di petrolio non sono allineate
L’agenzia con sede a Parigi ha abbassato le sue prospettive di crescita della domanda di petrolio di 140.000 barili al giorno, a 1,1 milioni, mentre secondo l’OPEC la domanda aumenterà di 2,25 milioni barili al giorno Oggi l’Agenzia Internazionale per l’Energia ha ridotto le sue previsioni per la crescita della domanda di petrolio nel 2024,…
Stellantis, Superbonus, Pnrr, dazi alle auto cinesi. Cosa c’è sui giornali di oggi
Stellantis porta Leapmotor in Ue e oltre, Bonomi chiede dazi per auto cinesi, sì a retroattività Superbonus, speso 17% fondi scuola Pnrr, 10,7 miliardi di deficit in più. La rassegna dei giornali Stellantis venderà auto elettriche della cinese Leapmotor nell’Unione Europea e non solo, intanto il presidente uscente di Confindustria Confindustria, Bonomi, chiede all’Ue dazi…
L’acquisizione 2i Rete Gas? “Grande opportunità per consolidare settore”. Le parole del numero uno di Italgas Gallo
L’ad di Italgas: “Solo in presenza di un campione europeo, in termini di taglia e peso si riuscirebbe a mettere mano agli importanti investimenti necessari per la transizione ecologica” “L’acquisizione di 2i Rete Gas è un’incredibile opportunità per consolidare il settore, per essere efficienti e per introdurre le infrastrutture digitali che abbiamo introdotto nella nostra…
Superbonus, nomine CDP e FS, trattativa Italgas: cosa c’è sui giornali di oggi
Il Mef boccia gli emendamenti sul Superbonus presentati da FI, Confindustria chiede un tavolo con il Governo, rinviate le nomine di Cassa Depositi e Prestiti e Ferrovie, salgono utile e margini mentre parte la trattativa di Italgas. La rassegna dei giornali Il Ministero dell’Economia e della Finanza dice no agli emendamenti presentati da Forza Italia…
Ecco perché il gas offshore del Mar Nero può rafforzare la sicurezza energetica dell’Unione europea
Con una capacità di circa 8 miliardi di metri cubi all’anno, il progetto Neptun Deep emerge come una fonte cruciale di gas per l’Europa In un’epoca in cui la sicurezza energetica diventa cruciale per l’Europa, tra tutte le sfide poste dalla guerra della Russia in Ucraina, lo sfruttamento del gas della Romania dalle profondità del…
Italgas: al via periodo di negoziazione in esclusiva per l’acquisto del 100% del capitale di 2i Rete Gas
In caso di intese vincolanti, Italgas farà fronte al relativo fabbisogno finanziario mediante ricorso ad un finanziamento “bridge”, garantito da J.P. Morgan Italgas ha annunciato che, a seguito di un’offerta non vincolante per l’intero capitale sociale di 2i Rete Gas, gli azionisti F2i SGR S.p.A e Finavias S.à r.l hanno concesso ad Italgas un periodo…
Rinnovabili, ecco cosa risponde il Mase a Confindustria sulle esenzioni delle Valutazioni ambientali
L’interpello di Confindustria al Mase ha riguardato l’esclusione dalla Via in aree idonee già sottoposte a Vas e sulla presentazione dell’Autorizzazione unica insieme alla Via Secondo Confindustria per alcune fattispecie di impianti rinnovabili sarebbe possibile l’esenzione delle valutazioni ambientali soprattutto in vista delle finalità di accelerazione delle installazioni e specialmente se collocate in aree idonee…
Commenti recenti