Oggi alla Camera si è svolto un convegno, organizzato da Elettricità Futura, sull’idroelettrico, un settore strategico per la sicurezza nazionale e l’indipendenza energetica del nostro Paese Nella mattinata odierna, nella Sala della Regina di Montecitorio, si è svolto il convegno “Idroelettrico, un valore per l’Italia”. L’evento, organizzato da Elettricità Futura e moderato da Monica Maggioni,…
Scenari
Perché il settore idroelettrico è un valore per l’Italia
Oggi alla Camera si è svolto un convegno, organizzato da Elettricità Futura, sull’idroelettrico, un settore strategico per la sicurezza nazionale e l’indipendenza energetica del nostro Paese Nella mattinata odierna, nella Sala della Regina di Montecitorio, si è svolto il convegno “Idroelettrico, un valore per l’Italia”. L’evento, organizzato da Elettricità Futura e moderato da Monica Maggioni,…
Perché il settore idroelettrico è un valore per l’Italia
Oggi alla Camera si è svolto un convegno, organizzato da Elettricità Futura, sull’idroelettrico, un settore strategico per la sicurezza nazionale e l’indipendenza energetica del nostro Paese Nella mattinata odierna, nella Sala della Regina di Montecitorio, si è svolto il convegno “Idroelettrico, un valore per l’Italia”. L’evento, organizzato da Elettricità Futura e moderato da Monica Maggioni,…
Perché il settore idroelettrico è un valore per l’Italia
Oggi alla Camera si è svolto un convegno, organizzato da Elettricità Futura, sull’idroelettrico, un settore strategico per la sicurezza nazionale e l’indipendenza energetica del nostro Paese Nella mattinata odierna, nella Sala della Regina di Montecitorio, si è svolto il convegno “Idroelettrico, un valore per l’Italia”. L’evento, organizzato da Elettricità Futura e moderato da Monica Maggioni,…
Ue, Bruxelles presenta il “Clean Industrial Deal” per la competitività e la decarbonizzazione europea
La Commissione Ue ha presentato il “Clean Industrial Deal”, un piano aziendale audace per sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il Patto accelererà la decarbonizzazione, garantendo al contempo il futuro della produzione in Europa. Di fronte agli elevati costi energetici e a una concorrenza globale agguerrita e spesso sleale, le nostre industrie…
Ue, Bruxelles presenta il “Clean Industrial Deal” per la competitività e la decarbonizzazione europea
La Commissione Ue ha presentato il “Clean Industrial Deal”, un piano aziendale audace per sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il Patto accelererà la decarbonizzazione, garantendo al contempo il futuro della produzione in Europa. Di fronte agli elevati costi energetici e a una concorrenza globale agguerrita e spesso sleale, le nostre industrie…
Ue, Bruxelles presenta il “Clean Industrial Deal” per la competitività e la decarbonizzazione europea
La Commissione Ue ha presentato il “Clean Industrial Deal”, un piano aziendale audace per sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il Patto accelererà la decarbonizzazione, garantendo al contempo il futuro della produzione in Europa. Di fronte agli elevati costi energetici e a una concorrenza globale agguerrita e spesso sleale, le nostre industrie…
Mase, ecco i target per 2025-2027. Si punta su Pnrr, interconnector, stoccaggi gas e nucleare
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha presentato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) del Mase per il triennio 2025-2027. Le priorità politiche per quest’anno e nell’arco del triennio sono sette: 1. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano nazionale integrato per l’energia e il Clima 2. Sicurezza energetica, decarbonizzazione, sostenibilità…
Mase, ecco i target per 2025-2027. Si punta su Pnrr, interconnector, stoccaggi gas e nucleare
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha presentato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) del Mase per il triennio 2025-2027. Le priorità politiche per quest’anno e nell’arco del triennio sono sette: 1. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano nazionale integrato per l’energia e il Clima 2. Sicurezza energetica, decarbonizzazione, sostenibilità…
Mase, ecco i target per 2025-2027. Si punta su Pnrr, interconnector, stoccaggi gas e nucleare
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha presentato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) del Mase per il triennio 2025-2027. Le priorità politiche per quest’anno e nell’arco del triennio sono sette: 1. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano nazionale integrato per l’energia e il Clima 2. Sicurezza energetica, decarbonizzazione, sostenibilità…
Commenti recenti