In una bozza della dichiarazione del vertice di oggi ad Ostenda si legge che 9 Paesi che si affacciano sul Mare del Nord puntano ad una capacità eolica offshore combinata di 120 GW entro il 2030 Oggi, in occasione di un vertice ad Ostenda, in Belgio, i leader dei Paesi europei che si affacciano sul…
Scenari
Ecco perché il futuro dell’energia sarà all’insegna delle rinnovabili
Secondo l’IRENA, nel 2022 la capacità di generazione rinnovabile è cresciuta di 295 GW. Inoltre, le energie rinnovabili hanno rappresentato oltre l’80% di tutta la capacità energetica aggiunta lo scorso anno Oggi ci troviamo di fronte ad un bivio nella scelta del modo in cui alimenteremo il nostro futuro. A seconda dell’infrastruttura elettrica che costruiremo,…
Negli Stati Uniti la produzione di gas è in forte espansione
La domanda internazionale di gas naturale diventerà ancora più forte grazie alla spinta alla transizione che favorisce il gas rispetto al carbone per la produzione di energia La produzione di gas naturale negli Stati Uniti è in piena espansione; riporta Oilprice.com. Il Paese ne sta pompando così tanto che i prezzi sono scesi ai minimi…
Come e perché fluttua così tanto prezzo del litio
Il prezzo del litio crolla di quasi il 50%. In Cina l’aumento della produzione è stato combinato con un crollo della domanda di auto elettriche La transizione energetica e la rivoluzione completa che l’industria automobilistica sta affrontando affonda le sue fondamenta in un metallo peculiare: il litio. Nel pieno della crescente domanda, dalla fine del…
GNL, la debole domanda fa aumentare le scorte globali
L’aumento delle scorte è guidato principalmente dalla minore domanda dei tre maggiori importatori di GNL al mondo: Cina, Giappone e Corea del Sud Le scorte globali di GNL ad aprile sono aumentate, spinte da una domanda più debole. A riferirlo è stata l’agenzia Reuters, osservando che, con l’avvicinarsi dell’estate, la domanda dovrebbe riprendersi. Secondo i…
Gli incentivi per le Ev si fermano, gli USA hanno finito i soldi?
Sono sempre più gli Stati americani che scelgono di mettere in pausa i programmi di incentivazione nazionali. Per quale ragione? Gli incentivi americani per le Ev si fermano, in parte a causa dell’IRA. Diversi Stati americani e società di servizi stanno sospendendo l’erogazione di aiuti e contributi nazionali per l’acquisto di auto elettriche nuove e…
L’ambizione a emissioni zero di Enel. La roadmap di decarbonizzazione
Nel report, Enel traccia la sua strategia a breve, medio e lungo termine per arrivare all’azzeramento delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra entro il 2040 Enel ha reso disponibile online il suo Zero Emissions Ambition Report, un documento che delinea la strategia del Gruppo per arrivare all’obiettivo di zero emissioni di…
Ddl Concorrenza, via libera del governo. Ecco cosa prevede
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge annuale sulla Concorrenza.
IL TESTO DEL DDL CONCORRENZA
I Paesi emergenti giocheranno un ruolo cruciale nella transizione dei trasporti
L’elettrificazione svolgerà un ruolo fondamentale nella transizione energetica dei trasporti, se allargheremo lo sguardo verso i Paesi emergenti e le alternative alle auto personali. L’analisi di Aurelia Marti, Investment Manager del gruppo finanziario Schroders BlueOrchard I Paesi emergenti giocheranno un ruolo centrale nella transizione energetica dei trasporti, ma fino ad oggi gli sforzi per raggiungere…
Auto elettriche, Ferrante (MIT): “Mancano le relazioni di affidamento per i bandi autostradali delle colonnine”
Il mercato delle Ev cresce e le infrastrutture sono sempre più, ma dovremo attendere ancora qualche mese per le nuove colonnine di ricarica in autostrada. Le parole di Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dovremo ancora attendere prima di poter vedere i bandi per l’installazione di nuove infrastrutture di…
Commenti recenti