Secondo il russo Alexey Grivach, “la Slovacchia ha più riserve rispetto alla media europea, per circa 100 giorni. Anche l’Austria ha abbastanza gas nei suoi depositi sotterranei per circa 100 giorni, e l’Italia ha ancora più riserve” Gli impianti di stoccaggio sotterraneo in Europa hanno, in media, riserve di gas per 70 giorni tra elevati…
Scenari
Auto, l’Acea scrive ai leader Ue: “Agire subito per evitare danni irreparabili”
L’azione più urgente di cui il settore ha bisogno ora è che l’UE trovi una soluzione per alleggerire gli oneri di conformità per le auto e i furgoni rispetto all’obiettivo di CO2 del 2025 Agire subito per evitare danni irreparabili alla competitività del settore auto tra rallentamento delle vendite dei veicoli elettrici e le tensioni…
Terna, consumi elettrici in aumento nel 2024 (+2,2%), il 40% da rinnovabili. Installati 7,5GW di nuova capacità
La domanda di energia elettrica italiana nel 2024 è stata soddisfatta secondo i dati Terna per l’83,7% con produzione nazionale e per la quota restante (16,3%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. Nel 2024 i consumi elettrici italiani sono aumentati del 2,2% rispetto al 2023, attestandosi a 312,3 miliardi di kWh (con punta oraria massima…
Terna, consumi elettrici in aumento nel 2024 (+2,2%), il 40% da rinnovabili. Installati 7,5GW di nuova capacità
La domanda di energia elettrica italiana nel 2024 è stata soddisfatta secondo i dati Terna per l’83,7% con produzione nazionale e per la quota restante (16,3%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. Nel 2024 i consumi elettrici italiani sono aumentati del 2,2% rispetto al 2023, attestandosi a 312,3 miliardi di kWh (con punta oraria massima…
Salvini diserta la Camera, in tilt per Fs? La burocrazia pesa su bollette energia. La nuova primavera della geotermia
Salvini diserta il question time su Fs. La burocrazia pesa anche sulle bollette dell’energia e influisce per il 20% sul costo d’investimento complessivo per impianti rinnovabili. La geotermia si candida a diventare una delle fonti del futuro. La rassegna Energia Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha disertato il question time alla Camera di ieri,…
Caro energia, Urso: Governo consapevole sfida. Tra poche settimane il Ddl sul nucleare che è essenziale
“Realizzeremo una società nazionale per produrre e realizzare in Italia gli impianti nucleari di nuova generazione puliti e sicuri di piccola dimensione componibili, trasportabili su un container che potranno essere poi installati su richiesta delle imprese nel pieno rispetto dei vincoli ambientali”, ha detto il ministro. “Dall’ultimo aggiornamento del Garante per la sorveglianza dei prezzi…
I ritardi dei treni scatenato il botta e risposta tra Salvini e Renzi
Su X il leader del Carroccio parla dei danni del malgoverno della sinistra, Renzi replica: Perché non ti dimetti? I ritardi dei treni che si sono verificati nelle ultime settimane ha provocato un botta e risposta tra il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti e leader della Lega Matteo Salvini e il leader di Italia…
I ritardi dei treni? Ciriani: Per manutenzioni e potenziamento rete. In corso approfondimenti per rimodulare offerta
Il ministro per i rapporti con il Parlamento ha risposto alle interrogazioni durante il Question Time al posto del ministro Salvini sulla situazione dei ritardi dei treni di questi giorni “I ritardi che si registrano sulle diverse tipologie di collegamento ferroviario si attestano su percentuali in linea con quelle di ultimi anni. I tassi di…
Stangata bollette: +15% per imprese e +10% per famiglie, ma con STG si risparmiano 113€. La geografia dei Nimby. Gazprom pronta a tagliare 1.600 posti
Stangata bollette: +15% per imprese e +10% per famiglie, ma con STG si risparmiano 113€. La geografia dei Nimby. Gazprom pronta a tagliare 1.600 posti. La rassegna Energia Torna il caro bollette e non risparmia né famiglie né imprese. Nel 2025 spenderanno mediamente il 15% in più di bollette di luce e gas, per una…
La capacità di produzione rinnovabile in Europa entro il 2050 triplicherà, ma non raggiungerà ancora gli obiettivi climatici
Secondo il rapporto ResMOR di Aurora, le risorse energetiche rinnovabili non protette affrontano un rischio crescente di prezzi negativi, con l’Europa centrale che registra i prezzi negativi più bassi e i Paesi nordici in testa per frequenza Aurora Energy Research ha pubblicato il suo primo European Renewable Energy Market Report (ResMOR), secondo cui entro il…
Commenti recenti