Secondo l’AIE, l’Unione europea ha cercato di compensare la perdita di greggio russo aumentando gli acquisti dal Medio Oriente, dall’Africa occidentale, dalla Norvegia, dal Brasile e dalla Guyana Le esportazioni di petrolio greggio della Russia verso l’Unione europea a gennaio sono scese a circa 600.000 barili al giorno da 1 milione di barili al giorno…
Scenari
La direttiva Euro 7 sarà il killer delle auto utilitarie? Perché ha tanti nemici?
Killer delle auto utilitarie, direttiva che ritarda la transizione e discrimina le altre tecnologie. È l’opinione poco lusinghiera che Renault, Stellantis, Toyota e Volkswagen hanno della settimana edizione delle normative europee contro l’inquinamento delle auto Killer delle auto utilitarie, direttiva che ritarda la transizione e discrimina le altre tecnologie. È l’opinione poco lusinghiera che Renault,…
Quali sono le prospettive di commercializzazione di massa del mercato eolico offshore galleggiante
Per passare dall’ambizione all’azione, il settore necessita di quadri normativi stabili, standardizzazione e infrastrutture portuali. Ecco cosa dice la ricerca DNV sul mercato dell’eolico offshore galleggiante DNV, l’esperto indipendente che si occupa di energia e fornitore di polizze assicurative, ha pubblicato una nuova ricerca sulla percezione dell’industria del mercato in crescita dell’eolico galleggiante offshore e…
Dal gas alle rinnovabili. Enel guarda al futuro con ottimismo
“(…) Ci sono circa 150 gigawatt di impianti – rinnovabili – in varie fasi di sviluppo. La buona notizia è che il potenziale c’è; la cattiva è che il processo è molto lento”. Queste le parole di Francesco Starace, l’ad del Gruppo Enel, in un’intervista a El País. Ecco cosa ha detto Francesco Starace, l’amministratore…
L’aumento dei prezzi dell’energia sta spingendo milioni di persone verso la povertà
Si stima che 35 milioni di cittadini dell’Unione europea nel 2020 non siano riusciti a riscaldare adeguatamente le proprie case. Una cifra cresciuta in modo significativo per i costi energetici aumentati a seguito della guerra in Ucraina Nel 2022 la crisi energetica ed economica ha fatto precipitare milioni di persone nella povertà, con molte famiglie…
Decarbonizzazione, l’Italia ha bisogno di un cambio di passo su rinnovabili?
Ancora nessun passo significativo, secondo Giovanni Battista Zorzoli, da parte del nuovo governo che consenta al Paese di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 Giovanni Battista Zorzoli, esperto in energia nucleare e in fonti energetiche rinnovabili, sul mensile Il Pianeta Terra fa il punto sulla questione rinnovabili legata all’Italia, evidenziando come il rapporto IEA…
Come gestire la transizione da un esecutivo all’altro per una politica energetica efficace
“(…) Interlocutori validi e prospettive solide”, queste le prerogative di cui necessita la politica energetica secondo Simone Togni, direttore responsabile del mensile Il Pianeta Terra La stabilità secondo Simone Togni, direttore responsabile de Il Pianeta Terra è fondamento di una politica energetica efficace. Ecco cosa dice sul mensile che si occupa di informazione e cultura sull’ambiente,…
Programmazione e stratega: il binomio perfetto per l’energia di domani?
“Serve maggiore programmazione e strategia anche sulle comunità energetiche per regolare correttamente lo sviluppo”, dichiara il Direttore del Centro di ricerca interdipartimentale per la Transizione Energetica ed Ecologica dell’Università Marconi di Roma e Presidente ISES Italia, esperto di energia, Umberto Di Matteo Umberto Di Matteo, Direttore del Centro di ricerca interdipartimentale per la Transizione Energetica…
Programmazione e stratega: il binomio perfetto per l’energia di domani?
“Serve maggiore programmazione e strategia anche sulle comunità energetiche per regolare correttamente lo sviluppo”, dichiara il Direttore del Centro di ricerca interdipartimentale per la Transizione Energetica ed Ecologica dell’Università Marconi di Roma e Presidente ISES Italia, esperto di energia, Umberto Di Matteo Umberto Di Matteo, Direttore del Centro di ricerca interdipartimentale per la Transizione Energetica…
Come le sanzioni al petrolio russo hanno ridisegnato le mappe del commercio globale
Energy Intelligence ha riferito che almeno 20 società commerciali stanno inviando petrolio russo in tutto il mondo, sostituendo i grandi player del mercato che si sono ritirati dalla Russia A gennaio, le importazioni indiane di greggio russo hanno raggiunto un livello record: sono aumentate del 9,2% nel mese, fino a una media giornaliera di 1,4…
Commenti recenti