Scenari

Le Ev sono la nemesi del petrolio?

Le auto elettriche non sono il peggior nemico del petrolio, almeno non fino al 2030. La progressiva diffusione delle Ev, nel breve termine, potrebbe ridurre la domanda di petrolio molto meno di quanto pensiamo. Lo scenario futuro delineato dalle ultime stime di Energy Intelligence Group prevede un aumento fino al 2030 Le auto elettriche non…

Mase, arriva il decreto sul Piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025

Sei Milestones e Targets entro giugno 2023 per il Pnrr, altri 9 Milestones e Targets entro Dicembre 2023. Il testo del decreto e gli allegati Il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha adottato con decreto firmato il 31 marzo, il Piano integrato di attività e organizzazione (P.I.A.O.) per il triennio 2023-2025 del Ministero dell’ambiente e della…

Nel 2021 le rinnovabili hanno rappresentato 41% della produzione energetica totale dell’UE

In Europa dominano le rinnovabili. L’energia nucleare (31%) è stata la seconda fonte, seguita da combustibili solidi (18%), gas naturale (6%), petrolio greggio (3%) e altro (0,2%).  Nel 2021 – secondo i dati Eurostat – la principale fonte che ha contribuito alla produzione di energia primaria nell’UE è stata l’energia rinnovabile (41% della produzione energetica…

Perché il Kazakistan sta cercando di vendere più petrolio in Europa (e perché ci sono ritardi)

Il Kazakistan ha iniziato ad esportare petrolio in Germania attraverso l’oleodotto Druzhba attraverso la Russia e la Bielorussia, nonostante i ritardi nella spedizione del petrolio. Dopo quasi due mesi di ritardo, il 23 febbraio, la società kazaka KazTransOil ha finalmente iniziato a esportare petrolio in Germania, inviando la prima spedizione di 20.000 tonnellate di petrolio…

La Russia continua a dipendere fortemente dalle assicurazioni occidentali per le spedizioni di petrolio

Secondo i dati del sistema di spedizione Equasis, compilati da Bloomberg, gli assicuratori occidentali coprono il 50%-60% delle petroliere che hanno trasportato petrolio russo dall’inizio di dicembre La Russia continua a fare affidamento sulle assicurazioni occidentali per oltre la metà dei carichi di petrolio che vende, il che potrebbe dare una mano all’Occidente, se deciderà…

CO2: Quali sono i piani della Cina nell’ambito dello schema di riduzione delle emissioni CCER

Le nuove metodologie non dovrebbero essere proposte per settori che sono già tenuti alla decarbonizzazione in base all’attuale quadro legislativo, in quanto le CCER sono volontarie per natura, ha dichiarato in una nota il Ministero dell’Ambiente cinese Il ministero dell’Ambiente cinese il 30 marzo ha lanciato consultazioni pubbliche, chiedendo revisioni sulle metodologie esistenti e l’introduzione…

Quali sono i progetti petroliferi meno dannosi per l’ambiente

Non tutti i progetti petroliferi sono uguali. Alcuni sono sicuramente meno dannosi per l’ambiente rispetto ad altri e – anche se è  difficile pensare che qualsiasi attivista ambientalista abbracci progetti petroliferi a basse emissioni di carbonio – l’industria cerca comunque di adattarsi agli standard ambientali più elevati per ridurre l’impronta di emissione nei processi La…

In Europa aumentano i voli con jet privati. Ecco le rotte più popolari

Secondo uno studio condotto dalla società olandese CE Delft e commissionato da Greenpeace, nel 2022 il numero di voli è aumentato del 64%, portando quasi al raddoppio delle emissioni di CO2 L’utilizzo di jet privati è in forte aumento in Europa, e con esso la quantità di anidride carbonica immessa nell’atmosfera. Lo scorso anno il…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi