Scenari

Quali sono i progetti petroliferi meno dannosi per l’ambiente

Non tutti i progetti petroliferi sono uguali. Alcuni sono sicuramente meno dannosi per l’ambiente rispetto ad altri e – anche se è  difficile pensare che qualsiasi attivista ambientalista abbracci progetti petroliferi a basse emissioni di carbonio – l’industria cerca comunque di adattarsi agli standard ambientali più elevati per ridurre l’impronta di emissione nei processi La…

In Europa aumentano i voli con jet privati. Ecco le rotte più popolari

Secondo uno studio condotto dalla società olandese CE Delft e commissionato da Greenpeace, nel 2022 il numero di voli è aumentato del 64%, portando quasi al raddoppio delle emissioni di CO2 L’utilizzo di jet privati è in forte aumento in Europa, e con esso la quantità di anidride carbonica immessa nell’atmosfera. Lo scorso anno il…

Le regole dell’IRA chiariscono poco, che futuro attende Cina e Russia?

La guida del Dipartimento del Tesoro americano sull’IRA spaventa le case automobilistiche di Cina, Russia, Corea del Nord e Iran. L’amministrazione Biden ha pubblicato questa mattina i criteri che dovrebbero chiarire i requisiti che le auto devono avere per beneficiare del credito d’imposta I consumatori americani forse hanno le idee un po’ più chiare riguardo…

Bruxelles estende a tutti gli hub dell’Ue il tetto al prezzo del gas

Al via dal 1 maggio. Il meccanismo del tetto massimo al prezzo del gas è stato concepito come temporaneo e si applicherà fino al gennaio 2024. La Commissione europea estenderà il suo sistema di price cap per il gas a tutti gli hub commerciali dell’Unione europea a partire da maggio per evitare potenziali distorsioni nei…

Da domani in vigore proroga obiettivo di riduzione del 15% della domanda gas Ue

Il testo in Gazzetta Ufficiale Ue. Tra le novità il fatto che uno Stato membro può adeguare il consumo di gas di riferimento utilizzato per calcolare l’obiettivo obbligatorio di riduzione della domanda in base al volume dell’aumento del consumo di gas derivante dal passaggio dal carbone al combustibile blu Entra in vigore domani 1 aprile…

Regno Unito, ecco gli investimenti multimiliardari per la rivoluzione energetica del Paese

Il premier Rishi Sunak: “stiamo portando avanti dei piani per potenziare le energie rinnovabili, rilanciare il nucleare e costruire nuove fiorenti industrie come la cattura del carbonio, che a loro volta creeranno posti di lavoro in tutto il Paese” L’invasione dell’Ucraina da parte di Putin ha avuto un effetto devastante sui mercati globali dell’energia, facendo…

ARERA: il prezzo dell’energia elettrica scende del 55,3% (bolletta in tutela)

Il presidente di Arera, Stefano Besseghini, ha spiegato che “siamo in un passaggio nuovo e per un verso ancora delicato di questa lunghissima crisi. I prezzi all’ingrosso del gas evidenziano un mercato che ha preso sul serio lo sforzo europeo di diversificazione e di consolidamento delle infrastrutture” Con il forte calo delle quotazioni all’ingrosso dei…

L’industria europea trattiene il respiro, arrivano i criteri dell’IRA

L’industria europea trattiene il respiro in attesa della pubblicazione dei criteri del Dipartimento del Tesoro per accedere alle agevolazioni fiscali per batterie e Ev dell’IRA. Il documento tanto atteso dovrebbe essere pubblicato domani mattina e dovrebbe chiarire molti dubbi riguardo l’Inflation Reduction Act e le conseguenze per le case produttrici europee. Il nodo principale riguarda…

Sostenibilità ambientale e aziende: il binomio vincente secondo gli italiani

Il 30% dei rispondenti ha rilevato una chiara relazione predittiva tra l’impegno delle organizzazioni su tematiche di sostenibilità e la probabilità di ottenere prestazioni più elevate. Ecco cosa dicono i dati del Global Human Capital Trends Report 2023 di Deloitte Sempre meno tradizionale, molto più votato al cambiamento, all’agilità e ai modelli innovativi. La trasformazione nel…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi