Scenari

I ricavi aggregati delle utility italiane sono attesi in aumento di oltre il 49%

Agici e Intesa Sanpaolo hanno realizzato rapporto “Utilities 2023 – Le Utility di fronte alla crisi energetica: investimenti e performance economico-finanziarie” Nel 2022, il conflitto russo-ucraino, con il conseguente calo degli approvvigionamenti di gas e l’aumento vertiginoso dei prezzi delle commodity, iniziato già da fine 2021 ha innescato una crisi energetica globale. Ciò ha avuto…

La Francia è diventata importatrice di energia nel 2022. Ecco perché è una notizia

La situazione è quasi senza precedenti, è la prima volta che accade dal 1980. A pesare sono state la guerra in Ucraina,  l’indisponibilità della flotta nucleare del Paese per quasi metà dell’anno (causa manutenzioni) e le restrizioni alla produzione di energia idroelettrica causate dalla siccità estiva. Il gestore della rete elettrica francese, RTE, ha annunciato che…

Transizione climatica, Obiettivo “1,5°C”: chi sta facendo progressi (e chi no) in Europa

Circa la metà delle imprese europee dichiara di avere piani per la transizione climatica in linea con l’obiettivo 1,5°C, ma meno del 5% mostra progressi significativi in questo senso. Ad ottenere i  risultati peggiori rispetto alla media europea sono le aziende italiane: il 38% delle aziende italiane considerate è classificata in “fase di sviluppo”; nessuna come “avanzata”.  Le…

Il gasdotto di idrogeno tra Francia e Spagna a rischio per colpa delle regole green

La mancata considerazione del nucleare negli obiettivi dell’idrogeno per i trasporti e l’industria metterebbe a repentaglio la fattibilità finanziaria di infrastrutture come il gasdotto BarMar Una disputa sulla definizione di “idrogeno verde” potrebbe mettere a repentaglio un progetto di punta per pompare idrogeno da Barcellona a Marsiglia e poi a Berlino tramite gasdotto. Dopo la…

Lo stop alle auto a diesel e benzina apre le porte dell’Europa alle EV cinesi?

La conferma dello stop alle automobili alimentate a diesel e benzina rischia di aprire le porte dell’Europa a un’“invasione” di veicoli cinesi. A farne le spese sarebbero le case automobilistiche europee, che dovrebbero fare i conti con la sempre più agguerrita concorrenza dei giganti dell’automotive che già spadroneggiano in Cina La conferma dello stop alle…

CO2, In Ue 854 mln/tonnellate di emissioni nel terzo trimestre del 2022

I settori economici responsabili del maggior numero di emissioni di gas serra sono stati il “manifatturiero” (23%), la “fornitura di elettricità e gas” (21%), le “famiglie” e l’”agricoltura” (entrambi 14%), seguiti dal “trasporto e stoccaggio” (13%). Cosa dicono i dati Eurostat  Nell’UE, il PIL è cresciuto leggermente di più delle emissioni di gas serra nel…

Al via il price cap sul gas nell’Unione europea, come funziona

Il meccanismo scatterà quando il prezzo del gas sul mercato olandese TTF supererà i 180 euro per Mwh per 3 giorni lavorativi e, contemporaneamente, supererà di 35 euro il prezzo medio internazionale del GNL Da oggi nell’Unione europea è attivo un tetto massimo flessibile sul gas per proteggere le imprese e i consumatori dai prezzi…

Perché in Italia si rumoreggia sulla decisione Ue di bloccare le auto a benzina e diesel

Giorda (Anfia): Servono incentivi più efficaci per l’elettrico. Naso (Motus-E): Concentrarsi sulla nascita di un fondo comune a supporto della transizione di imprese e lavoratori Il via libera del Parlamento europeo allo stop di benzina e diesel 2035 ha scatenato una serie di polemiche soprattutto in Italia. PER IL CENTRODESTRA È FOLLIA LA NORMA UE…

Cambiamento climatico, imprese lombarde: la transizione ecologica è una sfida non più rinviabile

Secondo un’indagine di Assolombarda, Confindustria Lombardia e Bankitalia, la crisi energetica ha generato una accelerazione sull’efficientamento energetico e l’autoproduzione di rinnovabili La lotta al cambiamento climatico costituisce una delle più grandi urgenze del nostro tempo. È quanto emerge dalla ricerca, presentata oggi, di Assolombarda, Confindustria Lombardia e Banca d’Italia sul tema “Il cambiamento climatico e…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi