Le rinnovabili sono la soluzione più rapida a basso costo per contrastare efficacemente il cambiamento climatico. Lo dice Mark Jacobson, professore di ingegneria civile e ambientale a Stanford, dalle colonne del Guardian Le rinnovabili sono la soluzione più rapida a basso costo per contrastare efficacemente il cambiamento climatico. Possediamo infatti il 95% delle tecnologie necessarie…
Scenari
Trasporti, Rappresentanti dell’industria: ‘I combustibili sostenibili e rinnovabili contribuiscono alla decarbonizzazione’
La dichiarazione congiunta dei rappresentanti dell’industria dell’UE è stata firmata da quasi 120 stakeholder, tra cui associazioni e aziende, che rappresentano fornitori di carburanti e automobilistici, produttori di veicoli, concessionari, riparatori e operatori di trasporto La dichiarazione congiunta dei rappresentanti dell’industria dei trasporti dell’UE chiede il riconoscimento del potenziale di decarbonizzazione dei carburanti sostenibili e…
Rigassificatore Piombino, Pichetto: “La nave è blu, come richiesto dalla Sovrintendenza”
La Golar Tundra a breve lascerà il porto di Singapore e, dopo circa due settimane di viaggio e dopo aver attraversato il canale di Suez, approderà nel porto di Piombino Procede l’iter della nave rigassificatrice “Golar Tundra”, che contribuirà a fornire gas naturale liquefatto all’Italia e, di conseguenza, a diversificare le forniture energetiche del nostro…
Quando arriva il Cybertruck Tesla? Musk dice nel 2023, c’è un però
Il nuovo Cybertruck di Tesla potrebbe rivelarsi un boomerang per Elon Musk. Il New York Times ha raccolto le voci di alcuni esperti del settore automotive, critici nei confronti dell’esoscheletro in acciaio inox. Il nuovo Cybertruck potrebbe rivelarsi un boomerang per Elon Musk. Sono passati ormai più di tre anni dall’annuncio che Tesla avrebbe prodotto…
Enel: al via il rafforzamento di 3sun a Catania, la fabbrica dei maxi-pannelli solari
Novecento posti di lavoro diretti e mille indiretti. Al via le selezioni per 550 diplomati per posizioni tecnico-operative Un progetto strategico per la sicurezza e l’indipendenza energetica dell’Italia, per rafforzare la filiera europea delle rinnovabili e per accelerare la transizione energetica e che contribuirà ad aumentare l’occupazione grazie a 900 posti tra lavoratori diretti e…
Rinnovabili, perché Enel difende la strategia del governo
Secondo alcuni media il governo non sarebbe soddisfatto dell’attenzione che l’attuale amministratore delegato ha avuto sulla transizione energetica L’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, difende la spinta alle energie rinnovabili della sua azienda, poiché il mese prossimo rischia di essere estromesso dal governo. Da quando, nel 2014, ha assunto la carica di ad, Starace ha…
Italia hub del gas? Associazioni ambientaliste contrarie: ‘puntare su rinnovabili ed efficienza’
Per WWF Italia, Greenpeace Italia, Legambiente e Kyoto Club, l’hub del gas nasconde solo infrastrutture inutili e costose, occorre mettersi al passo con il futuro e puntare davvero su rinnovabili ed efficienza. Ecco cosa dicono le associazioni ambientaliste in un comunicato congiunto L’hub del gas porta solo insidie e costi per i consumatori e contribuenti, mentre…
L’industria manifatturiera delle batterie riuscirà a tenere il passo con l’aumento della domanda?
Secondo gli esperti la domanda di batterie aumenterà di circa il 30%, a 4.500 gigawattora a livello globale È innegabile la necessità di produrre più batterie elettriche in linea con la crescente domanda globale di veicoli elettrici (EV) e dispositivi elettronici; scrive Oilprice.com. Ma le aziende sono ripetutamente in ritardo sui loro obiettivi di produzione…
Energia, In Europa la crisi rallenta ma gli esperti invitano a non abbassare la guardia
In Europa le scorte di gas e le temperature miti hanno rallentano la crisi energetica. Ma, secondo gli esperti, nel 2023 il mondo avrà “un disperato bisogno di gas naturale” Quest’anno sui mercati europei del gas è scesa una relativa calma, poiché il clima mite e le ampie scorte hanno quasi eliminato il rischio di…
Le soglie climatiche critiche potrebbero essere più vicine di quanto si pensasse
Un nuovo studio utilizza delle reti neurali addestrate su simulazioni di modelli climatici per prevedere il tempo rimanente fino al raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi Un nuovo studio basato su metodi di apprendimento automatico rileva che le soglie climatiche sancite dall’accordo di Parigi potrebbero arrivare più velocemente di quanto previsto in precedenza. Il mondo…
Commenti recenti