Si è insediato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione presieduto da Paolo Arrigoni Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A., società del Ministero dell’Economia e delle Finanze che opera attraverso gli indirizzi strategici del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha conferito a Vinicio Mosè Vigilante l’incarico di Amministratore…
Scenari
Auto, Unrae sfata i miti su donne e motori. Accelerano le ibride
Le donne possiedono il 40% del parco auto circolante e guidano principalmente vetture a benzina e diesel, ma prediligono le ibride. Scendono leggermente gli acquisti “rosa” ma il bilancio a lungo termine è positivo. È quanto emerge dagli ultimi dell’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae) sul 2022, presentati durante il Pink Motor Day Le donne…
Superbonus, oltre 68,5 mld di investimenti ammessi a detrazione al 28/02. I dati Enea
Ad usufruire della misura sono stati 54.860 condomini per un totale di investimenti pari a 32,79 miliardi di euro e un totale di lavori condominiali realizzati di 23,4 miliardi Al 28 febbraio 2023 sono stati avviati 384.958 cantieri (numero di asseverazioni) sul Superbonus 110%, per un totale degli investimenti ammessi a detrazione di oltre 68,52 miliardi…
Piombino, sarà l’operatore lituano KN a collaborare per l’avvio del terminal Gnl
KN ha dichiarato che supporterà Snam nell’installazione della FSRU e nella successiva messa in servizio e collaudo del terminal galleggiante. L’operatore lituano di terminali di GNL KN ha vinto un contratto con la società energetica italiana Snam per aiutare con il lancio del terminale di importazione di GNL FSRU nel porto di Piombino. KN ha…
Sistemi di accumulo: nel 2022 installate oltre 150mila unità
Le installazioni di sistemi di accumulo, nel 2022, si attestano a 152.075 unità per una potenza di 1.121 MW e una capacità di 2.032 MWh L’aggiornamento del report “Osservatorio Sistemi di Accumulo” di ANIE Federazione presenta il trend delle installazioni di energy storage in Italia registrati dal sistema Gaudì di Terna. ANALISI DATI CUMULATI AL…
La Libia guarda al primo giro di licenze per petrolio e gas in due decenni
La produzione di greggio della Libia a gennaio è scesa a 1,148 milioni di barili al giorno, dopo una media di 1,153 milioni di barili al giorno nel quarto trimestre dello scorso anno La Libia è pronta a effettuare un nuovo round di licenze per petrolio e gas il prossimo anno. Lo ha detto il…
Il ritorno dell’offshore: entro il 2025 sono previsti oltre 200 miliardi di dollari di investimenti greenfield
Si prevede che nel 2023 e nel 2024 l’attività offshore rappresenterà il 68% di tutti gli idrocarburi convenzionali sanzionati, rispetto al 40% tra il 2015 e il 2018 Nei prossimi due anni il settore del petrolio e del gas offshore è destinato alla crescita più alta in un decennio, con 214 miliardi di dollari di…
L’inverno sta finendo e il gas non se ne va. La nuova puntata del podcast “Capire un tubo”
La mobilità sostenibile non corre solo su quattro ruote, arriva la Dichiarazione europea sul ciclismo
Il dibattito sulla mobilità sostenibile è dominato dalle automobili, ma la transizione passa anche dalle due ruote. Il vicepresidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, ha spostato per un attimo l’attenzione dalle auto, annunciando che quest’estate verrà presentata la “Dichiarazione europea sul ciclismo” Il dibattito sulla mobilità sostenibile è dominato dalle automobili, ma la transizione passa…
Gse, si passa a un cda a 5: nuovo presidente Paolo Arrigoni
In aggiunta a Andrea Ripa di Meana, già amministratore unico della società, l’azionista ha nominato come nuovi consiglieri Caterina Belletti, Roberta Toffanin e Vinicio Mosè Vigilante. L’assemblea degli azionisti del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A., società del Ministero dell’Economia e delle Finanze che promuove lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica in Italia, si…
Commenti recenti